Author:

Domenica 23 marzo Santa Messa con le comunità di cattolici immigrati nel territorio diocesano

In aggiunta alle messe celebrate nelle lingue inglese, francese, spagnolo, portoghese e tagalog (per i filippini), d’intesa con l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba la Commissione Migrantes propone domenica 23 marzo una Santa Messa per i cattolici di origine non italiana, presieduta dallo stesso Arcivescovo. Appuntamento alle 15 a Udine, Chiesa di San Pio X.

La celebrazione del 23 marzo sarà animata dalle stesse comunità immigrate, grazie a letture, preghiere e canti nelle proprie lingue di origine; a conclusione si svolgerà una breve adorazione eucaristica, un modo per esprimere la comunione e l’universalità della cattolicità nella quale nessuno è straniero.   Una presenza forte in città. Con alcuni appuntamenti diocesani La Chiesa di San Pio X in via Mistruzzi a … Continua a leggere Domenica 23 marzo Santa Messa con le comunità di cattolici immigrati nel territorio diocesano »

Insegnanti di religione in ritiro spirituale a Udine

Domenica 23 marzo, a partire dalle 15.30, il Santuario della Beata Vergine delle Grazie a Udine – che in questo Anno Santo è una delle chiese giubilari dell’Arcidiocesi udinese -, ospiterà l’annuale ritiro spirituale diocesano quaresimale per gli Insegnanti di religione cattolica.

«Parola di speranza… testimone di speranza» è il tema della riflessione che potranno vivere gli insegnanti presenti; a guidare la meditazione sarà Cristina Santinon, sorella della Comunità di Marango (VE). Il pomeriggio si chiuderà con la preghiera dei Vespri. Il ritiro spirituale è una tappa del percorso di formazione che l’Ufficio scuola diocesano ha predisposto per gli Insegnanti di religione per l’anno scolastico 2024/2025.     … Continua a leggere Insegnanti di religione in ritiro spirituale a Udine »

Martedì 25 marzo, Annunciazione del Signore, in Cattedrale a Udine la Messa per la vita

In occasione della solennità dell’Annunciazione, il 25 marzo, anche quest’anno nella Cattedrale di Udine, dedicata proprio a S. Maria Annunziata, sarà celebrata una S. Messa alla quale sono invitati in particolare tutti coloro che hanno a cuore (e che sostengono) la vita nascente.

La celebrazione, martedì 25 marzo, alle 19, sarà trasmessa in diretta da Radio Spazio (anche in streaming). Sono invitati in particolare i volontari dei Centri di aiuto alla vita e coloro che hanno animato la preghiera notturna nella Giornata diocesana per la vita, celebrata lo scorso 1° febbraio nella Basilica delle Grazie. A presiedere la celebrazione sarà l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba. Per la Cattedrale, inoltre, … Continua a leggere Martedì 25 marzo, Annunciazione del Signore, in Cattedrale a Udine la Messa per la vita »

Via Crucis e teatro: le iniziative in Diocesi per la Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri

Nel territorio diocesano sono due le iniziative proposte in occasione della Giornata mondiale di preghiera per i missionari martiri, che la Chiesa celebra ogni anno il 24 marzo, anniversario del martirio del vescovo salvadoregno Oscar Romero. Entrambe avranno luogo venerdì 28 marzo, tra Udine e a Pradamano.

Il tema scelto per la Giornata mondiale di preghiera e digiuno per i missionari martiri, che la Chiesa celebra ogni anno il 24 marzo, è “Andate e invitate”. Su questo solco si innestano i due appuntamenti previsti nella Chiesa udinese, a partire proprio dalla preghiera: venerdì 28 marzo, infatti, alle 18 nella cappella dell’istituto delle suore francescane missionarie del Sacro Cuore di via Ronchi 29, a … Continua a leggere Via Crucis e teatro: le iniziative in Diocesi per la Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri »

La Passione secondo Giovanni di Bach: doppio concerto a Udine e a Trieste

Un appuntamento di prestigio nel cuore della Quaresima, capace di unire la musica con la spiritualità. È la Passione secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach, che la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e il Coro del Friuli-Venezia Giulia propongono in due serate: a Udine mercoledì 26 marzo, nel capoluogo giuliano il giorno successivo, 27 marzo.

A supporto del cammino della Quaresima le cattedrali di Udine e Trieste si uniscono simbolicamente in musica grazie alla Passione secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach BWV 245 e alla collaborazione dell’Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste con il Coro del Friuli-Venezia Giulia, sotto l’egida della Regione FVG. Lo straordinario concerto sarà eseguito in entrambe le città: nella Cattedrale di Santa Maria … Continua a leggere La Passione secondo Giovanni di Bach: doppio concerto a Udine e a Trieste »

L’Arcivescovo incontra i Consigli pastorali delle Collaborazioni pastorali

Proseguire la conoscenza, motivare il percorso delle Collaborazioni pastorali e anticiparne una prima verifica. Queste le motivazioni degli incontri di mons. Riccardo Lamba con i Consigli pastorali delle 54 Collaborazioni del territorio diocesano.

«In questo tempo di Quaresima e durante il Tempo pasquale ho in programma di visitare tutte le Comunità delle Collaborazioni Pastorali». Con queste parole, a conclusione del suo Messaggio per la Quaresima, l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba ha anticipato una serie di incontri in ciascuno dei Consigli pastorali delle 54 Collaborazioni pastorali dell’Arcidiocesi (o, dove non presente, con un gruppo di stretti collaboratori). L’incontro ha tre … Continua a leggere L’Arcivescovo incontra i Consigli pastorali delle Collaborazioni pastorali »

Cinque pomeriggi in Cattedrale: preghiera e catechesi dell’Arcivescovo

Nei Secondi Vespri delle domeniche di Quaresima - dal 9 marzo al 6 aprile - l'arcivescovo mons. Riccardo Lamba offre un ciclo di cinque brevi catechesi sulle collette domenicali. Appuntamento sempre alle 17 in Cattedrale a Udine.

La Quaresima è notoriamente il periodo dell’anno in cui le prassi di vita si rivedono alla luce dell’insegnamento evangelico: questo, infatti, il senso della “conversione” quaresimale. Le diverse pratiche quaresimali – dal digiuno alla carità, dalla preghiera alla penitenza – hanno la necessità di trovare una motivazione, un loro “perché”. L’occasione è data da alcuni momenti di preghiera e di riflessione che l’arcivescovo di Udine, … Continua a leggere Cinque pomeriggi in Cattedrale: preghiera e catechesi dell’Arcivescovo »

Venerdì 28 marzo la Via Crucis tra i viali dell’ospedale di Udine

Animata dai gruppi giovanili del Vicariato urbano di Udine e presieduta dall'arcivescovo mons. Riccardo Lamba, la Via Crucis tra i viali dell'ospedale di Udine si celebrerà venerdì 28 marzo. L'arrivo della processione nella chiesa giubilare del nosocomio udinese.

Un appuntamento tradizionale della Quaresima cittadina, da sempre presieduto dall’Arcivescovo. E che, oltre ai partecipanti con le fiaccole, vede prendervi parte in modo non meno intenso diverse persone che nell’ospedale di Udine si trovano in cura o in servizio. È la Via Crucis tra i viali del nosocomio udinese, che si svolgerà venerdì 28 marzo a partire dalle 20.30 con il ritrovo all’esterno del padiglione … Continua a leggere Venerdì 28 marzo la Via Crucis tra i viali dell’ospedale di Udine »

La Quaresima di fraternità 2025 guarda all’Argentina: «Uno spazio di speranza per la comunità di San Martín»

«Uno spazio di speranza per la comunità di San Martín» è lo slogan che accompagna la campagna quaresimale 2025 promossa dal Centro missionario diocesano di Udine con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla Diocesi di San Martín – nella periferia di Buenos Aires, capitale dell’Argentina – nella ricostruzione (già avviata) della Cappella Nuestra Señora del Pilar.

Uno spazio che sarà punto di riferimento per la comunità, centro di ascolto, luogo di carità e per la celebrazione della liturgia. È la cappella della Nuestra Señora del Pilar, nella diocesi argentina di San Martìn (situata nelle periferie di Buenos Aires), che sarà completata anche grazie alle donazioni della campagna solidale del Centro missionario dell’Arcidiocesi di Udine. Dal 2011, infatti – quando un fortissimo … Continua a leggere La Quaresima di fraternità 2025 guarda all’Argentina: «Uno spazio di speranza per la comunità di San Martín» »

Messaggio dell’Arcivescovo di Udine per la Quaresima 2025

Si riporta il testo integrale del Messaggio che l'arcivescovo mons. Riccardo Lamba rivolge alla Chiesa udinese in occasione dell'inizio della Quaresima 2025.

«Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il momento della salvezza!» (2Cor 5,20) Cari fratelli e sorelle in Cristo, Iniziamo il tempo forte della Quaresima, in cui Dio Padre ci chiama a un rinnovamento profondo della nostra vita affinché sia sempre più conforme a quella del Suo Figlio Gesù Cristo, una luminosa testimonianza del Suo amore misericordioso. San Benedetto dice che «Ogni giorno della vita … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo di Udine per la Quaresima 2025 »

Quaresima, «Cristo nostra speranza» è il percorso formativo per bambini e ragazzi

Gli uffici pastorali diocesani hanno diramato nei giorni scorsi le prime informazioni riguardo il percorso formativo quaresimale per bambini, ragazzi e adolescenti, che nell’anno del Giubileo ha per titolo «Cristo nostra speranza». La proposta è curata dagli uffici per la Pastorale giovanile, per l’Iniziazione cristiana e la catechesi e dal Centro missionario diocesano; quest’anno la collaborazione si allarga anche agli Uffici per la pastorale della famiglia e per la liturgia.

Il percorso si sviluppa con le ormai tradizionali schede digitali a cadenza settimanale: ogni domenica di Quaresima durante la Messa, in chiesa sarà posto un segno ai piedi della croce, coinvolgendo così non soltanto i gruppi catechistici, ma l’intera comunità: una corda, una candela, un ramo che attende i germogli, una chiave, delle pietre, eccetera. Nel contesto del Giubileo, quindi, per l’intera comunità la croce … Continua a leggere Quaresima, «Cristo nostra speranza» è il percorso formativo per bambini e ragazzi »

L’Arcivescovo invita a pregare per la salute di Papa Francesco

L'arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, invita la Chiesa udinese a pregare per il Santo Padre Francesco «accompagnato dalla preghiera di tutta la Chiesa». Dalla Presidenza della CEI l'invito alla preghiera in tutte le chiese d'Italia. 

Il Messaggio dell’arcivescovo di Udine Si riporta il Messaggio che mons. Riccardo Lamba invia ai fedeli dell’Arcidiocesi di Udine, chiedendo di esprimere con la preghiera la vicinanza a Papa Francesco. Il Santo Padre, sin dall’inizio del suo servizio alla Chiesa Universale il 13 marzo 2013, al termine di ogni incontro ha chiesto con umiltà ed insistenza: «non dimenticatevi di pregare per me». La nostra comunità … Continua a leggere L’Arcivescovo invita a pregare per la salute di Papa Francesco »

Con “La Vita Cattolica” un nuovo inserto sul Giubileo

Dopo la prima edizione dello scorso 19 febbraio, con il settimanale del 12 marzo ecco un nuovo inserto di otto pagine, tutte a colori, dedicato al Giubileo 2025. Le anticipazioni sui contenuti pubblicati.

Ad aprire il fascicolo un’intervista con don Luigi Maria Epicoco, recente ospite alla settimana giubilare del “Cristo Nero” di Codroipo, sul tema che costituisce il filo conduttore dell’Anno Santo, la Speranza. A seguire, approfondimento sulle tappe per vivere al meglio l’Anno Santo: dal pellegrinaggio alla Riconciliazione, dalla Parola di Dio alla conversione. Con la preghiera del Giubileo riportata anche in lingua friulana. Spazio poi a … Continua a leggere Con “La Vita Cattolica” un nuovo inserto sul Giubileo »

Venerdì 14 marzo a Codroipo la Veglia diocesana di Quaresima dei giovani

Si celebrerà venerdì 14 marzo, alle 20.30, la veglia diocesana di Quaresima dei giovani, presieduta dall'arcivescovo mons. Riccardo Lamba. L'appuntamento di preghiera - tradizionalmente celebrato in Cattedrale a Udine - quest'anno si svolgerà nel duomo di Codroipo, in occasione della settimana giubilare del "Cristo nero".

Il crocifisso è capace di attirare gli sguardi dei più giovani? La certezza di una risposta affermativa arriva dalla Pastorale giovanile dell’Arcidiocesi di Udine, che tradizionalmente nel cuore del cammino verso la Pasqua propone l’appuntamento con la veglia diocesana di Quaresima, durante la quale giovani e giovanissimi pregano assieme al loro Arcivescovo. Quest’anno sarà un crocifisso particolare ad attrarre quei giovani sguardi: venerdì 14 marzo, … Continua a leggere Venerdì 14 marzo a Codroipo la Veglia diocesana di Quaresima dei giovani »

Tra giornalismo costruttivo e supporto alle fragilità: a Udine intervengono Assunta Corbo, Vincenzo Varagona, Alessandra Caporale

«Giornalismo è relazione. Verso un nuovo modo di comunicare». Questo il titolo dell’incontro che avrà luogo sabato 15 marzo, dalle 9 alle 13, al centro culturale “Paolino d’Aquileia” di via Treppo 5/B a Udine, con il patrocinio dell'Arcidiocesi di Udine.

Al centro dei lavori il metodo del giornalismo costruttivo, che con un approccio ispirato ai principi del counseling (per il supporto a varie forme di fragilità) può offrire un nuovo sguardo sulla narrazione della realtà, alla costante ricerca di soluzioni alle problematiche del tempo presente. Sullo sfondo, la proposta delle “5 M per un giornalismo responsabile” elaborata dall’UCSI, per un giornalismo all’insegna di cinque “più” … Continua a leggere Tra giornalismo costruttivo e supporto alle fragilità: a Udine intervengono Assunta Corbo, Vincenzo Varagona, Alessandra Caporale »

Don Ilario Virgili sarà parroco a Passons

Sarà don Ilario Virgili il parroco di Passons, una delle quattro Parrocchie della Collaborazione pastorale di Pasian di Prato. Sabato 8 marzo farà ingresso nella nuova Parrocchia nel corso di una celebrazione presieduta dall'arcivescovo mons. Riccardo Lamba. Don Virgili mantiene gli incarichi di parroco coordinatore della CP e di parroco di Pasian di Prato.

Un cammino che prosegue, ora con i “crismi” dell’ufficialità. Accompagnato dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, sabato 8 marzo alle 18 nella chiesa parrocchiale di San Martino, a Passons, don Ilario Virgili sarà parroco della comunità a nord della Collaborazione pastorale di Pasian di Prato. Classe 1975, originario di Bertiolo, don Ilario Virgili è sacerdote dal 2010. Il nuovo servizio di parroco di Passons si affianca agli … Continua a leggere Don Ilario Virgili sarà parroco a Passons »

In Quaresima tre giorni di spiritualità, aperti a tutti, con l’Azione Cattolica diocesana

L’iniziativa delle giornate residenziali di spiritualità, aperta a adulti e giovani adulti, sul tema "Pellegrini di Speranza" si terrà, nella Casa per esercizi “Padre Luigi” a Orzano di Remanzacco da venerdì 14 a domenica 16 marzo (dalle ore 15 del venerdì al pranzo della domenica). Iscrizioni entro il 6 marzo.

Tempo di Quaresima, tempo di grazia per approfondire il cammino di fede che ci porterà riconciliati a vivere la Pasqua di Resurrezione del Signore. Quest’anno è un tempo reso più propizio perché vissuto nella dimensione dell’anno giubilare che invita a rinnovare la speranza, specialmente nel momento della prova, facendo proprio il passo di San Paolo che dà il titolo alla bolla di indizione “La speranza … Continua a leggere In Quaresima tre giorni di spiritualità, aperti a tutti, con l’Azione Cattolica diocesana »

Cordoglio dell’Arcidiocesi di Udine per la morte della sig.ra Annamaria Giurco in Giassi

L'arcivescovo mons. Riccardo Lamba, unitamente a tutta la Chiesa udinese, affida in preghiera alla misericordia di Dio l'anima della defunta, il cui figlio don Pietro Giassi è amministratore parrocchiale di due Parrocchie nella città di Udine.

La Chiesa udinese, stretta in affettuoso cordoglio attorno a don Pietro Giassi, missionario fidei donum della Diocesi di Trieste in servizio come amministratore delle Parrocchie del Cristo e di San Pio X in Udine, affida al Signore la sua mamma, sig.ra Annamaria Giurco, salita al cielo venerdì 28 febbraio a Trieste all’età di 73 anni. Con la sicura speranza della Risurrezione, l’Arcivescovo e la Chiesa … Continua a leggere Cordoglio dell’Arcidiocesi di Udine per la morte della sig.ra Annamaria Giurco in Giassi »

Giovedì 6 marzo inaugura il Servizio diocesano di Pastorale Universitaria. Una chiesa a servizio di studenti, docenti e personale

Prende avvio il nuovo Servizio diocesano di Pastorale universitaria, che avrà nella chiesa udinese di San Cristoforo, in pieno centro cittadino, il suo rinnovato fulcro di attività. Giovedì 6 marzo un evento inaugurale con la presenza dell'arcivescovo mons. Riccardo Lamba e della monaca di Bose Lisa Cremaschi.

Un luogo in centro città, non distante da Palazzo Antonini e da vari poli universitari, che sia un punto di riferimento e di ascolto. Un luogo, inoltre, nel quale fermarsi a rigenerarsi, tra un impegno e l’altro di studio e di lavoro, per uscirne arricchiti, grazie a quella parola di speranza che è il Vangelo. Un luogo, infine, che fino ad alcuni decenni fa era … Continua a leggere Giovedì 6 marzo inaugura il Servizio diocesano di Pastorale Universitaria. Una chiesa a servizio di studenti, docenti e personale »

Nel primo giovedì di Quaresima il ritiro spirituale del clero. Si ricordano i sacerdoti defunti nel 2024

Come da tradizione, il primo giovedì di Quaresima - 6 marzo - i sacerdoti e i diaconi in servizio nell'Arcidiocesi di Udine si riuniscono nella chiesa del Seminario di Castellerio per il ritiro spirituale che apre il lungo cammino verso la Pasqua. Per l'occasione saranno ricordati i 12 sacerdoti defunti nel 2024.

«Afferrarci saldamente alla speranza che ci è proposta». Questo il titolo della meditazione che i sacerdoti e i diaconi del clero udinese vivranno giovedì 6 marzo in Seminario a Castellerio dove, a partire dalle 9.30 e fino al pranzo, potranno iniziare la Quaresima con stile di preghiera e penitenza. La meditazione sarà offerta dal servita p. Cristiano Cavedon, collaboratore del Servizio per la Pastorale universitaria. … Continua a leggere Nel primo giovedì di Quaresima il ritiro spirituale del clero. Si ricordano i sacerdoti defunti nel 2024 »