MagicAvventura 2024-2025, per «Decollare con speranza»

«Take off with hope», che possiamo tradurre con «Decolla con speranza». Ha preso il via – anzi: il volo – la MagicAvventura 2024-2025, proposta ormai tradizionale della Pastorale giovanile diocesana rivolta ai gruppi di pre-adolescenti delle Collaborazioni pastorali e delle Parrocchie. Iscrizioni entro il 31 ottobre.

Ritorna la consueta proposta diocesana per i gruppi di preadolesenti, ragazzi dai 10 ai 13 anni: è la MagicAvventura, percorso formativo che, a partire dall’animazione, permette ai giovanissimi di creare aggregazione e relazioni comunitarie all’insegna del Vangelo.

Il tema 2024-2025 è «Take off with Hope – Decolla con Speranza»: di mese in mese, i catechisti dei gruppi partecipanti all’iniziativa riceveranno dei materiali con proposte bibliche, spirituali, ludiche, laboratoriali e “di gemellaggio” tra gruppi diversi. Sullo sfondo vi è l’icona biblica di Maria Maddalena, discepola di Gesù e primissima testimone dell’evento che ha svoltato la storia del mondo portando una Speranza vera: la risurrezione di Cristo. Maria Maddalena accompagnerà i gruppi di giovanissimi attraverso un percorso scandito da numerose parole chiave: scoperta, esplorare, servire, prospettiva, incontrare, infinito, ringraziare, libertà.

Alla MagicAvventura possono partecipare tutti i gruppi di ragazzi dalla V elementare alla III media: catechesi, oratorio, scout, ecc. L’iscrizione va effettuata sul sito web dell’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile entro il 31 ottobre. Un catechista iscrive l’intero gruppo, non sono previste iscrizioni dei singoli ragazzi.

🔽 Grafica digitale della MagicAvventura 2024-2025

 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail