Dall’Ufficio liturgico un sussidio per la processione nella solennità del SS. Corpo e Sangue di Cristo
Nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue del Signore («Corpus Domini») le comunità cristiane rendono particolare onore al Santissimo Sacramento dell’Eucaristia celebrando le opere mirabili di Dio realizzate nel mistero pasquale. Oltre alla celebrazione eucaristica, è tradizione che il Santissimo Sacramento sia portato in processione tra le strade del paese o del quartiere: la Diocesi offre alle comunità un agile sussidio, sotto forma di traccia per lo svolgimento della processione stessa.
Il giovane friulano Simone Del Negro sarà ordinato diacono nella famiglia salesiana
Ventinove anni il 7 luglio, di Muzzana del Turgnano, cresciuto come animatore alla Viarte di Santa Maria la Longa, Simone Del Negro sarà ordinato diacono nella famiglia Salesiana il 10 giugno a Torino.
Al via oratori e campi estivi. La Pastorale giovanile diocesana pubblica la mappa delle iniziative
Sono oltre 60 gli oratori estivi e i campi in montagna organizzati dalle parrocchie e Collaborazioni pastorali della diocesi per l’estate. Un universo di proposte educative, all’insegna del divertimento, pensate per andare incontro ai bisogni delle famiglie e offrire a bambini e ragazzi spazi protetti di crescita e relazione. Dai monti al mare, saranno coinvolte circa settemila persone tra bambini e ragazzi, animatori e adulti.
Don Giuseppe Marano nuovo parroco di Malborghetto-Valbruna e Ugovizza
Farà il suo ingresso sabato 10 giugno a Malborghetto don Giuseppe "Beppe" Marano, che guiderà le comunità del comune di Malborghetto-Valbruna, nella Collaborazione pastorale di Tarvisio. Già da alcuni mesi don Marano svolge servizio in Val Canale in qualità di cappellano festivo. Ora la nomina ufficiale a parroco. Don Marano lascia le Parrocchie udinesi di Gesù Buon Pastore, Sacro Cuore e San Gottardo, nelle quali era vicario parrocchiale.
A Nebbiù (BL) un incontro formativo per referenti della catechesi delle Diocesi del Nord-est
Anche quest’anno gli Uffici catechistici delle Diocesi del Nord-est propongono un ritiro formativo per referenti della catechesi dal 22 al 25 giugno 2023 a Nebbiù (Pieve di Cadore, Belluno), nella casa alpina "Bruno e Paola Mari" (nella foto). Si tratta di un percorso per acquisire competenze e fiducia nel ruolo di referenti della catechesi nelle Collaborazioni Pastorali.
Volontariato giovanile: aperte le iscrizioni all’edizione 2023 di «CaritaSummer»
Dal 17 luglio al 12 agosto la Caritas diocesana offre - per il quarto anno consecutivo - agli adolescenti la possibilità di dedicare il proprio tempo estivo nel supporto alle educatrici del nido Caritas, oppure con richiedenti asilo e frequentatori della mensa diocesana. Adesioni fino al 26 giugno.
La Caritas avvia una raccolta di fondi a favore delle popolazioni alluvionate in Emilia-Romagna. Primo stanziamento di 1 milione dalla CEI
Caritas Italia ha indetto una raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dalla disastrosa alluvione in Emilia-Romagna e nelle Marche. È possibile donare sui canali della Caritas di Udine. La Conferenza Episcopale Italiana, intanto, ha stanziato 1 milione di Euro ricavati dai fondi dell'8xmille.
Il Banco alimentare inaugura un nuovo magazzino a Pasian di Prato. Interviene anche l’Arcivescovo
Nel chiostro della Basilica della B.V. delle Grazie una mostra su padre Turoldo
Torna la “motobenedizione” al Santuario della Madonna missionaria
L’UGCI (Giuristi cattolici) propone un convegno sulla maternità surrogata
Gemona celebra Sant’Antonio con preghiera e concerti. Santa Messa con l’Arcivescovo
A Zuglio si ricorda la missionaria friulana suor Amelia Cimolino
Documenti e Sussidi Pastorali
Designò altri settantadue e li inviò
Prendi il largo e gettate le vostre reti
Guida per l’avvio dei Consigli Pastorali di Collaborazione e per la realizzazione del progetto pastorale
I loro occhi riconobbero il Signore
Statuti e regolamenti degli organismi di partecipazione
Una Chiesa guidata dalla Parola di Dio 2019-2020
«Andate e fate discepoli tutti i popoli»
«Siano una cosa sola perché il mondo creda»
Una Chiesa guidata dalla Parola di Dio
Insieme a Maria, la madre di Gesù
Multimedia
Canale video | tutti i video >
Santuari & Centri di Spiritualità
Centro Convegni Paolino d'Aquileia
Arcivescovo di Udine
Visita pastorale 2022-2024
Il calendario
della Visita pastorale
dell'Arcivescovo
La preghiera
dell'operatore pastorale
scritta dall'Arcivescovo
«In viaggio nelle
Collaborazioni pastorali»
inserto su «La Vita Cattolica»
Visita diocesana
Registri, Amministrazione,
Beni culturali e archivi
Informazioni utili
Orari delle S. Messe
nelle diverse chiese
dell'Arcidiocesi
8x1000 alla Chiesa Cattolica
i contributi per le iniziative
di culto - pastorale e carità
Collaborazioni pastorali
Protagonisti delle C.P.
L'inserto mensile
su La Vita Cattolica
Podcast Radio Spazio
Collaborazioni pastorali:
le voci dei protagonisti
Media diocesani
La Vita Cattolica
Settimanale
dell'Arcidiocesi di Udine
Radio Spazio
La voce
del Friuli
Pubblicazioni Diocesane
Rivista diocesana udinese
Atti ufficiali
e vita ecclesiale
Dal territorio
Siti web e social media
di Foranie, CP
e Parrocchie
Formazione teologica
Studio Teologico
Interdiocesano
Seminario di Castellerio
Istituto Superiore
di Scienze Religiose
"Santi Ermagora e Fortunato"
Facoltà teologica
del Triveneto
con sede a Padova
Link Utili
Santa Sede
Sito web
ufficiale
CEI: Conferenza
Episcopale Italiana
Sito web ufficiale
CET: Conferenza
Episcopale Triveneto
Sito web ufficiale
Vuoi condividere questo articolo?


