Consulta diocesana delle aggregazioni laicali

La Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali (C.D.A.L.) é un Organismo istituito con Decreto e con Statuto del Vescovo che opera in comunione con il Magistero ecclesiale. È espressione della forma associata dell’apostolato dei fedeli laici.

Nella Diocesi di Udine fanno parte della CDAL i rappresentanti di Associazioni, Movimenti, Nuove Comunità e Gruppi laicali cattolici , presenti e operanti nella Diocesi stessa, che hanno avuto un riconoscimento da parte della Chiesa locale o dalla Santa Sede, che si propongono di valorizzare e promuovere la collaborazione tra loro per un concreto impegno di evangelizzazione, in spirito di piena comunione con il loro Pastore. Nel rispetto del valore teologico e spirituale della laicalità e delle particolarità di ciascun membro, la Consulta assume una dimensione di servizio all’interno della Diocesi per essere luogo di incontro, di comunicazione, di collegamento e di collaborazione tra i membri e con il Vescovo.

La Consulta,  costituita in Diocesi  in conformità al can. 328 del CIC, nello spirito del decreto del Concilio Vaticano ll Aposlolicam Actuositatem (n. 19,2) e dell’Esortazione Apostolica Christifideles laici (n. 31), e in considerazione dello Statuto della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali nella Chiesa, promulgato dalla Conferenza Episcopale Italiana, e del Direttorio delle Aggregazioni Ecclesiali Laicali della Conferenza Episcopale Triveneto.

Fanno quindi parte della C.D.A.L. Associazioni, Movimenti, Nuove Comunità e Gruppi laicali che rispondono ai requisiti di ecclesialità , soprattutto per quanto riguarda la responsabilità di confessare la fede cattolica nella sua integrità; il primato dato alla vocazione di ogni cristiano alla santità; la testimonianza di una comunione salda e convinta con il proprio Vescovo, la conformità e la partecipazione al fine apostolico della Chiesa e dell’impegno di presenza nella società umana .

 

La Giunta della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali

Eletta dalla C.D.A.L. il 19 settembre 2022 (nella foto)

Presidente: S.E. mons. Riccardo Lamba (dal 5 maggio 2024)

Giunta:

  • Graziano Bertuzzi
  • Guglielmo Cocco
  • Luca Del Zotto
  • Antonitta Loriga
  • Giuseppe Montalto

 

La composizione della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali

  1. AC Azione Cattolica
  2. ACLI Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani
  3. ACOS Associazione Cattolica Operatori Sanitari
  4. ACP Associazione Cooperatori Paolini
  5. AdP Apostolato della preghiera
  6. AFC Associazione Familiari del Clero
  7. AGESCI Associazione Guide e Scouts Cattolici italiani
  8. AMCI Associazione Medici Cattolici Italiani
  9. Associazione Papa Giovanni XXIII
  10. AVULSS Associazione di Volontariato nelle USL
  11. CAV Centro Aiuto alla Vita
  12. CIF Centro Italiano Femminile
  13. Comunione e Liberazione
  14. Cammino Neocatecumenale
  15. Centro Ricerche Attività Ecumeniche
  16. Centro Sportivo Italiano
  17. Centro Volontari della Sofferenza
  18. Conferenza Italiana Istituti Secolari
  19. Centro Internazione Studi “Luigi Sturzo”
  20. Apostoli Divina Misericordia
  21. Associazione it. Guide e Scout d’Europa Cattolici
  22. Gruppo Amici don Luigi Monza
  23. Gruppi di Preghiera ”Padre Pio”
  24. Gruppi Volontariato Vincenziano
  25. Incontro Matrimoniale
  26. Movimento Apostolico Ciechi
  27. Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani
  28. Movimento carismatico di Assisi
  29. Movimento dei Focolari
  30. Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale
  31. Movimento di Spiritualità Vedovile
  32. Opera Assistenza Religiosa Infermi
  33. Ordine francescano secolare
  34. Rinnovamento nello Spirito
  35. Serra Club
  36. Società Operaia
  37. Società S. Vincenzo de’ Paoli
  38. Unione Addetti Culto Sacristi
  39. Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti
  40. Unione Cattolica Stampa Italiana
  41. Unione Giuristi Cattolici Italiana
  42. UNITALSI Unione Nazionale It. Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail