Archivi della categoria: Forania del Friuli Centrale

lunedì 15 Maggio :
Quarant’anni di attività a «La Viarte» di Santa Maria la Longa. Presente anche l’Arcivescovo. Una mostra
15/05/2023 (tutto il giorno)

La sua ragion d’essere, fin dalla fondazione nel 1983, è prendersi cura di giovani in situazione di disagio, accogliendo e ponendosi accanto a chi vive momenti di difficoltà. L’opera salesiana “La Viarte” di Santa Maria la Longa si appresta a tagliare il traguardo dei 40 anni di attività con una serie di iniziative che si apre venerdì 5 maggio.

domenica 16 Aprile :
La Collaborazione pastorale di Gonars accoglie alcuni orfani ucraini di guerra. Le iniziative
16/04/2023 (tutto il giorno)

Quattro giovanissimi che provengono dalle zone dove il conflitto è più acceso, la coppia che li accoglie in una “Casa famiglia”. Una delle 35 case aperte dall’associazione slovacca “Un sorriso come dono”, nella regione della Transcarpazia, la parte più a ovest del Paese martoriato dall’invasione russa. Insieme a loro un volontario interprete e un artista. Sono in questi giorni accolti nella Collaborazione pastorale di Gonars, comunità dove resteranno fino a lunedì 17 aprile.

lunedì 13 Febbraio :
A Percoto una Messa in suffragio del card. Pironio, nel 25° della morte. Presente il card. Vérgez Alzaga, suo segretario
13/02/2023 (tutto il giorno)

A 25 anni dalla morte del cardinale Eduardo Pironio, e in attesa del riconoscimento di un miracolo che possa portare alla beatificazione del Venerabile Eduardo, a Percoto, paese natale del padre di Pironio e luogo dal quale la sua famiglia era partita per emigrare in Argentina, domenica 12 febbraio, alle 10.30 sarà celebrata una S. Messa di suffragio, voluta dal gruppo “Amici del card. Pironio”. A presiederla sarà il card. Fernando Vérgez Alzaga.

mercoledì 1 Febbraio :
San Giovanni Bosco si celebra in numerose Parrocchie friulane: dal Bearzi a Tolmezzo, da Laipacco a Santa Maria la Longa e Pavia
01/02/2023 (tutto il giorno)

I preparativi e le iniziative in vista della Festa di don Bosco hanno già preso il via in diverse parrocchie dell’Arcidiocesi e in particolare nelle case salesiane. Tra i tanti appuntamenti ne segnaliamo qui alcuni, grazie al supporto de “La Vita Cattolica”.

mercoledì 30 Novembre :
Scuola etico-sociale di Mortegliano: la nuova edizione propone tre incontri sull’ascolto
30/11/2022 (tutto il giorno)

«Ascoltarsi e ascoltare in una società in crisi» è il titolo della nuova serie di incontri promossa dalla Scuola etico-sociale della Collaborazione pastorale di Mortegliano. In programma tre appuntamenti – dall’8 al 29 novembre – durante i quali, con l’aiuto di esperti, si rifletterà sull’importanza dell’ascolto e sul senso di questa azione nei tempi attuali.