Archivi della categoria: Forania della Bassa friulana

lunedì 27 Gennaio :
Si apre l’anno giubilare nel Santuario della B.V. delle Grazie di Sabbionera
27/01/2025 (tutto il giorno)

Il Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Latisana, in località Sabbionera, aprirà domenica 26 gennaio il suo anno giubilare. Lo farà con un breve pellegrinaggio – movimento che contraddistingue il Giubileo – a partire dall’ospedale civile, distante una manciata di passi dalla chiesa, e una Messa solenne. Appuntamento alle 15.30.

mercoledì 15 Gennaio :
Da Udine a Gemona e Castello di Porpetto: il Friuli celebra il Beato Odorico da Pordenone
15/01/2025 (tutto il giorno)

Il Friuli si prepara a celebrare il dies natalis di Odorico da Pordenone con vari appuntamenti, tra i quali la concelebrazione che si terrà a Udine martedì 14 gennaio presso l’Arca del beato nella chiesa della Beata Vergine del Carmine. Celebrazioni anche al santuario di Sant’Antonio, a Gemona, e a Castello di Porpetto.

sabato 21 Dicembre :
Muzzana riscopre il rito dell’«Oggi è nato» e accoglie nuovi Cantori della stella
21/12/2024 (tutto il giorno)

È un Natale all’insegna di un’antica tradizione quello che si vivrà quest’anno a Muzzana: venerdì 20 dicembre, alle 20.30, a Villa Muciana, a cura dell’Amministrazione comunale e della locale Scuola di Musica Acem, si terrà l’incontro dal tema “Raccontando l’Oggi è nato”, con la narrazione dei tradizionali Canti della Stella.

domenica 17 Novembre :
Castions delle Mura e Campolonghetto ricordano don Aldo Sepulcri e il diacono Luigi Plusig
17/11/2024 (tutto il giorno)

Sono stati due punti di riferimento fondamentali per l’intera comunità, presenze costanti e instancabili promotori di opere, capaci di mettersi in ascolto del prossimo e di farsi guidare dal messaggio cristiano in ogni loro passo. Un esempio di cui ancora oggi si conserva un ricordo affettuoso, colmo di stima e gratitudine.

domenica 29 Settembre :
A Castello di Porpetto una conferenza su storia e arte sacra del territorio
29/09/2024 (tutto il giorno)

“Storia e arte sacra a Porpetto e dintorni” è il titolo della conferenza in programma nella chiesa del Santi Gerolamo e Francesco d’Assisi a Castello di Porpetto, sabato 28 settembre, alle 18, con relatori Vieri De Rossi, ricercatore e ispettore archivistico onorario, e Ferdinand Šerbelj, storico dell’arte ed ex curatore della Narodna Galerija di Lubiana. A moderare sarà Marco Sicuro.

sabato 28 Settembre :
A Muzzana e Palazzolo dello Stella esercizi spirituali sul Padre Nostro
28/09/2024 (tutto il giorno)

Nelle Parrocchie di Muzzana del Turgnano e di Palazzolo dello Stella è proposto un corso di esercizi spirituali, con una serie di meditazioni e riflessioni sul “Padre Nostro”, a cura del parroco don Cristiano Samuele Zentilin, che è anche parroco coordinatore della Collaborazione pastorale di Palazzolo dello Stella.

lunedì 16 Settembre :
Ronchis celebra il Perdon dell’Addolorata e i 25 anni di sacerdozio del compaesano don Igino Biffi
16/09/2024 (tutto il giorno)

“Vistide dute di neri Marie l’è Tiò il dolôr che Ti à segnât il côr cjalant in Crôs Tiò Fì. O Mari, Mari Sante, Madone dai dolôrs scolte cui che Ti cjante e dà cunfuart ai côrs”. È la preghiera che la comunità parrocchiale di Ronchis rivolge alla “sua” Dolorade in particolare in occasione del “Perdon”, festa in programma domenica 15 settembre, in occasione della Festività dell’Addolorata.

lunedì 16 Settembre :
Castello di Porpetto, il rosario nei cortili in preparazione al Perdon
16/09/2024 (tutto il giorno)

In preghiera accolti nei cortili delle famiglie, ogni giorno in un angolo diverso del paese. Con il “Rosario nelle Corti”, avviato lunedì 9 settembre, la comunità di fedeli della Parrocchia di San Francesco d’Assisi di Castello di Porpetto si appresta a vivere la celebrazione del “Perdon de Dolorade”, in programma domenica 15 settembre.

lunedì 9 Settembre :
Teor in festa. Santa Messa e processione per il Perdon
09/09/2024 (tutto il giorno)

Come da tradizione, la Pro loco Teor – in collaborazione con la Parrocchia – organizza “Teôr in fieste” in occasione del solenne “Perdòn della Madonna della cintura”. Ricco il programma di eventi dei tradizionali festeggiamenti che culminano domenica 8 settembre, alle 16, con la Santa Messa solenne del Perdòn, a cui farà seguito la processione per le vie del paese accompagnata dalla Banda musicale Primavera.

lunedì 9 Settembre :
Perdon a Porpetto, due sere musicali prima della solenne celebrazione
09/09/2024 (tutto il giorno)

La Pieve di San Vincenzo diacono e martire di Porpetto, già dal 26 agosto, è aperta ogni giorno per la preghiera davanti all’immagine della Beata Vergine Maria. E da martedì 3 settembre è iniziato il “Triduo di preparazione” per la festa solenne del “Perdòn da Madone”, in programma domenica 8 settembre.

domenica 1 Settembre :
A Rivarotta con mons. Lamba si celebrano i cento anni di don Oreste Benzi (APG23)
01/09/2024 (tutto il giorno)

La Comunità Papa Giovanni XXIII (APG23) della zona Padova-Udine organizza un evento in ricordo del suo fondatore don Oreste Benzi. Appuntamento sabato 31 agosto 2024 nell’oratorio e nella chiesa di Rivarotta assieme all’arcivescovo mons. Riccardo Lamba: sarà l’inizio delle celebrazioni per il centenario della nascita del fondatore della Comunità, nato il 7 settembre 1925.

lunedì 26 Agosto :
Latisana celebra le “Quadriennali” di Sabbionera. Presente anche l’Arcivescovo
26/08/2024 (tutto il giorno)

Una comunità che si ritrova assieme per vivere una devozione che si rinnova ogni quattro anni. Ha preso il via domenica 18 agosto a Latisana il programma delle celebrazioni delle “Quadriennali” in onore della Beata Vergine delle Grazie al Santuario di Sabbionera e nel Duomo cittadino. Domenica 25 Messa con l’Arcivescovo.