L’Arcivescovo celebra il 23° anniversario di ordinazione episcopale

Sarà una giornata di festa particolare per l'Arcidiocesi di Udine quella del prossimo 8 dicembre. Nella solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, la Chiesa udinese si stringe infatti attorno al suo pastore, l’arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato, da 14 anni alla guida della Diocesi, nel 23° anniversario della sua ordinazione episcopale. Un solenne pontificale, presieduto dallo stesso Arcivescovo, si terrà in Cattedrale a Udine alle ore 19.

Avvento, Novena, Natale ed Epifania. Tutti i sussidi liturgici diocesani

Corona dell'Avvento, Novena del Natale e canto del Missus, Calenda di Natale. E poi le celebrazioni epifaniche. La ricchissima tradizione liturgica friulana è stata riassunta in alcuni sussidi realizzati - nel corso degli anni - dall'ufficio liturgico diocesano.

Visita pastorale, la Collaborazione di Tarcento accoglie l’Arcivescovo

Sabato 9 e domenica 10 dicembre le quattordici Parrocchie che costituiscono la Collaborazione pastorale di Tarcento accoglieranno la visita dell'arcivescovo mons. Mazzocato. Un’area che comprende Tarcento e le sue frazioni di Ciseriis, Coia-Sammardenchia, Collalto, Collerumiz, Loneriacco, Sedilis e Segnacco, il comune di Lusevera/Bardo con Pradielis/Ter e Villanova delle Grotte/Zavarh, e quello di Magnano in Riviera con Billerio e Bueriis.

Messaggio dell’Arcivescovo per l’Avvento 2023

Pubblichiamo il testo integrale del messaggio che l'arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato, come di consueto, rivolge alla Chiesa udinese in occasione dell'inizio del tempo di Avvento. Il messaggio è disponibile anche nei formati audio e video.

Don Roman Pelo è il nuovo parroco di Adegliacco, Cavalicco e Molin Nuovo

L’Arcivescovo ha nominato il nuovo Parroco per le comunità di Adegliacco, Cavalicco e Molin Nuovo: è don Roman Pelo, 45 anni, di origine ucraina. Farà il suo ingresso nelle tre Parrocchie domenica 10 dicembre alle 17 nella chiesa di Adegliacco, accompagnato dallo stesso Arcivescovo.

Uniti nel Natale: a Udine un concerto ecumenico natalizio

«Cantiamo insieme il Natale» è il titolo della Rassegna ecumenica di canti di Natale. L’appuntamento è per domenica 10 dicembre alle 16 nella chiesa della B.V. del Carmine a Udine, in via Aquileia 63.

Il Museo diocesano apre le porte ai più piccoli grazie all’arrivo di Santa Lucia

Torna anche quest'anno il tradizionale appuntamento con Santa Lucia al Museo diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine. L'incontro, rivolto a bambini e famiglie, si terrà domenica 10 dicembre alle 16. È necessaria la prenotazione.

I segni del Natale tra storia, fede e neo-paganesimo. Un incontro a Udine

«I segni del Natale: Bibbia, storia, tradizione e neo-paganesimo» è il titolo di un incontro promosso dal GRIS diocesano (Gruppo Ricerca e Informazione Socio-religiosa) che si terrà giovedì 14 dicembre alle 18 a Udine, nella parrocchia di Gesù Buon Pastore (via Riccardo di Giusto, 74).

Il cardinale Pironio, argentino di origini friulane, sarà proclamato beato il 16 dicembre in Argentina

Sarà presto beato il card. Eduardo Francisco Pironio, argentino figlio di una coppia di emigrati friulani. La notizia è stata diffusa dalla Santa Sede dopo che mercoledì 8 novembre il Papa ha riconosciuto il miracolo avvenuto per intercessione del porporato argentino. Si tratta dalla guarigione di un bambino di un anno e mezzo intossicato dalla inalazione di porporina. Grande gioia anche in Friuli.

Le comunità di migranti cattolici si riuniscono in preghiera per l’Avvento

Venerdì 15 dicembre, alle 20.30, le comunità di immigrati cattolici si riuniranno nella chiesa udinese della Madonna della Neve, in via Ronchi, per la consueta preghiera d'Avvento, che sarà presieduta dall'Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Don Alessio Geretti sarà parroco di Caneva e Illegio

Due Parrocchie della Collaborazione pastorale di Tolmezzo avranno un nuovo parroco: don Alessio Geretti, infatti, sarà parroco di Caneva e parroco in solidum di Illegio. Egli continuerà a collaborare con le comunità dell’intera CP tolmezzina.

L’Arcidiocesi di Udine è presente su Instagram. La voce dell’Arcivescovo inaugura il nuovo profilo

In prossimità dell'inizio dell'Avvento 2023 - e con esso un nuovo anno pastorale - la Chiesa udinese inaugura una nuova modalità di comunicazione digitale: si tratta di un profilo su Instagram, aperto con le parole dell'Arcivescovo.

«Artigiani della pace» è il percorso diocesano di animazione per l’Avvento 2023

Si intitola «Artigiani della pace» il percorso formativo per l’Avvento 2023 proposto congiuntamente dall’Ufficio per l’Iniziazione cristiana e la catechesi, l’Ufficio di Pastorale giovanile e la Caritas diocesana. La proposta vuole accompagnare la preparazione di gruppi di bambini, ragazzi e adolescenti, assieme agli adulti, verso un’attiva partecipazione al cammino di Avvento della Chiesa: ogni settimana sono offerte alcune attività legate ai brani di Vangelo che la liturgia propone nelle quattro domeniche di Avvento, oltre al Natale, alla solennità di Maria SS. Madre di Dio (1° gennaio) e all’Epifania.

«Signore, cosa vuoi che io faccia?» Le proposte vocazionali per ragazzi, adolescenti e giovani

«Signore, cosa vuoi che io faccia?» Far nascere questa domanda, la stessa che San Francesco rivolse a Gesù, è l’obiettivo principale delle proposte vocazionali che l’Arcidiocesi di Udine promuove per mano del Servizio vocazionale diocesano coordinato dal rettore del Seminario, don Daniele Antonello. Ecco la rassegna delle proposte.

Notizie da Collaborazioni pastorali e Parrocchie

La comunità Emet, a Torreano di Martignacco, celebra i 25 anni di fraternità

Taglia l’importante traguardo dei 25 anni di vita la Emet, fraternità comunitaria con sede a Torreano di Martignacco. Una ricorrenza che sarà ricordata con un momento di preghiera giovedì 7 dicembre alle 20.30 nel salone della comunità (a Torreano, in via Alnicco, 8). leggi >

Nimis, Messa dell’Immacolata al Santuario delle Pianelle

Venerdì 8 dicembre, solennità dell'Immacolata Concezione di Maria, il Santuario della Madonna delle Pianelle di Nimis ospiterà la Santa Messa alle 11. leggi >

Alesso ricorda il compianto parroco don Santo De Caneva

Nella chiesa di Alesso, venerdì 8 dicembre, alle 10.45, sarà celebrata la Santa Messa dell’Immacolata Concezione, accompagnata dal gruppo corale di Alesso, diretto dal maestro Sergio Vuerich. Nel corso della celebrazione sarà ricordato don Santo De Caneva (1930-2021), parroco della località dal 1967 al 1970: un periodo breve, ma assai significativo. La sua figura è infatti ancor viva nell’animo di coloro che ebbero il privilegio di conoscerlo. leggi >

A Pignano grandi celebrazioni per l’Immacolata

La comunità di Pignano di Ragogna si appresta a celebrare la solennità dell'Immacolata Concezione di Maria Santissima. Da lunedì 4 dicembre verrà celebrata la tradizionale novena dopo la Santa Messa delle ore 18.00. Culmine dei festeggiamenti sarà proprio l'8 dicembre. leggi >

La Parrocchia udinese di San Cromazio celebra il suo patrono

Grandi festeggiamenti nella Parrocchia di San Cromazio, a Udine, per il suo Santo Patrono. Sabato 2 dicembre - memoria liturgica del Vescovo aquileiese - la Santa Messa delle 19 sarà presieduta da mons. Sandro Piussi, canonico del Capitolo metropolitano di Udine. I festeggiamenti proseguiranno domenica 10 dicembre. leggi >

Mortegliano, ecco il mercatino missionario

Torna a Mortegliano il tradizionale "Mercatino missionario" allestito in piazza Eisenhower (p.zza Verdi) e promosso dal Gruppo missionario parrocchiale. Appuntamento venerdì 8 e domenica 10 dicembre dalle 9 alle 19, mentre sabato 9 dicembre l'apertura sarà dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. leggi >

Fagagna, due incontri sul Vangelo di Marco

Coppia di incontri per i fedeli della Collaborazione pastorale di Fagagna: si inizia lunedì 4 dicembre con «Introduzione al Vangelo di Marco. Segretario e traduttore di Pietro» e si proseguirà lunedì 11 dicembre con «Non sarà lasciata pietra su pietra. La fine di Gerusalemme, profezia per il mondo». leggi >

Proseguono le serate teologiche d’Avvento a Codroipo

La Collaborazione pastorale di Codroipo promuove una serie di serate teologiche d'Avvento sul tema «Un corpo mi hai preparato...». Il tema è ispirato alla verità di fede dell'incarnazione di Cristo. Prossimi appuntamenti martedì 5 e lunedì 11 dicembre, entrambi alle 20.30 nella "sala nuova". leggi >

Alla libreria Paoline l’autore Paolo Scquizzato presenta il libro «Se non lo cerchi lo trovi. Introduzione alla meditazione silenziosa»

giovedì 14 Dicembre Descrizione: Mercoledì 13 dicembre, alle ore 17.45 la Libreria Paoline di via Treppo 5 a Udine ospiterà l’incontro di presentazione del libro “Se non lo cerchi lo trovi. Introduzione alla meditazione silenziosa”. Dialogherà con l’autore, Paolo Scquizzato, il presidente del Serra Club di Udine, Paolo Zoratti. L’appuntamento è organizzato dalle Paoline in collaborazione con… leggi >

Latisana, proseguono gli incontri sui Sacramenti

Proseguono, per le comunità della Collaborazione pastorale di Latisana, gli incontri di catechesi per adulti sul tema “I Sacramenti”. I prossimi appuntamenti sono in programma il 17 e 24 novembre, e il 1° e 15 dicembre, nella chiesa di S. Antonio a Latisana, alle 20.30. leggi >

Multimedia

Canale video | tutti i video >

 

Santuari & Centri di Spiritualità

Centro Convegni Paolino d'Aquileia

Arcivescovo di Udine

Visita pastorale 2022-2024

Il calendario
della Visita pastorale
dell'Arcivescovo

La preghiera
dell'operatore pastorale
scritta dall'Arcivescovo

«In viaggio nelle
Collaborazioni pastorali»

inserto su «La Vita Cattolica»

Visita diocesana
Registri, Amministrazione,
Beni culturali e archivi

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail