Il convegno nazionale 2022 di Pastorale Giovanile sarà a Lignano
Dopo due anni di sospensione dovuta alla pandemia, torna l'appuntamento con il convegno nazionale di PG. Dal 30 maggio al 2 giugno 2022 centinaia di incaricati diocesani e loro collaboratori, da tutta Italia, converranno in Friuli, in particolare al villaggio "Bella Italia" di Lignano Sabbiadoro.
Don Daniele Antonello nuovo Rettore del seminario “San Cromazio di Aquileia” per le Diocesi di Gorizia, Trieste e Udine
Il sacerdote del clero udinese assumerà l’incarico presso il Seminario di Castellerio a partire dall’avvio del nuovo anno di studi 2022/2023, succedendo a don Loris Della Pietra, che sarà il nuovo Direttore dell’istituto di Liturgia Pastorale “Santa Giustina” di Padova.
Giovedì 2 giugno torna la Festa diocesana dei Ministranti
Si svolgerà giovedì 2 giugno - per la prima volta dopo la pandemia -, nei locali del seminario di Castellerio (Pagnacco) la tradizionale Festa diocesana dei Ministranti, gli "Zagos", giunta alla sua 36a edizione. Il tema della giornata, «San Giuseppe. Con cuore di padre», pone al centro della Festa la figura paterna di San Giuseppe.
Cammino delle Pievi, il 4 giugno a Imponzo l’apertura con l’Arcivescovo
Il Cammino delle Pievi, in Carnia, si prepara all’apertura ufficiale della stagione dei pelleginaggi che sabato 4 giugno sarà ufficialmente inaugurata. Appuntamento alle 9.30 a Cjase Emmaus a Imponzo, alla presenza dell'Arcivescovo mons. Mazzocato. Da Imponzo si salirà a piedi verso la pieve di San Floriano (nella foto) per la S. Messa celebrata da don Harry Della Pietra.
Progetto diocesano delle Collaborazioni pastorali: la formazione per i parroci e i referenti d’ambito
Prosegue il cammino diocesano di avvio e sostegno delle Collaborazioni pastorali. I mesi di febbraio e marzo sono stati dedicati agli incontri che otto équipe diocesane hanno svolto nelle singole Collaborazioni pastorali del territorio. A cavallo dell'estate sarà organizzata una serie di incontri formativi dedicati a sacerdoti e diaconi, direttori di Consigli pastorali di CP e referenti pastorali d'ambito. Il calendario degli incontri.
8xmille alla Chiesa Cattolica. Il valore di una firma
8xmille alla Chiesa cattolica: ormai più di trent’anni la sopravvivenza economica della Chiesa è affidata ai fedeli, in particolar modo attraverso la firma per la destinazione dell’8x1000 del gettito Irpef. I dati dell'Arcidiocesi di Udine.
Mascherine e “Green pass” in chiesa e nelle attività pastorali: l’Arcivescovo aggiorna le normative diocesane-19
Considerando l’attuale andamento dei contagi sul territorio e in seguito alla informativa Cei riguardo alle disposizioni sanitarie in materia di Covid, l’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato ha diffuso alcune indicazioni per fare chiarezza sui comportamenti da attuare nelle parrocchie.
Maggio, mese mariano: il sussidio per la preghiera in comunità
«Insieme a Maria, la Madre di Gesù. Sussidio liturgico per una Chiesa in cammino con Maria» è il testo che l’Ufficio liturgico diocesano e la Commissione liturgica diocesana hanno predisposto con lo scopo di celebrare adeguatamente la figura della Madre del Signore nelle nostre comunità cristiane, senza smarrire mai l’orizzonte cristologico ed ecclesiologico della pietà mariana.
Campi estivi a Lignano o a Piani di Luzza: rinnovato l’accordo tra la Pastorale Giovanile e Bella Italia EFA
Per sostenere le Parrocchie che anche nell’estate 2022 avranno difficoltà a organizzare le tradizionali proposte residenziali, l’ufficio diocesano di Pastorale Giovanile di Udine ha rinnovato per il terzo anno un accordo con Bella Italia EFA Village per l’effettuazione di campi estivi presso le strutture di Lignano Sabbiadoro o Forni Avoltri (loc. Piani di Luzza).
I Vescovi del nord-est promuovono una raccolta fondi a favore dei media cattolici ucraini
In Ucraina anche le realtà del mondo cattolico attive nella comunicazione sono, comprensibilmente, in enorme difficoltà. Alcune rischiano la stessa sopravvivenza. Per sostenerle, la Conferenza Episcopale del Triveneto, su iniziativa della Commissione regionale Comunicazioni Sociali e d’intesa con le sezioni trivenete di UCSI (Unione Stampa Cattolica) e FISC (Federazione Settimanali Cattolici), promuove una raccolta fondi.
La Caritas di Udine accanto alla popolazione ucraina. Le modalità di sostegno
Insieme a tutte le Diocesi e Caritas italiane, anche la Caritas diocesana di Udine promuove la raccolta fondi a sostegno di Caritas Ucraina e delle Caritas dei paesi confinanti. Nell'attesa di conoscere le modalità di consegna più sicure, per il momento non si raccolgono aiuti materiali. Ecco come aiutare.
Il Centro di aiuto alla vita (CAV) di Udine apre le porte per presentare le proprie attività
Santa Messa a S. Bernardino per la comunità armena del Friuli
A Pasian di Prato si chiude il mese mariano con la processione al centro “La Nostra Famiglia”
Documenti e Sussidi Pastorali
Prendi il largo e gettate le vostre reti
Guida per l’avvio dei Consigli Pastorali di Collaborazione e per la realizzazione del progetto pastorale
I loro occhi riconobbero il Signore
Statuti e regolamenti degli organismi di partecipazione
Una Chiesa guidata dalla Parola di Dio 2019-2020
«Andate e fate discepoli tutti i popoli»
«Siano una cosa sola perché il mondo creda»
Una Chiesa guidata dalla Parola di Dio
Insieme a Maria, la madre di Gesù
Lettera pastorale per l’anno 2017/2018
Multimedia
Canale video | tutti i video >
Dagli uffici diocesani
Santuari & Centri di Spiritualità
Centro Convegni Paolino d'Aquileia
Arcivescovo di Udine
Collaborazioni pastorali
Protagonisti delle C.P.
L'inserto mensile
su La Vita Cattolica
Podcast Radio Spazio
Collaborazioni pastorali:
le voci dei protagonisti
Informazioni utili
8x1000 alla Chiesa Cattolica
i contributi per le iniziative
di culto - pastorale e carità
Orari delle S. Messe
nelle diverse chiese
dell'Arcidiocesi
Media diocesani
La Vita Cattolica
Settimanale
dell'Arcidiocesi di Udine
Radio Spazio
La voce
del Friuli
Pubblicazioni Diocesane
Rivista diocesana udinese
Atti ufficiali
e vita ecclesiale
Dal territorio
Siti web e social media
di Foranie, CP
e Parrocchie
Formazione teologica
Studio Teologico
Interdiocesano
Seminario di Castellerio
Istituto Superiore
di Scienze Religiose
"Santi Ermagora e Fortunato"
Facoltà teologica
del Triveneto
con sede a Padova
Link Utili
Santa Sede
Sito web
ufficiale
CEI: Conferenza
Episcopale Italiana
Sito web ufficiale
CET: Conferenza
Episcopale Triveneto
Sito web ufficiale
Vuoi condividere questo articolo?


