Nella solennità dell’Annunciazione, una Messa per la vita in Cattedrale a Udine

In occasione della solennità dell’Annunciazione, il 25 marzo, anche quest’anno nella Cattedrale di Udine, dedicata proprio a S. Maria Annunziata, sarà celebrata una S. Messa alla quale sono invitati in particolare tutti coloro che hanno a cuore (e che sostengono) la vita nascente.

La Collaborazione pastorale di Buja accoglie la Visita dell’Arcivescovo

Cinque Parrocchie - San Lorenzo (detta Santo Stefano), Avilla, Madonna di Buja, Tomba di Buja e Urbignacco - che raggruppano le 28 antiche borgate del territorio di Buja. Nel pieno del Friuli collinare, questi territori accoglieranno sabato 25 e domenica 26 marzo la Visita pastorale dell'arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Il 26 marzo un pomeriggio di spiritualità per ministri straordinari della comunione

Si svolgerà domenica 26 marzo, quinta di Quaresima, il tradizionale ritiro spirituale dedicato - in particolare, ma non esclusivamente - ai ministri straordinari della comunione. Appuntamento alle 15 in Cattedrale, a Udine. L'incontro si concluderà con i Vespri quaresimali presieduti dall'Arcivescovo.

Domenica 26 marzo nuovo incontro delle giovani coppie di sposi

Il prossimo appuntamento del ciclo di incontri «Artigiani dell'amore», proposto per il primo anno dall'Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, si svolgerà domenica 26 marzo nei locali del seminario di Castellerio. Appuntamento dalle 15 alle 17.30. La partecipazione è libera.

Terremoto in Turchia e Siria: la rete Caritas raccoglie aiuti economici. Il 26 marzo colletta in tutte le chiese d’Italia

La Caritas diocesana di Udine, tramite Caritas Italia e la "rete" internazionale di carità, ha indetto una raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal rovinoso sisma che, la notte del 6 febbraio, ha seminato morte e distruzione in ampie aree tra Turchia e Siria. Impossibili, per ora, raccolte di beni di prima necessità. Il prezioso lavoro della rete Caritas.

Quaresima: ogni domenica l’Arcivescovo offre una catechesi quaresimale durante i Vespri in Cattedrale

Domenica 26 marzo l'ultima delle cinque catechesi battesimali, che traggono spunto dal percorso tracciato dalle letture bibliche delle domeniche. Sarà quanto si potrà vivere in Cattedrale ogni domenica, alle 17, nel contesto liturgico dei Vespri domenicali. Catechista d'eccezione sarà l'Arcivescovo.

Giornata di preghiera per i missionari martiri: una veglia a Udine, ma si prega in tutte le Parrocchie

Nell'anniversario della morte del Beato Oscar Romero, il 24 marzo, ricorre la trentunesima Giornata di preghiera in memoria  dei Missionari Martiri. il Centro Missionario diocesano propone un momento di preghiera presso la Casa Saveriana, in via Monte San Michele n.70 a Udine. 

Nei lunedì di Quaresima la preghiera del Santo Rosario per la pace

L’appuntamento, promosso dalla Consulta diocesana delle aggregazioni laicali, è per ogni lunedì di Quaresima dal 27 febbraio al 27 marzo (ultimo lunedì prima della domenica delle Palme) alle ore 19, nella chiesa di S. Maria della Neve in via Ronchi 2 a Udine.

Quaresima, al via «Dignità è libertà», progetto del Centro missionario diocesano assieme alla Diocesi di Makeni (Sierra Leone)

Aperta la campagna di fraternità tra Chiese, promossa annualmente dal Centro missionario diocesano. Il progetto 2023 ambisce a ridonare speranza alle persone che, in Sierra Leone e in particolare nella Diocesi di Makeni, rientrano al loro paese dopo esperienze di migrazione o sfruttamento, prevenendo così il triste fenomeno della tratta degli esseri umani.

Il 30 marzo secondo incontro del ciclo «Pace, giustizia, diritto e profezia cristiana», promosso da Scuola Cattolica di Cultura e MEIC

Giovedì 30 marzo, alle ore 18, nella Sala Paolino d’Aquileia di via Treppo 5b, a Udine, Paolo De Stefani (nella foto), ricercatore e docente di Diritto internazionale, animerà il secondo incontro del ciclo primaverile promosso congiuntamente dalla Scuola Cattolica di Cultura “Rinaldo Fabris” e dal MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) di Udine su «Pace, giustizia, diritto e profezia cristiana. In quali termini, nella situazione attuale?».

Il 31 marzo veglia di preghiera per le comunità di cattolici immigrati

Ritorna anche quest’anno la consueta veglia di preghiera con Adorazione eucaristica nel tempo di Quaresima, dedicata alle comunità cattoliche immigrate dell’Arcidiocesi di Udine. La cerimonia, organizzata dall’Ufficio diocesano Migrantes, avrà luogo venerdì 31 marzo 2023, alle ore 20.30, e sarà presieduta dall’arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato.

I pellegrinaggi dell’UNITALSI a Lourdes, Loreto, Fatima e Terra Santa. Torna il “treno violetto”

Conclusasi l’emergenza pandemica, per i pellegrini friulani quest’anno c’è di nuovo la possibilità di raggiungere Lourdes con l’amato “treno violetto”. Ma non c'è solo il santuario francese: sono stati definiti, infatti, programmi e date di tutte le proposte 2023 messe in campo dall’UNITALSI.

Notizie da Collaborazioni pastorali e Parrocchie

Tre serate di adorazione eucaristica quaresimale nella Collaborazione pastorale di Udine sud-ovest

La CP di Udine sud-ovest - comprendente le Parrocchie di San Giuseppe, San Rocco, B.V. della Salute (Cormor), San Nicolò al Tempio, Sant'Osvaldo e San Paolo - propone tre serate di adorazione eucaristica in diverse chiese del territorio, aperte a tutti i fedeli (con un particolare invito agli operatori pastorali). Le serate inizieranno alle 20.40. Appuntamenti i mercoledì 15-22-29 marzo. leggi >

A Pagnacco una serata per conoscere le missioni a Cuba delle “suore del seminario”

Mercoledì 29 marzo, a partire dalle 20.30, l'oratorio di Pagnacco ospiterà una serata di presentazione delle missioni a Cuba gestite dalle suore Serve del Sacro Cuore di Gesù e dei poveri. Tre suore di questo istituto, di origine messicana, vivono nel seminario di Castellerio e collaborano nella pastorale locale. leggi >

Nella Collaborazione pastorale di Palazzolo dello Stella un ciclo di incontri formativi in Quaresima e Pasqua

La Collaborazione pastorale di Palazzolo - comprendente anche le Parrocchie di Muzzana, Precenicco, Piancada e Rivarotta - propone un percorso formativo liturgico-spirituale dedicato agli operatori pastorali e ai giovani cresimati. «Anno liturgico: tempo di Quaresima e Pasqua» è il titolo dell'itinerario, i cui incontri si svolgeranno settimanalmente nella sala parrocchiale di Palazzolo. leggi >

Multimedia

Canale video | tutti i video >

 

Santuari & Centri di Spiritualità

Centro Convegni Paolino d'Aquileia

Arcivescovo di Udine

Visita pastorale 2022-2024

Il calendario
della Visita pastorale
dell'Arcivescovo

La preghiera
dell'operatore pastorale
scritta dall'Arcivescovo

«In viaggio nelle
Collaborazioni pastorali»

inserto su «La Vita Cattolica»

Visita diocesana
Registri, Amministrazione,
Beni culturali e archivi

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail