Archivi della categoria: Visita pastorale 2022-2024

La Visita pastorale di mons. Mazzocato si conclude a Gonars

Ultima tappa della lunga Visita pastorale che l'Arcivescovo di Udine e ora Amministratore apostolico mons. Andrea Bruno Mazzocato ha compiuto in un anno e mezzo. Sabato 27 aprile il Vescovo sarà Gonars, visitando la Collaborazione pastorale che conta nove Parrocchie.

Il lungo viaggio di mons. Andrea Bruno Mazzocato nelle 54 Collaborazioni pastorali dell’Arcidiocesi di Udine, avviato l’8 e il 9 ottobre 2022, si conclude sabato 27 aprile nella Collaborazione di Gonars che comprende le Parrocchie di Bicinicco, Gris e Cuccana, Felettis, Gonars, Fauglis, Ontagnano, Santa Maria la Longa, Mereto di Capitolo e Santo Stefano Udinese. Si tratta di una realtà per tanti aspetti in evoluzione, … Continua a leggere La Visita pastorale di mons. Mazzocato si conclude a Gonars »

All’ombra della “Pieve madre”. Domenica 21 aprile mons. Mazzocato nella Collaborazione di San Pietro di Carnia

Ultima tappa carnica della Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato: domenica 21 aprile l'Amministratore apostolico visiterà la Collaborazione pastorale di San Pietro di Carnia, che comprende i comuni di Arta Terme, Paularo e Zuglio.

Una visita-lampo, nel solo mattino di domenica 21 aprile, perché il calendario è fitto e il passaggio di testimone con mons. Riccardo Lamba è ormai molto vicino. Tuttavia non poteva mancare la Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato nella Collaborazione pastorale che racchiude la Pieve madre della Carnia, San Pietro. Otto le Parrocchie di questa vasta Collaborazione pastorale, che comprende parte del Canale di … Continua a leggere All’ombra della “Pieve madre”. Domenica 21 aprile mons. Mazzocato nella Collaborazione di San Pietro di Carnia »

Sabato 20 aprile il “recupero” della Visita pastorale nella CP di Varmo

Ultime tappe della Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato nelle 54 Collaborazioni pastorali del territorio. Sabato 20 aprile l'Amministratore apostolico sarà in visita nella CP di Varmo, recuperando così la tappa inizialmente prevista a fine ottobre 2023 e poi rinviata per, allora, un'improvvisa indisposizione.

Otto Parrocchie in due Comuni: sarà il territorio della Collaborazione pastorale di Varmo ad accogliere mons. Andrea Bruno Mazzocato nella tappa numero 52 della Visita pastorale. Una tappa che avrebbe dovuto compiersi il 28-29 ottobre scorsi, quando però lo stesso Arcivescovo fu vittima di uno stato influenzale che ne impedì la visita.   La presenze Camino (con la sua storica Pieve di Rosa) e Bugnins … Continua a leggere Sabato 20 aprile il “recupero” della Visita pastorale nella CP di Varmo »

La Visita di mons. Andrea Bruno Mazzocato nelle Valli del Natisone

Volge al termine la Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato nelle Collaborazioni pastorali del territorio diocesano. Sabato 13 e domenica 14 aprile l'amministratore apostolico sarà in visita nella CP di San Pietro al Natisone, che racchiude tutte le 11 Parrocchie - e innumerevoli piccole comunità - delle Valli del Natisone.

Un territorio enorme, montano, un confine che per secoli è stato luogo di felice incontro tra culture, ben sette comuni ma, oggi, “solo” cinquemila abitanti. Sarà la Benečija, le Valli del Natisone, ad accogliere la Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato sabato 13 e domenica 14 aprile. Un’area della Diocesi in cui si parla correntemente la lingua slovena – anche in alcune liturgie – … Continua a leggere La Visita di mons. Andrea Bruno Mazzocato nelle Valli del Natisone »

La Visita pastorale di mons. Mazzocato fa tappa nella Collaborazione pastorale di Buttrio

Dalla fine del 2018 sono i missionari Saveriani a guidare le quattro comunità della Collaborazione pastorale di Buttrio dove, sabato 6 e domenica 7 aprile, sarà in visita l’arcivescovo emerito mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Buttrio e Camino, Pradamano e Lovaria. Quattro Parrocchie in due comuni, un territorio che si connota per una spiccata vocazione all’industria, in particolare Buttrio, e con una ricchezza di aziende vitivinicole e, in comune di Pradamano, oltre che di aree commerciali. Ma è anche una zona dalla storia ecclesiale antichissima, le cui radici radici sono nutrite da oltre 1200 anni di storia plebanale. Le quattro … Continua a leggere La Visita pastorale di mons. Mazzocato fa tappa nella Collaborazione pastorale di Buttrio »

San Giovanni al Natisone e Corno di Rosazzo accolgono la Visita di mons. Andrea Bruno Mazzocato

Per mons. Andrea Bruno Mazzocato si tratta della tappa numero 50 del "pellegrinaggio" nelle Collaborazioni pastorali dell'Arcidiocesi udinese. Sabato 16 e domenica 17 marzo egli visiterà le sei Parrocchie della CP che comprende i comuni di San Giovanni al Natisone e Corno di Rosazzo.

Da un lato ci sono San Giovanni al Natisone, Dolegnano, Medeuzza e Villanova del Judrio. Poco più a nord sorgono Corno di Rosazzo e Sant’Andrat del Judrio. Sono le sei Parrocchie che sabato 16 e domenica 17 marzo accoglieranno l’amministratore apostolico mons. Mazzocato nella sua Visita pastorale. Le due zone – coincidenti con i due comuni – formano un’unica CP ma al momento mantengono ciascuna … Continua a leggere San Giovanni al Natisone e Corno di Rosazzo accolgono la Visita di mons. Andrea Bruno Mazzocato »

La Collaborazione pastorale di Remanzacco accoglie la Visita di mons. Mazzocato

Sabato 9 e domenica 10 marzo sarà la Collaborazione pastorale di Remanzacco ad accogliere mons. Andrea Bruno Mazzocato in una delle ultime tappe - la quarantanovesima - della sua Visita pastorale.

Cerniera tra la città e le aree più orientali della pianura friulana, il territorio della Collaborazione pastorale di Remanzacco ospita circa 6.000 abitanti in cinque Parrocchie: oltre al capoluogo Remanzacco, infatti, vi sono Cerneglons e Orzano (a sud), Ziracco e Grions del Torre (a nord). A parte quest’ultima comunità, afferente al comune di Povoletto, le altre Parrocchie fanno parte del comune di Remanzacco. Un territorio … Continua a leggere La Collaborazione pastorale di Remanzacco accoglie la Visita di mons. Mazzocato »

La Visita pastorale di mons. Mazzocato prosegue dalla Collaborazione pastorale di Cividale

Con le sue 15 Parrocchie e circa 22.000 abitanti, quella di Cividale del Friuli è la Collaborazione pastorale più grande dell'Arcidiocesi. Mons. Andrea Bruno Mazzocato, amministratore apostolico, la visiterà sabato 2 e domenica 3 marzo.

Cinque comuni che vivono situazioni diverse sia dal punto di vista sociale che per l’aspetto religioso. Ci sono realtà periferiche con problematiche lavorative, di emarginazione, di importante presenza di anziani, dove permane un legame con le proprie tradizioni, anche religiose, ancora vivace. Poi c’è Cividale, cittadina che ha una forte connotazione turistica e problematiche diverse. Sabato 2 e domenica 3 marzo questo ampio territorio accoglierà … Continua a leggere La Visita pastorale di mons. Mazzocato prosegue dalla Collaborazione pastorale di Cividale »

All’ombra dell’Abbazia: l’Amministratore apostolico visita la Collaborazione pastorale di Manzano

Sabato 24 e domenica 25 febbraio sarà la Collaborazione pastorale di Manzano a inaugurare la Visita pastorale dell'Amministratore apostolico nella Forania del Friuli orientale, ultima ad accogliere mons. Mazzocato nel suo "pellegrinaggio" nel territorio friulano.

La Collaborazione pastorale di Manzano abbraccia l’Amministratore apostolico nella nuova tappa della sua Visita pastorale e lo farà sabato 24 e domenica 25 febbraio. La CP manzanese coincide con il comune di Manzano e conta 6.300 abitanti in cinque Parrocchie: oltre al capoluogo Manzano, infatti, vi sono Case, Manzinello, Oleis e San Lorenzo di Soleschiano. Questo lembo di territorio friulano – che da diversi anni … Continua a leggere All’ombra dell’Abbazia: l’Amministratore apostolico visita la Collaborazione pastorale di Manzano »

La Collaborazione pastorale di Mortegliano accoglie la Visita dell’Arcivescovo

Tappa numero 46 della Visita dell'Arcivescovo nelle Collaborazioni pastorali: sabato 17 e domenica 18 febbraio mons. Andrea Bruno Mazzocato si recherà nella CP di Mortegliano, ultima del Friuli centrale.

Un territorio che comprende due comuni, composto da un nucleo più grosso – Mortegliano con 3.500 abitanti – dotato di quasi tutti i servizi (anche sanitari), che si sta trasformando in area suburbana. Attorno, a parte Lestizza coi suoi 1.500 residenti, sede comunale a sua volta, ci sono altre località anche molto piccole, alcune che contano dai 300 ai 500 abitanti. In tutto la Collaborazione … Continua a leggere La Collaborazione pastorale di Mortegliano accoglie la Visita dell’Arcivescovo »

L’Arcivescovo visita le cinque Parrocchie della Collaborazione pastorale di Pavia di Udine

È grande l'attesa nelle comunità della Collaborazione pastorale di Pavia di Udine per la Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato, in programma tra sabato 3 e domenica 4 febbraio.

Circa 5.500 gli abitanti della Collaborazione pastorale, che dal canto suo è costituita dalle cinque Parrocchie del comune di Pavia di Udine; oltre al capoluogo, figurano Lauzacco, Lumignacco, Percoto e Risano. Il territorio comprende anche significative comunità che non hanno sede parrocchiale: Chiasottis, Cortello, Persereano e Popereacco. Le cinque Parrocchie collaborano di fatto da molti anni, anche grazie alla significativa presenza di comunità religiose.   … Continua a leggere L’Arcivescovo visita le cinque Parrocchie della Collaborazione pastorale di Pavia di Udine »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Pozzuolo del Friuli

Sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024 nuova tappa della Visita pastorale dell'Arcivescovo, sempre nella Forania del Medio Friuli. Ad accogliere mons. Mazzocato saranno le sei comunità della Collaborazione pastorale di Pozzuolo del Friuli.

Pozzuolo del Friuli, Cargnacco, Carpeneto, Sammardenchia, Terenzano e Zugliano. Queste le sei Parrocchie che formano la CP di Pozzuolo – un tutt’uno con l’omonimo comune -, che sabato 27 e domenica 28 gennaio incontreranno l’Arcivescovo per la sua Visita pastorale. Circa 6.800 gli abitanti complessivi. Storicamente, le Parrocchie di Carpeneto e Sammardenchia nascono dalla Pieve di Pozzuolo; Cargnacco – con il suo tempio nazionale – … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Pozzuolo del Friuli »

L’Arcivescovo riprende la Visita pastorale dalla Collaborazione pastorale di Palmanova

Sei Parrocchie in tre comuni - Palmanova e Jalmicco, Trivignano Udinese e Clauiano, Bagnaria Arsa e Sevegliano - costituiscono la Collaborazione pastorale di Palmanova, che sabato 13 e domenica 14 gennaio sarà la prima del nuovo anno a essere visitata dall'Arcivescovo.

Proseguiranno fino a primavera le visite dell’Arcivescovo di Udine alle Collaborazioni pastorali che compongono l’Arcidiocesi di Udine. Tra sabato 13 e domenica 14 gennaio mons. Andrea Bruno Mazzocato sarà tra le comunità della Collaborazione di Palmanova, nel cuore del Friuli centrale, che comprende le sei Parrocchie di Bagnaria Arsa, Sevegliano, Ialmicco, Trivignano Udinese, Clauiano e Palmanova, oltre a piccoli paesi (che non costituiscono Parrocchia) come … Continua a leggere L’Arcivescovo riprende la Visita pastorale dalla Collaborazione pastorale di Palmanova »

Visita pastorale: la collaborazione pastorale di Talmassons accoglie l’Arcivescovo

Talmassons, Flambro, Flumignano e Sant'Andrat del Cormor; Castions di Strada e Morsano di Strada. Sei Parrocchie in due comuni costituiscono la CP di Talmassons che sabato 20 e domenica 21 gennaio si appresta ad accogliere la Visita pastorale dell'Arcivescovo.

Situata nel cuore del Friuli centrale, con i suoi 7.400 abitanti la CP di Talmassons si sviluppa a sud della grande direttrice stradale “Napoleonica”. Le sei comunità affondano le radici nella storia di due Pievi: quella di Flambro e quella di Castions di Strada, entrambe di matrice aquileiese. Oggi le Parrocchie cercano nuove energie dalla sinergia reciproca, in un percorso di collaborazione pastorale recentemente avviato. … Continua a leggere Visita pastorale: la collaborazione pastorale di Talmassons accoglie l’Arcivescovo »

La Collaborazione pastorale di Tricesimo accoglie l’Arcivescovo in Visita pastorale

Ultima della Forania della Pedemontana - e ultima prima della sosta per le festività natalizie -, la Collaborazione pastorale di Tricesimo è pronta a ospitare la Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato. Appuntamenti sabato 16 e domenica 17 dicembre.

Quella dedicata alla Collaborazione pastorale di Tricesimo è l’ultima tappa del 2023 del percorso di visite che l’Arcivescovo di Udine ha intrapreso ormai da mesi per incontrare le comunità friulane. Il viaggio pastorale riprenderà poi a gennaio, dopo le festività natalizie. Mons. Andrea Bruno Mazzocato sarà, dunque, tra sabato 16 e domenica 17 dicembre, nel territorio che abbraccia sei Parrocchie: oltre a Tricesimo, anche Madonna … Continua a leggere La Collaborazione pastorale di Tricesimo accoglie l’Arcivescovo in Visita pastorale »

Visita pastorale, la Collaborazione di Tarcento accoglie l’Arcivescovo

Sabato 9 e domenica 10 dicembre le quattordici Parrocchie che costituiscono la Collaborazione pastorale di Tarcento accoglieranno la visita dell'arcivescovo mons. Mazzocato. Un’area che comprende Tarcento e le sue frazioni di Ciseriis, Coia-Sammardenchia, Collalto, Collerumiz, Loneriacco, Sedilis e Segnacco, il comune di Lusevera/Bardo con Pradielis/Ter e Villanova delle Grotte/Zavarh, e quello di Magnano in Riviera con Billerio e Bueriis.

Circa 11.700 abitanti abitano un territorio dalla doppia geografia: un buon numero di parrocchie è in zona montana, altre sono più in basso, in pianura. Una seconda caratteristica è data dal fatto che il territorio si divide anche tra comunità slave (quelle del comune di Lusevera) e friulane. Tra le varie località ce ne sono diverse che non hanno titolarità parrocchiale: Bulfons, Molinis, Zomeais, Stella, … Continua a leggere Visita pastorale, la Collaborazione di Tarcento accoglie l’Arcivescovo »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Gemona del Friuli

Nella prima domenica di Avvento, 3 dicembre, l'Arcivescovo visiterà la Collaborazione pastorale di Gemona del Friuli: la visita - che inizierà sabato 2 dicembre - riguarderà le cinque Parrocchie che costituiscono la Collaborazione pastorale gemonese.

Gemona e Artegna – con le loro pievi storiche -, ma anche Ospedaletto, Campolessi e Montenars. Sono queste le cinque Parrocchie – con circa 14.000 abitanti complessivi – che costituiscono la Collaborazione pastorale di Gemona del Friuli, che sabato 2 e domenica 3 dicembre accoglieranno l’Arcivescovo nella sua Visita pastorale.   Le presenze Mons. Valentino Costante è il parroco coordinatore della CP e guida anche … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Gemona del Friuli »

Da Venzone alla Val del Lago, fino in pianura: la Collaborazione pastorale di Osoppo accoglie l’Arcivescovo in Visita pastorale

Sette Parrocchie mantengono viva la fede in un territorio vasto, tagliato a metà dal corso del fiume Tagliamento. Ma con una meravigliosa storia che si mantiene viva ancora oggi. È la Collaborazione pastorale di Osoppo, che sabato 25 e domenica 26 novembre abbraccerà l'Arcivescovo nella sua Visita pastorale. 

Sono sette le Parrocchie che compongono la Collaborazione pastorale di Osoppo, che unisce monti e pianura, fiumi e laghi. Dalle storiche Osoppo e Venzone – con la vicina Portis – alle Parrocchie oltre il fiume: Bordano, Trasaghis, Alesso e Avasinis. A esse si affiancano numerosi paesi che pur non avendo chiese con dignità parrocchiale mantengono viva la propria attività pastorale e liturgica: sul lato sinistro … Continua a leggere Da Venzone alla Val del Lago, fino in pianura: la Collaborazione pastorale di Osoppo accoglie l’Arcivescovo in Visita pastorale »

Visita dell’Arcivescovo nella Collaborazione pastorale di Povoletto

Cinque Parrocchie immerse nel cuore della pedemontana friulana, discendenti dalla comune radice della vicina Pieve di Nimis: Povoletto, Magredis, Ravosa, Salt del Torre e Savorgnano del Torre accoglieranno sabato 18 e domenica 19 l'arcivescovo mons. Mazzocato per la sua Visita pastorale.

Un territorio di circa 5.400 abitanti strutturato in paesi più o meno piccoli. Si va dai 1.300 abitanti di Povoletto ai circa 250 residenti delle comunità più minute, alcune delle quali non sono costituite in Parrocchia: Bellazoia, Marsure di Sopra e di Sotto, Primulacco, Siacco. Tutte loro, però, vantano una grande storia di partecipazione e di vita cristiana.   Le presenze Don Luigi Gloazzo è … Continua a leggere Visita dell’Arcivescovo nella Collaborazione pastorale di Povoletto »

La Collaborazione pastorale di Reana del Rojale accoglie la visita dell’Arcivescovo

Quella di Reana del Rojale è una Collaborazione pastorale che, a differenza di altre, si sviluppa all’interno di un solo comune. Una rete di comunità che comprende otto Parrocchie – oltre al capoluogo, Cortale, Qualso, Ribis, Rizzolo, Valle del Rojale, Vergnacco e Zompitta – dove, sabato 11 e domenica 12 novembre, sarà in visita l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Sono circa 4.800 gli abitanti complessivi delle otto Parrocchie, in un territorio che lambisce la città e si sviluppa – verso nord, costeggiando il torrente Torre – fino alle prime salite della fascia pedemontana. È una zona particolarmente attrattiva dal punto di vista socio-economico, che vanta la presenza di diverse famiglie giovani. Una delle chiese parrocchiali, Ribis, è in realtà un santuario eretto nel XVII … Continua a leggere La Collaborazione pastorale di Reana del Rojale accoglie la visita dell’Arcivescovo »