Sono due gli appuntamenti quaresimali che la Collaborazione pastorale di Colloredo di Monte Albano – comprendente anche le comunità di Caporiacco, Mels, Treppo Grande e Vendoglio – propone per i fedeli di tutte le cinque comunità. Ogni mercoledì di Quaresima, a partire dal 1° marzo, la chiesa di Lauzzana ospita incontri settimanali di lettura e meditazione della Parola di Dio. Appuntamento alle 20. Le Viae Crucis dell’intera CP, invece, sono itineranti in diverse chiese della Collaborazione pastorale.
Si potrà visitare fino al 5 marzo 2023, nella chiesa di San Giacomo a Fagagna, la mostra sui miracoli eucaristici realizzata dal giovane beato Carlo Acutis, mancato nel 2006 all’età di 15 anni per una leucemia fulminante. La chiesa è aperta ogni giorno dalle 9 alle 17.
Prosegue la valorizzazione delle opere del Pilacorte sul territorio di Coseano. Dopo l’inaugurazione del restauro tondo lapideo nella chiesa di San Biagio, giovedì 2 marzo alle 20.30 nella sala ex Asilo di Maseris, si terrà la conferenza «Pilacorte e i lapicidi lombardi nel territorio di Coseano».
È in programma per sabato 11 febbraio alle 16 il ritrovo in località Forcja, a Forgaria nel Friuli, per un momento di preghiera in occasione del restauro dell’ancona votiva dedicata alla Madonna “della sofferenza”, nelle immediate vicinanze del parco archeologico del Friuli, nelle immediate vicinanze di Castelraimondo.
Un incontro mensile, ogni ultima domenica del mese, per condividere progetti e il desiderio di guardare ad un futuro più sereno e felice. È quanto si vivrà alla Emet, fraternità comunitaria con sede a Torreano di Martignacco a partire dal 29 gennaio, dalle 15 alle 17.
Domenica 22 gennaio la comunità di Muris di Ragogna celebrerà la memoria di Sant’Agnese vergine e Martire. La Santa Messa in suo onore sarà celebrata alle ore 10.30 e nel pomeriggio si terrà il Canto dei Vespri con la processione alle ore 14.30.
Come da tradizione a Pignano, frazione di Ragogna, la comunità festeggerà la solennità dell’Immacolata Concezione. Celebrazioni giovedì 8 e sabato 10 dicembre.
Sabato 26 novembre alle ore 18 a Colloredo di Monte Albano ci sarà la Messa solenne per la festa del patrono S. Andrea. Per l’occasione saranno celebrati i lustri di matrimonio.
Michela, catechista 38enne che nella sua breve vita si era fatta apprezzare e amare da chi aveva incontrato sul proprio cammino, sarà ricordata dai familiari e dagli amici con una Santa Messa venerdì 25 novembre, alle 18, nel Santuario di Madonna di Strada a San Daniele.
La comunità di Muris – sabato 19 e domenica 20 novembre – celebra la festa della Beata Vergine della Salute. Il programma prevede, nella giornata di sabato, alle 14.30 la celebrazione del ringraziamento con la contestuale benedizione dei veicoli sul piazzale della chiesa; dalle 15 giochi e intrattenimento per bambini e bambine; infine, alle 20.45 nella sale teatrale di Ragogna, la messa in scena di «O sin dal gjat» della compagnia Teatri di Pais di Buja.