Domenica 29 gennaio la Giornata del settimanale diocesano: «La Vita Cattolica» in tutte le Parrocchie dell’Arcidiocesi
Torna domenica 29 gennaio 2023 la Giornata del settimanale diocesano, un appuntamento in cui poter conoscere, diffondere e sostenere il periodico diocesano «La Vita Cattolica». Per l'occasione il settimanale diocesano uscirà con un'edizione speciale arricchita da un inserto di 4 pagine dedicato agli strumenti di comunicazione della Chiesa udinese.
La Collaborazione pastorale di Lignano accoglie la Visita dell’Arcivescovo
Due Parrocchie - Lignano e Bevazzana - con una vita pastorale che, in virtù della vocazione balneare della località, si trasforma radicalmente durante l'anno. L'arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato visiterà la CP più meridionale del territorio diocesano sabato 28 e domenica 29 gennaio.
Coppie giovani, il 29 gennaio nuovo appuntamento del ciclo «Artigiani dell’amore»
Si svolgerà domenica 29 gennaio, dalle 15 alle 17, il secondo appuntamento del percorso che l'Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia offre alle giovani coppie di sposi, uniti in matrimonio negli ultimi anni. Appuntamento nei locali del Seminario di Castellerio.
“Caro bollette”, dalla CEI un aiuto alle Parrocchie in difficoltà. L’Arcidiocesi di Udine destina i contributi alle zone montane
Per fronteggiare il “caro bollette” delle Parrocchie più piccole, già a settembre 2022 la Conferenza Episcopale Italiana ha annunciato lo stanziamento di un fondo di solidarietà per complessivi 10 milioni di euro. La quota spettante alla Diocesi di Udine è pari a € 61.305,62, a sostegno della Parrocchie della Forania della Montagna e della Collaborazione pastorale di San Pietro al Natisone.
L’Istituto Superiore di Scienze Religiose apre le iscrizioni al secondo semestre accademico 2022-2023
A partire dal 9 gennaio, e fino a martedì 31 gennaio, è possibile iscriversi ai corsi del secondo semestre di studi dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santi Ermagora e Fortunato”, con sede nell’ex seminario di viale Ungheria a Udine. I corsi e le modalità di iscrizione.
Posticipata la consegna dei questionari per le tre Visite diocesane
Per dare tempo ad ogni singola Parrocchia di preparare adeguatamente il materiale richiesto, si informano i parroci riguardo al posticipo della presentazione dei questionari per le Visite Diocesana (beni culturali artistici e archivistici, amministrazione parrocchiale), ora unificata al 31 gennaio 2023. Si ricorda, inoltre, che è necessario che le Parrocchie richiedano esplicitamente l'accesso alla piattaforma UniO.
Teatro, libri, preghiera: il 3 e 4 febbraio tre eventi per la Festa diocesana per la Vita
Si svolgerà tra venerdì 3 e sabato 4 febbraio l'edizione 2023 della Festa diocesana per la Vita, organizzata dal Coordinamento diocesano "Persona, famiglia e vita" - e, in particolare, dall'Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia - in occasione della 45a Giornata nazionale per la vita. Al Santuario udinese della B.V. delle Grazie un ricco programma di iniziative.
Nell’estate 2023 i catechisti dell’Arcidiocesi in pellegrinaggio in Terra Santa. Le informazioni per la partecipazione
L’Ufficio diocesano per l’iniziazione cristiana e la catechesi propone ai catechisti – e alle loro famiglie – un pellegrinaggio in Terra Santa dal 23 al 30 agosto 2023. Ad accompagnare i pellegrini saranno don Marcin Gazzetta, direttore dell’ufficio catechistico, e don Stefano Romanello.
Servizio Civile Universale, la Caritas diocesana di Udine apre le candidature per 17 giovani
Diverse Caritas diocesane del nord-est (in particolare: Bolzano-Bressanone, Chioggia, Concordia-Pordenone, Trieste, Udine, Verona e Vicenza) condividono il bando di Servizio Civile Universale per il Programma “Cantieri Caritas nord-est 2022”: sono 5 i progetti finanziati, che prevedono un impegno di 12 mesi (1.145 ore annuali). 17 i posti a Udine. Candidature entro il 10 febbraio.
A Qualso una mostra su Etty Hillesum, la giovane scrittrice ebrea assassinata ad Auschwitz
Cambiano gli orari delle Sante Messe nella Collaborazione pastorale di Pasian di Prato
Il 29 gennaio alla EMET di Torreano il primo di una serie di incontri mensili di formazione
San Giovanni Bosco si celebra in numerose Parrocchie friulane: dal Bearzi a Tolmezzo, da Laipacco a Santa Maria la Longa e Pavia
Il presepe realizzato in Vaticano torna a casa: il 3 febbraio l’inaugurazione a Sutrio
Documenti e Sussidi Pastorali
Designò altri settantadue e li inviò
Prendi il largo e gettate le vostre reti
Guida per l’avvio dei Consigli Pastorali di Collaborazione e per la realizzazione del progetto pastorale
I loro occhi riconobbero il Signore
Statuti e regolamenti degli organismi di partecipazione
Una Chiesa guidata dalla Parola di Dio 2019-2020
«Andate e fate discepoli tutti i popoli»
«Siano una cosa sola perché il mondo creda»
Una Chiesa guidata dalla Parola di Dio
Insieme a Maria, la madre di Gesù
Multimedia
Canale video | tutti i video >
Dagli uffici diocesani
Santuari & Centri di Spiritualità
Centro Convegni Paolino d'Aquileia
Arcivescovo di Udine
Visita pastorale 2022-2024
Il calendario
della Visita pastorale
dell'Arcivescovo
La preghiera
dell'operatore pastorale
scritta dall'Arcivescovo
«In viaggio nelle
Collaborazioni pastorali»
inserto su «La Vita Cattolica»
Visita diocesana
Registri, Amministrazione,
Beni culturali e archivi
Collaborazioni pastorali
Protagonisti delle C.P.
L'inserto mensile
su La Vita Cattolica
Podcast Radio Spazio
Collaborazioni pastorali:
le voci dei protagonisti
Informazioni utili
8x1000 alla Chiesa Cattolica
i contributi per le iniziative
di culto - pastorale e carità
Orari delle S. Messe
nelle diverse chiese
dell'Arcidiocesi
Media diocesani
La Vita Cattolica
Settimanale
dell'Arcidiocesi di Udine
Radio Spazio
La voce
del Friuli
Pubblicazioni Diocesane
Rivista diocesana udinese
Atti ufficiali
e vita ecclesiale
Dal territorio
Siti web e social media
di Foranie, CP
e Parrocchie
Formazione teologica
Studio Teologico
Interdiocesano
Seminario di Castellerio
Istituto Superiore
di Scienze Religiose
"Santi Ermagora e Fortunato"
Facoltà teologica
del Triveneto
con sede a Padova
Link Utili
Santa Sede
Sito web
ufficiale
CEI: Conferenza
Episcopale Italiana
Sito web ufficiale
CET: Conferenza
Episcopale Triveneto
Sito web ufficiale
Vuoi condividere questo articolo?


