Ad Aquileia con il card. Pietro Parolin il Giubileo della Facoltà teologica del Triveneto, nel ventennale della sua fondazione

Sabato 14 giugno a partire dalle 10:30 Aquileia ospiterà il grande appuntamento giubilare dedicato alle facoltà teologiche del Nord-est, a cui sono affiliati lo Studio teologico interdiocesano di Gorizia, Trieste e Udine e l'Istituto superiore di Scienze religiose con sede a Udine. La Messa sarà presieduta dal Segretario di Stato vaticano, card. Pietro Parolin.

Insegnanti di religione della scuola primaria in formazione su «Valori e virtù»

Si svolgerà tra giovedì 19 e venerdì 20 giugno l'annuale corso di aggiornamento per insegnanti di religione cattolica (IRC) della scuola primaria. L'appuntamento, promosso dall'ufficio scolastico diocesano, avrà luogo all'istituto "Bearzi" di Udine.

Il 21 giugno il grande pellegrinaggio giubilare al santuario del Monte Lussari guidato dall’Arcivescovo

Un pellegrinaggio speciale, nell’anno del Giubileo della Speranza, a pochi giorni dalla ricorrenza della nascita di San Giovanni Battista (24 giugno), festa che per tradizione segna l’apertura della stagione dei pellegrinaggi al Santuario del Lussari. Sabato 21 giugno saranno quattro i Vescovi che celebreranno la Santa Messa nel Santuario dei tre popoli.

Corpus Domini: l’Arcivescovo presiede la Messa in Cattedrale e la processione per le vie del centro di Udine

Nella solennità in cui le comunità cristiane rendono grazie a Dio per il dono dell’Eucarestia, domenica 22 giugno anche l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba guiderà la processione eucaristica attraverso le vie del centro a Udine, dopo la Messa delle 19 in Cattedrale. Dall'Ufficio liturgico un sussidio per le Parrocchie, nell'anno santo del Giubileo.

L’Arcivescovo incontra i Consigli pastorali delle Collaborazioni pastorali

Proseguire la conoscenza, motivare il percorso delle Collaborazioni pastorali e anticiparne una prima verifica. Queste le motivazioni degli incontri di mons. Riccardo Lamba con i Consigli pastorali delle 54 Collaborazioni del territorio diocesano.

A Orzano nuova proposta delle Giornate estive di spiritualità con l’Azione cattolica diocesana

«Lampada ai miei passi è la tua Parola». Questo il titolo delle giornate estive di spiritualità che l'Azione cattolica diocesana di Udine propone da venerdì 25 a domenica 27 luglio 2025 nella casa per esercizi spirituali "Padre Luigi" a Orzano di Remanzacco.

Da Pasqua 2025 è in vigore il rinnovato Proprio delle Messe dell’Arcidiocesi di Udine

È entrato in vigore la domenica di Pasqua, 20 aprile il rinnovato “Proprio delle Messe” dell’Arcidiocesi di Udine. Si tratta di un doppio volume (Messale e Lezionario) realizzato dall’Ufficio liturgico diocesano contenente i formulari e le letture per le Messe da celebrare nelle ricorrenze di santi e beati locali, propri – appunto – di questa specifica porzione di Chiesa.

Notizie da Collaborazioni pastorali e Parrocchie

A Castelmonte tre meditazioni in musica

L’associazione “Alea” e la fraternità di Castelmonte propongono due meditazioni musicali in onore di Maria. Appuntamenti il 31 maggio, 1 e 14 giugno. leggi >

Da Venzone a Gemona l’ultima tappa dei “Passi francescani”

Un itinerario in mezzo alla natura, per respirare l’aria della Fraternità Francescana nello spirito del Cantico delle Creature, riscoprendo la bellezza del creato, come pellegrini di speranza. Si terrà sabato 14 giugno l’ultimo dei pellegrinaggi di “Passi Francescani”, promossi dall’Ordine Francescano Secolare del Fvg. leggi >

Parola di Dio e camminate tra le montagne: l’iniziativa nel tarvisiano

Riscoprire se stessi con l’aiuto della Parola di Dio, in cammino, nell’abbraccio incantato delle Alpi. È quanto propone la Parrocchia di Tarvisio con il ciclo di escursioni “Ri-scoprirsi in cammino” promosso nell’anno del Giubileo in collaborazione con il locale gruppo Cai. Il primo di cinque appuntamenti è fissato per lunedì 2 giugno, poi il 14 giugno. leggi >

La Scuola dell’infanzia parrocchiale di Sant’Osvaldo, a Udine, compie 100 anni. Una pubblicazione ne ripercorre la storia

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 14 e domenica 15 giugno. Un’istituzione “nata dal basso”, voluta cioè dalla comunità di Sant’Osvaldo e dai suoi oltre trecento capifamiglia che, all’indomani della Prima Guerra Mondiale vollero che questo quartiere avesse un asilo parrocchiale leggi >

A Zuglio si ricorda suor Amelia Cimolino

«Come ogni anno siamo impazienti di incontrarvi e condividere con voi il ricordo di suor Amelia che è e sempre sarà presente nelle nostre vite con amore e protezione». È l’invito degli Amici di suor Cimolino per la giornata che si terrà alla Polse di Cougnes di Zuglio domenica 15 giugno. leggi >

Gemona celebra Sant’Antonio di Padova

Da mercoledì 11 a domenica 15 giugno, torna a Gemona la tradizionale Festa di Sant’Antonio, nel parco di via Dante: un evento imperdibile che unisce musica dal vivo, gastronomia, cultura, spettacoli pirotecnici e divertimento per tutte le età. leggi >

La Collaborazione pastorale di Manzano in pellegrinaggio a Castelmonte

È in calendario per domenica 15 giugno l’annuale pellegrinaggio interparrocchiale al santuario di Castelmonte promosso dalla Collaborazione pastorale di Manzano. Il programma prevede il ritrovo sul sagrato della chiesa (con le rispetive croci parrocchiali) alle 17.45. Alle 18 si terranno la solenne concelebrazione e la preghiera per le famiglie. leggi >

Don Elio Baracetti prete da 65 anni: è festa a Ronchis

Domenica 15 giugno, alle 10.30, nella chiesa parrocchiale di Ronchis, sarà celebrata una S. Messa in occasione dei 65 anni di sacerdozio di don Elio Baracetti. leggi >

Marano Lagunare rivive la tradizione e le celebrazioni di San Vio

Si rinnova a Marano Lagunare la tradizionale “Festa de San Vìo” che si apre giovedì 12 giugno e terminerà lunedì 16. leggi >

Don Gianpaolo Somacale prete da cinquant’anni: una Messa a Risano

“Don Gipì”, al secolo don Gian Paolo Somacale, vicentino di origine e friulano d’adozione, sarà festeggiato domenica 22 giugno, a Risano, dove alle ore 10, sarà celebrata la Santa Messa che ricorda la sua Prima Eucarestia, a cui farà seguito un momento conviviale. leggi >

Cambiano gli orari delle Messe a Porzus, in virtù dei problemi di viabilità

Persistono, a Porzûs, i disagi dovuti alle due recenti frane sulla strada che da Attimis porta alla frazione montana, obbligando paesani e pellegrini ad accedervi da Subit o da Canebola. Tale situazione ha indotto a modificare parte del programma religioso riguardante il santuario mariano di Porzûs. leggi >

Una mostra fotografica ricorda i 500 anni della parrocchia Udinese della B.V. del Carmine

Una cinquantina di fotografie storiche per raccontare come nel corso del ‘900 sono cambiati il quartiere della parrocchia del Carmine di Udine e chi lo abita. È quanto propone la mostra “Trasformazioni. Il quartiere e la sua gente” aperta fino al 16 luglio nel chiostro della chiesa di via Aquileia. leggi >

Multimedia

Canale video | tutti i video >

 

Santuari & Centri di Spiritualità

Centro Convegni Paolino d'Aquileia

Arcivescovo di Udine

Il Duomo di Udine
Ricostruzione storica
a cura dell'ist. Pio Paschini

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail