«Strade solidali» è l’iniziativa nata a seguito del viaggio del parroco di Gonars, don Michele Zanon, in Ucraina a favore degli sfollati presenti nella zona di Leopoli, allo scopo di offrire un riformimento costante e mirato di generi alimentari e medicinali a chi si trova nel campo profughi di Hodrodok e a un centro di accoglienza per minori nella città di Leopoli.
Un autentico gioiello di arte e di fede la chiesa di San Floriano Martire, immersa nel verde delle vigne a Sanguarzo, frazione di Cividale del Friuli. Risalente al milleduecento, l’edificio di culto domenica 10 luglio, alla presenza dell’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, sarà restituito in tutta la sua ritrovata bellezza alla comunità: con la Santa Messa delle 10.30, la chiesetta infatti riaprirà ai fedeli dopo un significativo percorso di risanamento e restauro.
Domenica 10 luglio, alle 11, nel Duomo di Palmanova si celebra la Santa Messa solenne per la Festa del Redentore, patrono della città stellata. I canti liturgici saranno a cura dell’Assocoazione “In hoc Signo tuta”. A seguire, la benedizione del “Gonfalone marciano che sarà poi issato sullo stendardo di piazza Grande.
Domenica 10 luglio, alle ore 20.45, nella parrocchia di Gesù Buon Pastore, in via Riccardo di Giusto, a Udine, concerto degli Archi dei Patriarchi. Nella stessa parrocchia, il 18 luglio, alle ore 16, masterclass di chitarra acustica «Do Re Mi Fai felice» con Andrea Valeri. Alle ore 20.45, concerto.
A partire dalla comune appartenenza alla famiglia umana, dal riconoscerci fratelli perché figli di un unico Creatore, ecco quattro incontri culturali, sull’enciclica Fratelli Tutti. Li propongono, da giovedì 30 giugno, per quattro settimane consecutive, le comunità della zona pastorale di Variano, nell’omonima Collaborazione pastorale, per iniziativa specifica del locale circolo dell’Associazione NOI. Appuntamento alle ore 20.30, negli spazi dell’oratorio interparrocchiale di Basiliano.
Si intitola Custodi dell’Ascolto la nuova edizione di “Frammenti d’infinito…”, la rassegna culturale estiva proposta dalla Parrocchia di Lignano Sabbiadoro, in collaborazione con il Centro Studi Turoldo e il contributo del Comune di Lignano Sabbiadoro. Gli eventi si terranno nel Duomo di San Giovanni Bosco a partire dalle 21.15. Il calendario completo.