Archivi della categoria: Arcidiocesi News

«Artigiani della pace» è il percorso diocesano di animazione per l’Avvento 2023

Si intitola «Artigiani della pace» il percorso formativo per l’Avvento 2023 proposto congiuntamente dall’Ufficio per l’Iniziazione cristiana e la catechesi, l’Ufficio di Pastorale giovanile e la Caritas diocesana. La proposta vuole accompagnare la preparazione di gruppi di bambini, ragazzi e adolescenti, assieme agli adulti, verso un’attiva partecipazione al cammino di Avvento della Chiesa: ogni settimana sono offerte alcune attività legate ai brani di Vangelo che la liturgia propone nelle quattro domeniche di Avvento, oltre al Natale, alla solennità di Maria SS. Madre di Dio (1° gennaio) e all’Epifania.

Il tema, «Artigiani della pace» Il percorso di animazione di Avvento segue l’invito di Papa Francesco a essere «artigiani di pace». Un messaggio rivolto a tutti e in particolare ai giovani: «Siate artigiani di pace intorno a voi e dentro di voi; ambasciatori di pace, affinché il mondo riscopra la bellezza dell’amore, del vivere insieme, della fraternità, della solidarietà» (Papa Francesco, Udienza ai giovani pellegrini … Continua a leggere «Artigiani della pace» è il percorso diocesano di animazione per l’Avvento 2023 »

«Signore, cosa vuoi che io faccia?» Le proposte vocazionali per ragazzi, adolescenti e giovani

«Signore, cosa vuoi che io faccia?» Far nascere questa domanda, la stessa che San Francesco rivolse a Gesù, è l’obiettivo principale delle proposte vocazionali che l’Arcidiocesi di Udine promuove per mano del Servizio vocazionale diocesano coordinato dal rettore del Seminario, don Daniele Antonello. Ecco la rassegna delle proposte.

Si tratta di tante iniziative il cui scopo primario è far conoscere la bellezza di una scelta di vita nel dono di sé al Signore, avviando un eventuale accompagnamento personale e di discernimento per chi – ragazzi e ragazze – si interroga in maniera più profonda sulla propria chiamata vocazionale.   Le Notti di Nicodemo, in preghiera davanti a Gesù La nuova proposta di quest’anno … Continua a leggere «Signore, cosa vuoi che io faccia?» Le proposte vocazionali per ragazzi, adolescenti e giovani »

È disponibile il calendario liturgico 2024

In prossimità dell'avvio del nuovo anno liturgico, come di consueto viene pubblicato e divulgato il nuovo Calendario Liturgico diocesano, uno strumento a disposizione di sacerdoti, diaconi, consacrati, laici impegnati nel servizio liturgico e non solo, atto a far sì che testi e gesti corrispondano a quanto la Chiesa desidera per le celebrazioni del mistero di Dio.

Il nuovo calendario liturgico è disponibile negli uffici della Curia di Udine (presso l’economato diocesano, in via Treppo 7), nella libreria “Paoline” di Udine e al Centro liturgico friulano Morocutti, in via Lovaria 4 sempre a Udine.   Uno strumento per la liturgia… e per l’iniziazione cristiana In ogni celebrazione liturgica i gesti e le parole, ovvero il linguaggio simbolico, consentono ad ogni cristiano di … Continua a leggere È disponibile il calendario liturgico 2024 »

Vescovi del Nord-est: la fede, dono da riscoprire e riannunciare nelle comunità, in famiglia e nella società

Riscoprire il dono della fede e così ravvivare un annuncio cristiano in grado di rigenerare l’intera esistenza delle persone, delle famiglie e delle comunità: è l’obiettivo del percorso, inserito nel Cammino sinodale delle Chiese del Nord-est e della Chiesa italiana e universale, che la Commissione regionale per l’annuncio e la catechesi ha presentato e discusso con i Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto riuniti lunedì 27 novembre a Zelarino (Venezia).

Il percorso si articolerà in più momenti che, nel 2024, coinvolgeranno quanti nelle Diocesi si occupano di trasmissione e annuncio della fede all’insegna di quattro verbi/parole d’ordine – riconoscere, interpretare, scegliere, celebrare – per raccogliere indicazioni, esperienze e proposte significative da offrire alle comunità ecclesiali del Nordest. Sarà, insomma, una sorta di convegno in quattro fasi che culminerà sabato 28 settembre 2024 in una giornata … Continua a leggere Vescovi del Nord-est: la fede, dono da riscoprire e riannunciare nelle comunità, in famiglia e nella società »

Un volume per ricostruire la storia del Duomo di Udine. Il 1° dicembre la presentazione e la dedica all’Arcivescovo

«Il Duomo di Udine. Storia e architettura tra Medioevo e Rinascimento» è il titolo del volume che sarà presentato venerdì 1° dicembre alle 17.30 in Cattedrale a Udine. Edito dall’Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli e da Gaspari editore, la pubblicazione sarà dedicata a mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Sarà un evento di grande spessore culturale quello che venerdì 1° dicembre, alle 17.30, si svolgerà in Cattedrale a Udine. Protagonista sarà proprio il duomo udinese, al centro di un importante studio confluito in un volume – edito in due tomi – dal titolo «Il Duomo di Udine. Storia e architettura tra Medioevo e Rinascimento». L’evento è aperto al pubblico.   Lo studio e il … Continua a leggere Un volume per ricostruire la storia del Duomo di Udine. Il 1° dicembre la presentazione e la dedica all’Arcivescovo »

Don Roland Mulumba nuovo vicario parrocchiale a Galleriano, Santa Maria di Sclaunicco e Sclaunicco

Nuovo vicario parrocchiale a Galleriano, Santa Maria di Sclaunicco e Sclaunicco. È don Roland Noel Mulumba Mukengeshayi, 42 anni, originario della Repubblica Democratica del Congo. Il parroco delle tre comunità resta mons. Giuseppe Faidutti.

Nato nel giorno di Natale del 1980, don Roland Mulumba è originario di Lubumbashi, una grande città situata nel sud-est della Repubblica Democratica del Congo, al confine con lo Zambia. Fa parte del clero dell’Arcidiocesi di Kananga: è stato ordinato presbitero nel 2010 e nei primi anni di sacerdozio ha prestato servizio in alcune comunità della sua Chiesa di origine, nella Repubblica Dem. del Congo. … Continua a leggere Don Roland Mulumba nuovo vicario parrocchiale a Galleriano, Santa Maria di Sclaunicco e Sclaunicco »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Gemona del Friuli

Nella prima domenica di Avvento, 3 dicembre, l'Arcivescovo visiterà la Collaborazione pastorale di Gemona del Friuli: la visita - che inizierà sabato 2 dicembre - riguarderà le cinque Parrocchie che costituiscono la Collaborazione pastorale gemonese.

Gemona e Artegna – con le loro pievi storiche -, ma anche Ospedaletto, Campolessi e Montenars. Sono queste le cinque Parrocchie – con circa 14.000 abitanti complessivi – che costituiscono la Collaborazione pastorale di Gemona del Friuli, che sabato 2 e domenica 3 dicembre accoglieranno l’Arcivescovo nella sua Visita pastorale.   Le presenze Mons. Valentino Costante è il parroco coordinatore della CP e guida anche … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Gemona del Friuli »

I ragazzi aprono l’Avvento con la preghiera assieme all’Arcivescovo

Domenica 3 dicembre 2023, alle ore 16, la chiesa udinese di San Pio X ospiterà il tradizionale appuntamento con cui i gruppi di preadolescenti aprono il cammino di Avvento. Assieme a loro ci sarà l'arcivescovo mons. Mazzocato.

«Prezioso ai miei occhi». Questo il tema del momento di preghiera pomeridiano che domenica 3 dicembre, I di Avvento, vedrà i ragazzi dell’Arcidiocesi convergere a Udine e stringersi attorno all’Arcivescovo. L’appuntamento, realizzato dall’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile, non sarà in Cattedrale, bensì nella chiesa di S. Pio X, in Via Aurelio Mistruzzi n. 1. L’inizio è previsto per le 16. La “veglia pomeridiana” è uno … Continua a leggere I ragazzi aprono l’Avvento con la preghiera assieme all’Arcivescovo »

«Coscienze migranti»: i delegati di Azione Cattolica del Nord-est a confronto a Zugliano

Hanno scelto il Centro di accoglienza “E. Balducci” di Zugliano le presidenze diocesane dell’Azione Cattolica del Nord-est, per confrontarsi sulla tematica di grande attualità «Coscienze migranti. Credenti di fronte al fenomeno migratorio». Domenica 3 dicembre, a partire dalle 15.00, a guidare il confronto dei delegati dell’Azione Cattolica da Bressanone a Adria Rovigo da Verona a Udine, saranno alcuni ospiti di assoluto rilievo.

A intervenire nei locali del centro “Balducci” saranno il Presidente della Caritas Italiana, l’arcivescovo di Gorizia, Carlo Roberto Maria Redaelli, il Presidente del Centro “E. Balducci”, don Paolo Iannaccone, e l’Assessora alle politiche abitative del Comune di Padova, Francesca Benciolini. L’Azione Cattolica delle diocesi del Nord-est ormai da sei anni ha scelto di lavorare sul tema della formazione delle coscienze dei credenti, di fronte agli … Continua a leggere «Coscienze migranti»: i delegati di Azione Cattolica del Nord-est a confronto a Zugliano »

Domenica 3 dicembre incontro diocesano dei ministri straordinari della comunione

Con la prima domenica d’Avvento e l’inizio del nuovo anno liturgico ritorna il consueto incontro formativo dei ministri straordinari della comunione, a cura dell'Ufficio liturgico diocesano. L’appuntamento è fissato per domenica 3 dicembre nei locali del Centro Paolino d’Aquileia in via Treppo 5/b a Udine alle ore 15.30.

Sarà l’occasione per riflettere su un aspetto talvolta trascurato nell’accompagnamento dei malati, ovvero la celebrazione del sacramento dell’Unzione degli Infermi. Sarà mons. Dino Bressan, parroco di Tricesimo, a guidare i ministri nella valorizzazione del loro ruolo in vista di una riscoperta del “quinto sacramento” approfondendone le ragioni teologiche, spirituali e pastorali. L’incontro si concluderà con la celebrazione dei Secondi Vespri della prima domenica d’Avvento.   … Continua a leggere Domenica 3 dicembre incontro diocesano dei ministri straordinari della comunione »