Archivi della categoria: News dalle Foranie

domenica 2 Luglio :
La Parrocchia della B.V. del Carmine, a Udine, ricorda il padre cappuccino Cesario Maria Finotti
02/07/2023 (tutto il giorno)

Di padre Cesario Maria Finotti ricorre il 1° luglio il 40° anniversario dalla morte. Una S. Messa in ricordo del frate veneto, friulano di adozione, sarà celebrata nella chiesa parrocchiale del Carmine sabato 1° luglio alle ore 18.30, presieduta dal vicario generale dell’Arcidiocesi mons. Guido Genero e con la presenza dell’Unitalsi, dei terziari francescani, di religiose e religiosi, in primis dei frati Cappuccini dei quali padre Cesario fu pure formatore.

lunedì 26 Giugno :
Mereto di Capitolo in festa per il patrono San Pietro
26/06/2023 (tutto il giorno)

Una tradizione lunghissima, che abbraccia ben 420 anni. È quella che si rinnova a Mereto di Capitolo, località del comune di Santa Maria la Longa, domenica 25 giugno – con la Santa Messa alle 9.30, accompagnata dal Coro Meleretum, in cui si ricorderanno tutti i defunti della Parrocchia e i coristi mancati nel tempo –, in occasione della festa solenne del patrono San Pietro a cui è intitolata la chiesa cimiteriale.

lunedì 19 Giugno :
A Zuglio si ricorda la missionaria friulana suor Amelia Cimolino
19/06/2023 (tutto il giorno)

Domenica 18 giugno alla Polse di Cougnes di Zuglio, sarà ricordata la missionaria friulana suor Amelia Cimolino, nel 17° aniversario della morte. Alle 11 nella pieve di Zuglio sarà celebrata una solenne liturgia, presieduta da don Daniele Antonello rettore del Seminario Interdiocesano di Castellerio, e animata dal Coro “Le Colone” di Castions di Strada diretto dal M° Giuseppe Tirelli.

lunedì 19 Giugno :
San Vito di Fagagna celebra il 50° di sacerdozio del parroco don Giorgio Fabro
19/06/2023 (tutto il giorno)

Domenica 18 giugno nella chiesa di San Vito di Fagagna sarà celebrata una messa solenne per ricordare i 50 anni dell’ordinazione sacerdotale del parroco don Giorgio Fabro. Con lui concelebreranno il vicario generale della diocesi mons. Guido Genero e il vicario foraneo e coordinatore della Collaborazione pastorale di Fagagna, mons. Daniele Calligaris, insieme con i fedeli delle tre parrocchie di San Vito, Silvella e Madrisio, accompagnati dalle loro croci astili.

lunedì 19 Giugno :
A Nimis si benedice la statua di Sant’Antonio di Padova
19/06/2023 (tutto il giorno)

A Nimis, domenica 18 giugno, si festeggeranno i Santi Gervasio e Protasio, titolari della pieve, una tra le più antiche del Friuli. Ma i motivi di festa saranno due: nel corso della Santa Messa delle 11 – accompagnata dai canti del Coro des Vilis di Sammardenchia – sarà infatti anche benedetta la ripristinata statua lignea di Sant’Antonio.

lunedì 19 Giugno :
Marano Lagunare celebra «San Vìo» tra preghiera, cultura e devozione
19/06/2023 (tutto il giorno)

Una tradizione plurisecolare di devozione e preghiera mai interrotta nel tempo che ogni anno si rinnova ripercorrendo i “passi” dei propri antenati per chiedere l’intercessione dei tre Santi Compatroni per i maranesi e per la gente di mare. L’atteso appuntamento con la “Festa de San Vìo”, promosso dalla Pieve di San Martino vescovo, è in calendario tra mercoledì 14 e domenica 18 giugno.

sabato 17 Giugno :
A Tavagnacco torna «Oratori senza frontiere», per gli oratori del Vicariato urbano di Udine
17/06/2023 (tutto il giorno)

Venerdì 16 giugno l’oratorio di Tavagnacco – in particolare, al campo sportivo di via Tolmezzo n. 6 – ospiterà l’edizione 2023 di «Oratori senza frontiere», la serata di preghiera e animazione che con stile propriamente oratoriano mette in competizione simbolica i gruppi di animatori degli oratori del Vicariato urbano di Udine.

mercoledì 14 Giugno :
L’UGCI (Giuristi cattolici) propone un convegno sulla maternità surrogata
14/06/2023 (tutto il giorno)

Martedì 13 giugno alle ore 16 nella sala “Tomadini” del polo universitario economico di via Tomadini, a Udine, si terrà l’incontro “La maternità surrogata” organizzato dall’Unione giuristi cattolici (UGCI) di Udine in collaborazione con l’Ordine degli avvocati di Udine e l’Ordine dei giornalisti del Friuli-Venezia Giulia.

lunedì 12 Giugno :
Nel chiostro della Basilica della B.V. delle Grazie una mostra su padre Turoldo
12/06/2023 (tutto il giorno)

«Pace e fratellanza. Questo è ciò che ha trasmesso padre David Maria Turoldo con la sua vita e con la sua opera. E tale messaggio abbiamo voluto trasmettere». Ezio Lanfranconi spiega così il senso della mostra fotografica, di cui è tra i curatori, dal titolo «”Perché verità sia libera”. Autobiografia dell’anima» inaugurata mercoledì 24 maggio, alle ore 17. 30, nel chiostro del Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Udine.

lunedì 12 Giugno :
Torna la “motobenedizione” al Santuario della Madonna missionaria
12/06/2023 (tutto il giorno)

Si terrà domenica 11 giugno al santuario della Madonna Missionaria, a Tricesimo, la 12ª edizione della “motobenedizione”. L’arrivo dei partecipanti è prevista dalle 10, alle 11 sarà poi celebrata la S. Messa per i motociclisti defunti, cui seguirà, alle 12, la benedizione delle moto. Alle 12.15 ci sarà un breve trasferimento in parata nel centro cittadino.

domenica 11 Giugno :
Il Banco alimentare inaugura un nuovo magazzino a Pasian di Prato. Interviene anche l’Arcivescovo
11/06/2023 (tutto il giorno)

Un secondo grande magazzino per il Banco alimentare del Friuli-Venezia Giulia. È quello che verrà inaugurato sabato 10 giugno, alle ore 11, a Pasian di Prato, in via Menazzi Moretti, nella zona artigianale pasianese, di fronte alla sede di proprietà del Banco già dal 2009, con la partecipazione dell’arcivescovo Andrea Bruno Mazzoccato, di Marco Lucchini, segretario generale della Fondazione Banco alimentare, e di Adriano Rusconi, uno tra i primi allievi di don Luigi Giussani. La cerimonia d’inaugurazione è aperta a tutti coloro vorranno partecipare.

mercoledì 7 Giugno :
In Cattedrale e nel Museo del Duomo celebrazioni e iniziative per il Beato patriarca Bertrando di San Genesio
07/06/2023 (tutto il giorno)

La Parrocchia di S. Maria Annunziata nella Metropolitana, con sede in Cattedrale a Udine, rinnova anche quest’anno, nel Museo del Duomo di Udine, il ciclo di Incontri di musica, arte e storia in preparazione alle solennità dei SS. patroni Ermagora e Fortunato. Il primo si terrà martedì 6 giugno, giorno dell’anniversario della morte del Patriarca Bertrando. Il programma.

giovedì 1 Giugno :
La Parrocchia udinese di Sant’Antonio ai Rizzi celebra il centenario di istituzione e il quarantacinquesimo del parroco don Faccin
01/06/2023 (tutto il giorno)

La festa del centenario inizierà venerdì 26 maggio, con la conferenza, alle ore 21 in sala Picco, di Paolo Bulfone dal titolo “100 anni: quanta strada!”. Sabato 27, serata con il musical del gruppo giovanile “Wild generation” dal titolo “Do Re Mi Family” (in oratorio alle ore 21). La giornata clou sarà domenica 28 maggio alle 21, con la S. Messa di ringraziamento, per i 100 anni della Parrocchia e i 45 di sacerdozio di don Giuseppe, alle 12 con il pranzo comunitario nell’area festeggiamenti.

lunedì 29 Maggio :
Nella chiesa della B.V. del Carmine, a Udine, concerto di ringraziamento della comunità ucraina
29/05/2023 (tutto il giorno)

Il sodalizio “Ucraina-Friuli”, l’associazione culturale che, fin dai primi bombardamenti su Kiev da parte dell’esercito russo, si è attivata per inviare aiuti umanitari alla popolazione rimasta in patria e per accogliere al meglio i tanti profughi – in particolare mamme con figli – giunti in Friuli all’indomani dell’inizio del conflitto, promuove per domenica 28 maggio il Concerto “Grazie Friuli” che, a ingresso libero, sarà ospitato nella Parrocchia della Beata Vergine del Carmine a Udine (in via Aquileia 63), a partire dalle 17.30.