Archivi della categoria: Forania del Friuli Centrale

lunedì 13 Febbraio :
A Percoto una Messa in suffragio del card. Pironio, nel 25° della morte. Presente il card. Vérgez Alzaga, suo segretario
13/02/2023 (tutto il giorno)

A 25 anni dalla morte del cardinale Eduardo Pironio, e in attesa del riconoscimento di un miracolo che possa portare alla beatificazione del Venerabile Eduardo, a Percoto, paese natale del padre di Pironio e luogo dal quale la sua famiglia era partita per emigrare in Argentina, domenica 12 febbraio, alle 10.30 sarà celebrata una S. Messa di suffragio, voluta dal gruppo “Amici del card. Pironio”. A presiederla sarà il card. Fernando Vérgez Alzaga.

mercoledì 1 Febbraio :
San Giovanni Bosco si celebra in numerose Parrocchie friulane: dal Bearzi a Tolmezzo, da Laipacco a Santa Maria la Longa e Pavia
01/02/2023 (tutto il giorno)

I preparativi e le iniziative in vista della Festa di don Bosco hanno già preso il via in diverse parrocchie dell’Arcidiocesi e in particolare nelle case salesiane. Tra i tanti appuntamenti ne segnaliamo qui alcuni, grazie al supporto de “La Vita Cattolica”.

mercoledì 30 Novembre :
Scuola etico-sociale di Mortegliano: la nuova edizione propone tre incontri sull’ascolto
30/11/2022 (tutto il giorno)

«Ascoltarsi e ascoltare in una società in crisi» è il titolo della nuova serie di incontri promossa dalla Scuola etico-sociale della Collaborazione pastorale di Mortegliano. In programma tre appuntamenti – dall’8 al 29 novembre – durante i quali, con l’aiuto di esperti, si rifletterà sull’importanza dell’ascolto e sul senso di questa azione nei tempi attuali.

lunedì 14 Novembre :
Collaborazione pastorale di Pavia di Udine: per la Giornata mondiale dei poveri ecco i “biscotti solidali”
14/11/2022 (tutto il giorno)

Si chiama “Un dolce pensiero per la solidarietà” l’iniziativa promossa dal Gruppo “Carità e Missioni” della Collaborazione pastorale (Cp) di Pavia di Udine. Sul sagrato delle chiese delle Parrocchie – sabato 12 e domenica 13 novembre –, in occasione della “Giornata mondiale dei poveri”, saranno messi in vendita biscotti ”solidali”.

lunedì 26 Settembre :
A Palmanova e Trivignano la festa dei lustri di matrimonio
26/09/2022 (tutto il giorno)

Domenica 25 settembre, alle 10.30 a Trivignano Udinese e alle 11 a Palmanova, sarà celebrata la S. Messa per la Festa dei lustri di Matrimonio. Le due Parrocchie invitano tutte le coppie che festeggiano uno o più lustri di matrimonio (5, 10, …, 50 anni) a ringraziare insieme il Signore per il traguardo raggiunto.

martedì 13 Settembre :
Con il CRAE, a settembre preghiera per l’unità dei cristiani in varie Parrocchie del territorio
13/09/2022 (tutto il giorno)

La “Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani”, a cura del Centro di ricerche attività ecumeniche (Crae), impegna in settembre diverse Parrocchie dell’Arcidiocesi. La messa mensile per l’unità dei cristiani e la pace, con preghiere del Crae, si celebra lunedì 12 settembre nella chiesa udinese di San Quirino.

lunedì 8 Agosto :
Bagnaria celebra il «Perdon da Madone d’avost»
08/08/2022 (tutto il giorno)

La comunità di Bagnaria si appresta a celebrare il “Perdon de Madone d’avost”; domenica 7 agosto, alle 18.30 la Santa Messa solenne, al termine della quale si snoderà una processione per le vie del paese. Si ricorda il 100° anniversario della posa delle nuove campane dopo la requisizione avvenuta durante la guerra del 1915-18.

domenica 10 Luglio :
Da Gonars un “ponte” di solidarietà con la città ucraina di Leopoli
10/07/2022 (tutto il giorno)

«Strade solidali» è l’iniziativa nata a seguito del viaggio del parroco di Gonars, don Michele Zanon, in Ucraina a favore degli sfollati presenti nella zona di Leopoli, allo scopo di offrire un riformimento costante e mirato di generi alimentari e medicinali a chi si trova nel campo profughi di Hodrodok e a un centro di accoglienza per minori nella città di Leopoli.

lunedì 4 Luglio :
Mortegliano festeggia i Santi Patroni Pietro e Paolo e il 60° di sacerdozio del parroco, mons. Giuseppe Faidutti
04/07/2022 (tutto il giorno)

Sono giorni di festa doppia per la comunità di Mortegliano e per tutta la Collaborazione pastorale. Si partirà mercoledì 29 giugno alle 20.30 con la celebrazione eucaristica della Solennità dei Santi Pietro e Paolo, titolari del Duomo e contitolari della parrocchia. In questa occasione si festeggeranno anche i sessanta anni di ordinazione sacerdotale di mons. Giuseppe Faidutti, gli ultimi 26 dei quali trascorsi al servizio della comunità di Mortegliano.