Archivi della categoria: News dalle Foranie

giovedì 18 Maggio :
Mercoledì dell’Angelo: con Sammy Basso (ass. Progeria Italia) l’ultimo appuntamento dell’anno
18/05/2023 (tutto il giorno)

«La fede può cambiare la mia vita?». Questo il titolo dell’ultimo incontro – il quarto – del cartellone dei Mercoledì dell’Angelo, l’iniziativa di approfondimento su tematiche di fede proposta dalla Pastorale giovanile del Vicariato urbano di Udine. Appuntamento mercoledì 17 maggio alle 20.30 nello Spazio Venezia di Udine, in via Stuparich n. 8 (laterale di viale Venezia). Ospite d’eccezione sarà Sammy Basso, fondatore e presidente dell’associazione “Progeria Sammy Basso”.

lunedì 15 Maggio :
Quarant’anni di attività a «La Viarte» di Santa Maria la Longa. Presente anche l’Arcivescovo. Una mostra
15/05/2023 (tutto il giorno)

La sua ragion d’essere, fin dalla fondazione nel 1983, è prendersi cura di giovani in situazione di disagio, accogliendo e ponendosi accanto a chi vive momenti di difficoltà. L’opera salesiana “La Viarte” di Santa Maria la Longa si appresta a tagliare il traguardo dei 40 anni di attività con una serie di iniziative che si apre venerdì 5 maggio.

sabato 13 Maggio :
Il 12 maggio a Tolmezzo il film «Libera nos», per conoscere e comprendere l’esorcismo
13/05/2023 (tutto il giorno)

Venerdì 12 maggio alle 20.30 il Nuovo Cinema David di Tolmezzo ospiterà la proiezione del film «Libera nos. Il trionfo sul male». La serata si aprirà con il saluto del parroco, mons. Angelo Zanello, e la presentazione del film da parte di don Harry Della Pietra, vicario foraneo. Dopo la proiezione seguirà il dibattito.

lunedì 8 Maggio :
Festa della mamma in Parrocchia a Vendoglio
08/05/2023 (tutto il giorno)

Domenica 7 maggio, in prossimità della Festa della mamma, la Messa delle 18.30 di Vendoglio (nella Collaborazione pastorale di Colloredo di Monte Albano) sarà animata dal nuovo coretto dei bambini. Dopo la celebrazione ci saranno un momento conviviale e la possibilità di sostenere le opere parrocchiali al mercatino allestito nei pressi della chiesa.

lunedì 1 Maggio :
Il 30 aprile partirà da Rigolato la Rogazione della Pieve di Gorto
01/05/2023 (tutto il giorno)

Domenica 30 aprile si tiene in Carnia la rogazione della pieve di Gorto, rito antico, molto partecipato e sentito, che intorno al Seicento era andato perduto e meno di una trentina d’anni fa è stato recuperato. Raccoglie tutte le comunità cristiane un tempo dipendenti dalla pieve di Santa Maria di Gorto ed è itinerante. Al termine del percorso, che quest’anno partirà dalla piazza di Rigolato, toccherà la frazione di Ludaria e si concluderà nella chiesa parrocchiale, viene celebrata la Messa solenne usando le lingue abitualmente usate nella liturgia di queste comunità (friulano, italiano, tedesco e latino).

sabato 29 Aprile :
Tre incontri per le famiglie della Collaborazione pastorale di Moggio Udinese. Si chiude venerdì 28 aprile
29/04/2023 (tutto il giorno)

La pastorale familiare della CP di Moggio Udinese – comprendente anche le Parrocchie di Chiusaforte, Dogna, Pontebba, Resia, Oseacco, Stolvizza e Resiutta – propone tre serate dedicate alle famiglie delle sue comunità. Il ciclo di incontri ha per tema «Gli adulti crescono con me». Ultimo appuntamento venerdì 28 aprile.

sabato 29 Aprile :
Artegna inaugura il restaurato organo con un concerto. Ripristinate anche due pale d’altare
29/04/2023 (tutto il giorno)

A due anni appena dall’articolato restauro della pieve di Santa Maria Nascente, la comunità di Artegna si riunisce di nuovo per festeggiare il recupero di un altro importantissimo tassello della propria chiesa parrocchiale e dunque della propria storia. Venerdì 28 aprile alle 20.45, si terrà infatti il concerto che inaugurerà ufficialmente il restauro dell’organo della pieve, risalente alla prima metà dell’Ottocento e realizzato da Valentino Zanin.

sabato 22 Aprile :
Incontri e celebrazioni in ricordo di pre Toni Beline
22/04/2023 (tutto il giorno)

A 16 anni dalla morte, avvenuta il 23 aprile del 2007 a Basagliapenta, il “Grop di amîs di pre Toni” ricorda don Antonio Bellina – conosciuto con lo pseudonimo pre Toni Beline –, scrittore, giornalista e traduttore di lingua friulana. Per l’occasione è stato messo a punto un calendario ricco di eventi il cui inizio è in programma venerdì 21 aprile.

venerdì 21 Aprile :
Dal restauro alla tutela: incontro sulla «Madonna in trono con il bambino» di Martignacco
21/04/2023 (tutto il giorno)

Nell’ambito dell’iniziativa «Incontriamoci in Soprintendenza», giovedì 20 aprile alle ore 16.30 la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli-Venezia Giulia organizza un incontro dedicato al restauro della scultura lignea raffigurante la Madonna in trono con il Bambino della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Martignacco, che si terrà presso la sede di Udine in via Zanon 22.

giovedì 20 Aprile :
Alla libreria «Paoline» di Udine si presenta il libro «Aiutami a ricordare. La demenza non cancella la vita»
20/04/2023 (tutto il giorno)

Mercoledì 19 aprile, alle ore 17.45, alla libreria Paoline, in via Treppo a Udine, è in programma la presentazione del libro “Aiutami a ricordare”, di Marco Trabucchi, che dialogherà con Gian Luigi Gigli, già direttore della Clinica neurologica di Udine, e Raffaele Zoratti, presidente dei Medici cattolici. Modera Paolo Zoratti, presidente del Serra Club.

lunedì 17 Aprile :
A Comerzo rivive la devozione nell’Ottava di Pasqua: tre giorni con pellegrini anche da San Daniele
17/04/2023 (tutto il giorno)

È una tradizione antica quella che si vive al Santuario di Santa Maria Assunta, a Comerzo di Majano, in occasione dell’Ottava di Pasqua. Dal 1305, infatti, i fedeli di San Daniele si recano qui in pellegrinaggio a piedi: adempimento di un voto fatto per chiedere la fine della peste. Una consuetudine che è diventata anche momento di incontro e di festa. Il programma dell’iniziativa, abbracciato da tutta la Collaborazione pastorale di Majano, si articola in tre giornate.