Archivi della categoria: News dalle Foranie

sabato 16 Settembre :
A Screncis l’Ottavario di preghiera e meditazione sui passi di Maria. Coinvolte comunità del Medio Friuli, del Friuli centrale e della Bassa friulana
16/09/2023 (tutto il giorno)

Da giovedì 7 a venerdì 15 settembre – con predicatore padre Chawki Raffoul, parroco di Lestizza, Villacaccia e Nespoledo –, è in programma l’Ottavario, preceduto – da lunedì 4 a mercoledì 6 settembre – dal triduo di preparazione che prevede ogni sera, alle 19, la recita del Santo Rosario nella chiesa parrocchiale di San Martino.

lunedì 11 Settembre :
Ad Adegliacco si celebra la “Madonna di settembre”
11/09/2023 (tutto il giorno)

Si svolgerà dal 6 al 10 settembre ad Adegliacco la Festa della Madonna di Settembre, organizzata dalla parrocchia di S. Clemente di Adegliacco, cinque giorni di festa presso il ricreatorio con spettacoli teatrali, giochi per ragazzi, animazione per bambini, torneo di calcio balilla, musica e grande pranzo comunitario finale, domenica 10 settembre, cui seguirà alle 17.30 la processione lungo le vie del paese.

lunedì 11 Settembre :
Porpetto celebra il “Perdon da Madone” e ricorda i 90 anni dell’effigie mariana e i 20 anni della morte di mons. Vidulich
11/09/2023 (tutto il giorno)

Torna a Porpetto il tradizionale “Perdòn da Madone”, festa promossa dalla Pieve di San Vincenzo diacono e martire sabato 9 e domenica 10 settembre e anticipata dal Triduo di preparazione che prenderà il via mercoledì 6 settembre e proseguirà fino a venerdì 8.

domenica 10 Settembre :
Montenars: una serata dedicata alla chiesa del SS. Redentore in cima al monte Cuarnan
10/09/2023 (tutto il giorno)

È in programma sabato 9 settembre alle 17.30 un importante momento di comunità a Montenars. Nel centro «Mons. Quagliaro» sarà infatti proiettato il filmato sulla ricostruzione del monumento al Redentore sul monte Cuarnan. Seguirà la presentazione della ristampa del volume «Centenario della chiesetta del Redentore». Si tratta della chiesa-monumento sormontata da un’artistica croce che con la sua forma piramidale si staglia appunto sulla cima del Cuarnan, a 1.372 metri.

domenica 10 Settembre :
Ospedaletto, un incontro di approfondimento sulle comunità energetiche parrocchiali
10/09/2023 (tutto il giorno)

Cosa possono essere le comunità energetiche parrocchiali? Un incontro in tal senso è promosso dalla Parrocchia di Santo Spirito di Ospedaletto con le Collaborazioni pastorali di Gemona e Osoppo. L’appuntamento è in programma per sabato 9 settembre alle 19.30 nella sala del Priorato di Santo Spirito, a Ospedaletto e ha per titolo «Comunità energetiche parrocchiali: CER per la transizione energetica».

domenica 3 Settembre :
L’oratorio di Pavia di Udine promuove la “Settimana dell’educazione”, tra incontri, laboratori e preghiera
03/09/2023 (tutto il giorno)

Dal 28 agosto al 2 settembre 2023 si svolgerà a Pavia di Udine la seconda edizione della Settimana dell’Educazione, un’iniziativa innovativa promossa dall’Associazione Il Ponte – Oratorio Don Bosco intitolata “AniMARE la comunità” e che proporrà laboratori, incontri ed eventi per riscoprire il valore e la bellezza dell’educazione.

lunedì 21 Agosto :
Giovani: il cammino Spoleto-Assisi con le Piccole apostole della Carità
21/08/2023 (tutto il giorno)

A piedi, lungo le strade percorse da San Francesco. Il cammino Spoleto-Assisi è la proposta estiva delle Piccole Apostole della Carità, presenti anche nella Diocesi di Udine presso la Nostra Famiglia di Pasian di Prato. L’esperienza è rivolta ai giovani dai 18 anni e si svolgerà dal 20 al 26 agosto. Partenza da Spoleto, passando per Foligno e Trevi per giungere ad Assisi.

giovedì 17 Agosto :
Šmarna Miša: Resia celebra l’Assunzione di Maria
17/08/2023 (tutto il giorno)

Quattro giorni di festa – dal 13 al 16 agosto – a Prato di Resia per la Šmarna Miša, appuntamento che richiama tutti i resiani, residenti in valle e non. Anche quest’anno in occasione della grande messa dell’Assunzione, il 15 agosto a Prato, verrà portata in processione la preziosa scultura lignea della “Madonna con bambino”.

giovedì 17 Agosto :
Porzûs celebra l’Assunta e ricorda la “veggente” Teresa Dush
17/08/2023 (tutto il giorno)

Domenica 13 agosto alle 10.30 sarà qui celebrata la S. Messa dell’ammalato, presieduta da uno dei cappellani dell’Ospedale di Udine e cantata dal coro di Caporiacco. Martedì 15 agosto, solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, la Messa si terrà alle 10.30. Santa Messa anche mercoledì 16 agosto nel 153° anniversario della morte della veggente Teresa Dush

mercoledì 16 Agosto :
La Pieve di Santa Maria di Gorto celebra l’Assunta
16/08/2023 (tutto il giorno)

Lunedì 14 agosto, alle 20.30, in pieve sarà celebrata la Messa vespertina «da vea», animata dal coro “Rosas di mont” della Pieve. Martedì 15, solennità dell’Assunzione di Maria, alle 11 sarà celebrata la Messa solenne e alle 18 i Vespri. Entrambe le celebrazioni saranno animate dai cantori della Pieve, seguendo le melodie patriarchine.

lunedì 14 Agosto :
L’Arcivescovo benedice l’ampliamento della chiesa parrocchiale di San Marco, a Udine
14/08/2023 (tutto il giorno)

Saranno conclusi per domenica 13 agosto i lavori di ampliamento della chiesa parrocchiale di San Marco a Udine. Per quella data, infatti, alle ore 18.30, è stata già programmata la benedizione del battistero, collocato nella nuova aula, adiacente a quella antica. La cerimonia sarà presieduta dall’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, che nell’occasione battezzerà anche quattro ragazzi della parrocchia.

lunedì 14 Agosto :
La comunità di Pignano di Ragogna ricorda don Augusto Florit
14/08/2023 (tutto il giorno)

Don Augusto Florit, parroco di Pignano per ben 47 anni, sarà ricordato domenica 13 agosto durante la Santa Messa delle 9.30 nella chiesa parrocchiale di Pignano. Don Florit nacque a Udine, in loc. Chiavris, nel 1878 ed entrò in seminario nel 1891; fu ordinato sacerdote nel 1903. Assieme a lui saranno ricordati tutti i benefattori della parrocchia .

sabato 12 Agosto :
In pellegrinaggio da Gemona a Moggio affidandosi a Santa Chiara. Conclusione con l’Arcivescovo
12/08/2023 (tutto il giorno)

Si rinnoverà anche quest’anno, nella ricorrenza della festa di Santa Chiara d’Assisi, nella notte tra il 10 e l’11 agosto, «Chiara, come l’alba sopra Moggio», il pellegrinaggio notturno al monastero delle Clarisse di Moggio Udinese, organizzato dai Francescani del Friuli-V.G. e dalla Forania della Pedemontana.