Archivi della categoria: Arcidiocesi News

«Pace, giustizia, diritto e profezia cristiana». Nella primavera 2023 il nuovo ciclo di incontri Scuola Cattolica di Cultura e MEIC

Giovedì 23 marzo, alle ore 18, nella Sala Paolino d’Aquileia di via Treppo 5b, a Udine, Gianfranco Brunelli (nella foto), direttore della rivista “Il Regno”, aprirà il nuovo ciclo d’incontri organizzato dalla Scuola Cattolica di Cultura “Rinaldo Fabris” e dal MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) di Udine su «Pace, giustizia, diritto e profezia cristiana. In quali termini, nella situazione attuale?» Titolo della relazione di Brunelli sarà «La pace: il dono e la Storia».

L’iniziativa intende approfondire quella che è forse la più lacerante problematica che si pone nell’attuale contesto socioculturale. «Il devastante conflitto in Ucraina – scrivono Gabriele Zanello, presidente della Scuola Cattolica di Cultura, e Flavia Montagnini, presidente del MEIC– con la minaccia che pone alla sicurezza europea e globale, ha rimesso al centro dell’attenzione l’assurda tragicità della guerra, la sua natura di distruzione indiscriminata di vite, … Continua a leggere «Pace, giustizia, diritto e profezia cristiana». Nella primavera 2023 il nuovo ciclo di incontri Scuola Cattolica di Cultura e MEIC »

Giornata di preghiera per i missionari martiri: una veglia a Udine, ma si prega in tutte le Parrocchie

Nell'anniversario della morte del Beato Oscar Romero, il 24 marzo, ricorre la trentunesima Giornata di preghiera in memoria  dei Missionari Martiri. il Centro Missionario diocesano propone un momento di preghiera presso la Casa Saveriana, in via Monte San Michele n.70 a Udine. 

Il 24 marzo 2023 ricorre la trentunesima Giornata di preghiera in memoria dei Missionari Martiri. La celebrazione è collocata nel giorno dell’uccisione di mons. Oscar Romero, avvenuta nel 1980, a causa del suo impegno al fianco del popolo salvadoregno. Il Centro Missionario diocesano, in collaborazione con i missionari Saveriani, propone venerdì 24 marzo alle ore 18 un momento di preghiera presso la Casa Saveriana, in … Continua a leggere Giornata di preghiera per i missionari martiri: una veglia a Udine, ma si prega in tutte le Parrocchie »

Il 26 marzo un pomeriggio di spiritualità per ministri straordinari della comunione

Si svolgerà domenica 26 marzo, quinta di Quaresima, il tradizionale ritiro spirituale dedicato - in particolare, ma non esclusivamente - ai ministri straordinari della comunione. Appuntamento alle 15 in Cattedrale, a Udine. L'incontro si concluderà con i Vespri quaresimali presieduti dall'Arcivescovo.

Il ritiro quaresimale dei ministri straordinari della comunione, proposto dall’Ufficio liturgico diocesano, sarà guidato da padre Francesco Rossi, stimmatino. Seppur rivolto in particolare ai ministri della comunione, l’incontro è aperto a tutti coloro che desiderano vivere un momento di riflessione e di preghiera   Una Pasqua da celebrare… e vivere La proposta di riflessione e di meditazione partirà dalla situazione di “crisi” e di precarietà … Continua a leggere Il 26 marzo un pomeriggio di spiritualità per ministri straordinari della comunione »

Domenica 26 marzo nuovo incontro delle giovani coppie di sposi

Il prossimo appuntamento del ciclo di incontri «Artigiani dell'amore», proposto per il primo anno dall'Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, si svolgerà domenica 26 febbraio nei locali del seminario di Castellerio. Appuntamento dalle 15 alle 17.30. La partecipazione è libera.

Sarà dedicato al tema «Il senso della compassione» il prossimo – quarto – incontro del percorso che l’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia rivolge alle coppie sposate di recente. Per tutte loro il ritrovo sarà domenica 26 marzo, nel consueto orario dalle 15 alle 17.30 negli spazi del Seminario di Castellerio a Pagnacco.   Un’esperienza nuova C’è chi è sposato da 5, chi da … Continua a leggere Domenica 26 marzo nuovo incontro delle giovani coppie di sposi »

Terremoto in Turchia e Siria: la rete Caritas raccoglie aiuti economici. Il 26 marzo colletta in tutte le chiese d’Italia

La Caritas diocesana di Udine, tramite Caritas Italia e la "rete" internazionale di carità, ha indetto una raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal rovinoso sisma che, la notte del 6 febbraio, ha seminato morte e distruzione in ampie aree tra Turchia e Siria. Impossibili, per ora, raccolte di beni di prima necessità. Il prezioso lavoro della rete Caritas.

Le offerte convergeranno nelle aree terremotate tramite la rete delle diverse Caritas nazionali, con cui Caritas Italia – a cui fa riferimento anche l’organismo udinese – collabora già da tempo. È possibile, quindi, sostenere gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza tramite una donazione liberale alla Caritas udinese alle seguenti coordinate: Destinatario: Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine ODV ETS IBAN: IT45U 02008 12310 000001515712 … Continua a leggere Terremoto in Turchia e Siria: la rete Caritas raccoglie aiuti economici. Il 26 marzo colletta in tutte le chiese d’Italia »

Quaresima: ogni domenica l’Arcivescovo offre una catechesi quaresimale durante i Vespri in Cattedrale

Una serie di cinque catechesi battesimali, che traggono spunto dal percorso tracciato dalle letture bibliche delle domeniche. Sarà quanto si potrà vivere in Cattedrale ogni domenica, alle 17, nel contesto liturgico dei Vespri domenicali. Catechista d'eccezione sarà l'Arcivescovo.

Diverse Parrocchie celebrano con particolare partecipazione i Vespri nelle domeniche di Quaresima: la consuetudine vige anche nella chiesa Cattedrale, a Udine, nella quale i Vespri domenicali sono presieduti dall’arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato alle ore 17. Per l’occasione, ogni domenica l’Arcivescovo offrirà ai fedeli partecipanti alcune catechesi ispirate al tema battesimale tracciato dalle letture bibliche delle domeniche di Quaresima. Le stesse letture, e in particolare … Continua a leggere Quaresima: ogni domenica l’Arcivescovo offre una catechesi quaresimale durante i Vespri in Cattedrale »

Nei lunedì di Quaresima la preghiera del Santo Rosario per la pace

L’appuntamento, promosso dalla Consulta diocesana delle aggregazioni laicali, è per ogni lunedì di Quaresima dal 27 febbraio al 27 marzo (ultimo lunedì prima della domenica delle Palme) alle ore 19, nella chiesa di S. Maria della Neve in via Ronchi 2 a Udine.

«Vi invito ad accompagnarmi nella profezia per la pace». Questo appello – pronunciato lo scorso ottobre da Papa Francesco – è stato accolto dalla Consulta diocesana delle aggregazioni laicali: come già avvenuto nel tempo di Avvento, infatti, anche nell’attuale Quaresima la Consulta invita alla recita del Santo Rosario ogni lunedì sera, con la particolare intenzione di preghiera per la pace. L’appuntamento è alle ore 19, … Continua a leggere Nei lunedì di Quaresima la preghiera del Santo Rosario per la pace »

Quaresima, al via «Dignità è libertà», progetto del Centro missionario diocesano assieme alla Diocesi di Makeni (Sierra Leone)

Aperta la campagna di fraternità tra Chiese, promossa annualmente dal Centro missionario diocesano. Il progetto 2023 ambisce a ridonare speranza alle persone che, in Sierra Leone e in particolare nella Diocesi di Makeni, rientrano al loro paese dopo esperienze di migrazione o sfruttamento, prevenendo così il triste fenomeno della tratta degli esseri umani.

Da 60 anni (dal 1962), con lo slogan «Un Pane per Amor di Dio», l’Arcidiocesi di Udine – attraverso il Centro Missionario Diocesano – promuove un’attenzione di fraternità nei confronti di una Diocesi del mondo con cui è in diretto contatto. Pur essendo presentati in Quaresima, i progetti «Un pane per amor di Dio» propongono una fratellanza tra Chiese che si concretizza con una raccolta … Continua a leggere Quaresima, al via «Dignità è libertà», progetto del Centro missionario diocesano assieme alla Diocesi di Makeni (Sierra Leone) »

Terremoto in Turchia e Siria: la preghiera nelle Sante Messe

La preghiera come segno di vicinanza - e affidamento - al Signore delle popolazioni colpite dal terribile terremoto di Siria e Turchia e delle sue numerose vittime. L'Ufficio liturgico diocesano suggerisce un’intenzione da aggiungere alla preghiera universale per le vittime del terremoto in Turchia e in Siria.

Di seguito il testo suggerito per l’intenzione di preghiera dei fedeli: Perché il Signore accolga nel suo Regno, dove non vi sarà più la morte né lamento né affanno, le vittime del terremoto in Turchia e in Siria, e perché, grazie alla carità generosa di tanti sia asciugata ogni lacrima dagli occhi di chi soffre e possa rifiorire la speranza di risorgere. Noi ti preghiamo. … Continua a leggere Terremoto in Turchia e Siria: la preghiera nelle Sante Messe »

Il 16 aprile a Lignano la Festa diocesana dei Ragazzi, con “workshop” per animatori

Per la prima volta dopo lo stop forzato dalla pandemia, domenica 16 aprile a Lignano ritorna la Festa diocesana dei ragazzi, un appuntamento atteso da centinaia di giovanissimi. Il giorno precedente spazio ai laboratori (workshop) per gli animatori degli oratori. Aperte le iscrizioni on-line.

Si svolgerà domenica 16 aprile nei locali del “Bella Italia EFA Village” di Lignano Pineta l’edizione 2023 della Festa diocesana dei ragazzi, il grande evento primaverile proposto dall’Ufficio di Pastorale giovanile. Al suo rientro dopo la pandemia, la festa avrà per tema «Colorati di gioia» e si svilupperà tra musica, giochi, teatro e la celebrazione della Santa Messa. Possono partecipare tutti i gruppi di pre-adolescenti … Continua a leggere Il 16 aprile a Lignano la Festa diocesana dei Ragazzi, con “workshop” per animatori »