Archivi della categoria: Visita pastorale 2022-2024

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Tolmezzo

Sabato 17 e domenica 18 giugno inizierà la seconda metà della Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato nelle Collaborazioni pastorali del territorio diocesano. Ad accogliere l'Arcivescovo saranno le undici Parrocchie della Collaborazione pastorale di Tolmezzo.

Betania e Caneva, Cazzaso e Illegio, Imponzo e Terzo-Lorenzaso. Ma anche Amaro, Cavazzo Carnico, Verzegnis e Chiaicis, oltre al “capoluogo della Carnia”, la stessa Tolmezzo. Sono queste le undici Parrocchie – 12.800 abitanti circa – che sabato 17 e domenica 18 giugno accoglieranno l’arcivescovo mons. Mazzocato, che prosegue dalla conca tolmezzina la sua Visita pastorale. «La Collaborazione di Tolmezzo – ha affermato il parroco mons. … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Tolmezzo »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Ampezzo

Tra sabato 3 e domenica 4 giugno, l’arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato si recherà in Visita pastorale nella Collaborazione pastorale di Ampezzo, che comprende tutta la Val Tagliamento e la Val Lumiei. Innumerevoli i paesi racchiusi in dodici Parrocchie: Enemonzo, Maiaso, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Lauco, Preone, Raveo, Sauris/Zahre, Socchieve, Villa Santina, Invillino e la stessa Ampezzo.

«Una Collaborazione pastorale costituita da svariati paesi di montagna che insieme superano di poco i 7 mila abitanti, dove il centro più grande è Villa Santina, mentre gli altri sono tutti sotto i mille residenti, che si ritrova a fare i conti col grosso problema della decrescita demografica. Abbiamo alcuni paesi con forte attività turistica, altri dove ancora la tradizionale agricoltura e l’allevamento tipico delle … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Ampezzo »

L’Arcivescovo in Visita pastorale nella Collaborazione pastorale di Moggio Udinese

Da Moggio a Pontebba, passando per Resiutta, Chiusaforte e Dogna. Senza dimenticare le comunità della Val Resia: Prato, Oseacco, Stolvizza. Sono otto le Parrocchie - e innumerevoli i paesi - in cui si sviluppa la Collaborazione pastorale di Moggio Udinese, che sabato 6 e domenica 7 maggio accoglierà la Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Una Collaborazione pastorale che si estende su un vastissimo territorio che dal Canal del Ferro raggiunge la Val Resia, per un totale di 8 Parrocchie “sbriciolate” – come ha affermato il parroco coordinatore, mons. Lorenzo Caucig a “La Vita Cattolica” – in decine di frazioni spesso distanti dal centro di riferimento, con una popolazione in calo che sfiora le 5 mila persone, molte delle quali … Continua a leggere L’Arcivescovo in Visita pastorale nella Collaborazione pastorale di Moggio Udinese »

Visita pastorale dell’Arcivescovo nella Collaborazione pastorale di Paluzza

Inizia dalla Collaborazione pastorale di Paluzza la Visita dell'Arcivescovo alle CP della Forania della Montagna. Sabato 29 e domenica 30 aprile mons. Mazzocato visiterà l'alta valle del But e la Val Pontaiba, dove vivono le comunità di Paluzza, Cleulis, Timau, Cercivento, Sutrio, Treppo Carnico e Ligosullo.

A coordinare la CP è don Harry Della Pietra – che è anche vicario foraneo per la Montagna – che dal 2009 guida le Parrocchie di Cercivento, Ligosullo, Sutrio e Treppo Carnico; nelle altre comunità – Cleulis, Paluzza e Timau – il servizio pastorale è svolto dal parroco è don Tarcisio Puntel, coadiuvato dalla preziosa opera di suor Caterina Silverio, unica religiosa in servizio in … Continua a leggere Visita pastorale dell’Arcivescovo nella Collaborazione pastorale di Paluzza »

Nell’ultima tappa collinare l’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Fagagna

Si svolgerà sabato 22 e domenica 23 aprile la Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato nella Collaborazione pastorale di Fagagna, ultima a essere visitata nel "pellegrinaggio" dell'Arcivescovo nella Forania del Friuli collinare. Sono sei le comunità che costituiscono questa CP: oltre a Fagagna stessa, vi sono Ciconicco, Madrisio, Villalta, San Vito di Fagagna e Silvella.

Un territorio compreso tra due comuni – Fagagna e San Vito di Fagagna – che conta sei Parrocchie: è la Collaborazione pastorale di Fagagna, che con i suoi circa 7.700 abitanti tra sabato 22 e domenica 23 aprile accoglierà la Visita pastorale dell’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato. È di appena poco più di un anno fa la nomina del parroco mons. Daniele Calligaris … Continua a leggere Nell’ultima tappa collinare l’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Fagagna »

L’Arcivescovo in Visita nella Collaborazione pastorale di San Daniele del Friuli

Riprende, dopo la pausa pasquale, la Visita pastorale dell'Arcivescovo. Sabato 15 e domenica 16 aprile mons. Mazzocato visiterà le nove comunità della Collaborazione pastorale di San Daniele del Friuli.

San Daniele e Villanova. Forgaria, Cornino e Flagogna. San Pietro e San Giacomo, Muris e Pignano. Sono nove le Parrocchie che costituiscono la Collaborazione pastorale di San Daniele del Friuli, che conta circa 11.500 abitanti suddivisi – amministrativamente – in tre territori comunali assai diversi tra loro. Mons. Sergio De Cecco è il parroco coordinatore, oltre che parroco di quasi tutte le comunità (ad eccezione … Continua a leggere L’Arcivescovo in Visita nella Collaborazione pastorale di San Daniele del Friuli »

La Collaborazione pastorale di Buja accoglie la Visita dell’Arcivescovo

Cinque Parrocchie - San Lorenzo (detta Santo Stefano), Avilla, Madonna di Buja, Tomba di Buja e Urbignacco - che raggruppano le 28 antiche borgate del territorio di Buja. Nel pieno del Friuli collinare, questi territori accoglieranno sabato 25 e domenica 26 marzo la Visita pastorale dell'arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Mons. Edoardo Scubla è il parroco di tutte le cinque Parrocchie che costituiscono la Collaborazione pastorale di Buja: San Lorenzo – con la pieve e la comparrocchiale di Santo Stefano -, San Pietro ad Avilla, Beata Vergine ad Melotum a Madonna, Santa Maria Annuziata a Tomba e Cristo Re a Urbignacco. Circa 6.400 gli abitanti, che oltre alle chiese parrocchiali frequentano le numerose chiese e … Continua a leggere La Collaborazione pastorale di Buja accoglie la Visita dell’Arcivescovo »

L’Arcivescovo in Visita nella Collaborazione pastorale di Martignacco

Una Collaborazione pastorale di quattro Parrocchie (Martignacco, Nogaredo di Prato-Faugnacco, Moruzzo e Santa Margherita del Gruagno), sul colmo del meraviglioso arco morenico del Friuli e alle porte di Udine. Sabato 18 e domenica 19 marzo apriranno le porte alla Visita pastorale dell'Arcivescovo.

È don Luca Calligaro è il giovane parroco coordinatore della Collaborazione pastorale di Martignacco, nonché parroco di tutte le quattro Parrocchie che la compongono. Si tratta di una zona «posta alle porte di Udine – illustra il sacerdote, intervistato dal settimanale «La Vita Cattolica», che ha pubblicato il consueto inserto precedente ogni Visita pastorale –, in cui giungono a vivere molte famiglie giovani che svolgono … Continua a leggere L’Arcivescovo in Visita nella Collaborazione pastorale di Martignacco »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Majano

Sei comunità nel cuore del Friuli collinare: Majano, Comerzo, Farla, Pers, San Tomaso, Susans. È la Collaborazione pastorale che sabato 11 e domenica 12 marzo accoglierà l'Arcivescovo, nella ventesima tappa della sua Visita pastorale nelle CP del territorio diocesano.

Una Collaborazione pastorale che già da diversi anni vede gran parte delle sue comunità lavorare insieme su vari fronti: dalla catechesi alla liturgia, dalla carità alla cultura. Oggi i suoi 5.800 abitanti sono guidati da due sacerdoti: don Dariusz Gudajczyk (amministratore parrocchiale di Majano, Farla, Comerzo, San Tomaso e Susans) e don Giuliano Mauro (parroco di Pers… e di Mels, nella confinante CP di Colloredo … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Majano »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Colloredo di Monte Albano

Cinque Parrocchie (Colloredo di M.A., Caporiacco, Mels, Treppo Grande e Vendoglio) e innumerevoli piccole comunità: è la Collaborazione pastorale di Colloredo di Monte Albano, che l'Arcivescovo visiterà sabato 4 e domenica 5 marzo 2023. Il programma della visita.

Sono circa quattromila gli abitanti di una Collaborazione pastorale – situata nel cuore del Friuli collinare – che si sviluppa in cinque Parrocchie, ma ha un tessuto sociale composto da una miriade di comunità, che nei secoli è stato innervato dalla fede: basti pensare che sono ben ventisette le chiese, chiesette e cappelle che punteggiano queste colline. A servizio dei fedeli di questo territorio, due … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Colloredo di Monte Albano »