Sarà ricordato domenica 18 febbraio con la Santa Messa delle 9.30 nella chiesa parrocchiale di Pignano monsignor Carlo Ferino, storico parroco di Pignano di Ragogna.
Domenica 18 febbraio, alle 10, la chiesa di Percoto ospiterà una Messa presieduta dal suo storico segretario, Fernando Vérgez Alzaga, oggi cardinale. Proprio Vérgez, in qualità di delegato pontificio, presiedette la celebrazione di beatificazione di Pironio, avvenuta il 16 dicembre scorso a Luján, in Argentina, luogo dove riposano le spoglie del cardinale friul-argentino.
Domenica 18 febbraio, alle 18 nella chiesa di Povoletto, sarà presentato – introdotto dal professor Fabio Turchini – il libro «Povoletto e le sue edicole votive», pubblicato da Pro Loco e Circolo Culturale San Clemente.
Sabato 17 febbraio, alle 20.30, il teatro “Lavaroni” di Artegna ospiterà la proiezione del film “Il Concerto”. A seguire, dibattito tra i presenti guidato e animato da don Alessio Geretti.
Ritorna anche quest’anno il tradizionale concerto di San Valentino a Vissandone (Basiliano). Appuntamento sabato 17 febbraio, con inizio alle 20.30, nella chiesa di San Michele arcangelo.
La comunità di Fraforeano, nella Collaborazione pastorale di Latisana, si appresta a celebrare la memoria liturgica di San Valentino. L’appuntamento è sabato 17 febbraio, alle 18, nella chiesa parrocchiale. La Santa Messa sarà presieduta da don Elio Baracetti e animata dal coro “Glajns di soreli” di Ronchis.
Giovedì 8 e venerdì 9 febbraio, appuntamento con la Messa delle ore 9 e con l’adorazione eucaristica alle 18.30. Sabato 10, alle 18.30, la S. Messa solenne prefestiva animata dai ragazzi e dai giovani dell’Oratorio e della catechesi. Domenica 11 febbraio, giornata in cui ricorre proprio la festività della Beata Vergine di Lourdes, le Sante Messe solenni saranno alle ore 8.30 e alle 11.30. Seguirà un momento conviviale di festa.
Una ricorrenza che si rinnova da 124 anni. Sarà celebrata domenica 11 febbraio, a Collalto di Tarcento, la Festa di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù. Il programma della festa prevede, alle 10.30, la Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale, celebrata da don Boguslaw Kadela; alle 11.15, la Processione con la statua della Madonna e, di seguito, il rientro in chiesa per la benedizione.
In occasione della “Giornata del malato”, l’Associazione dei diritti del malato insieme al Comune, all’Asp Moro e alla Parrocchia di Santa Maria Maggiore, promuove a Codroipo una serie di appuntamenti dall’8 all’11 febbraio.
«Tu vedi più lontano di me – Sulla strada dei sogni», è il titolo scelto quest’anno per la “Festa di don Bosco”, organizzata dall’Oratorio di Pavia di Udine, da “Ponte Giovani” e dall’associazione “Il Ponte”. Appuntamenti dal 27 gennaio al 3 febbraio, giorno della Visita pastorale dell’Arcivescovo.
Venerdì 2 febbraio – in occasione della patrona di Tricesimo, Santa Maria della Purificazione – alle 19 in Duomo sarà celebrata una Santa Messa per tutta la comunità, con la tradizionale benedizione delle candele.
“Unplanned – La storia vera di Abby Johnson”, film drammatico del 2019 che si basa sul libro di memorie dell’attivista antiabortista interpretata da Ashley Bratcher, arriva a Latisana. Sarà infatti proiettato al Teatro Odeon (via Vendramin, 72) domenica 28 gennaio, alle ore 17.
I lavori di restauro del vecchio edificio, assieme all’ampliamento concluso già quest’estate, saranno inaugurati venerdì 19 gennaio, alle ore 19, con una Santa Messa accompagnata dal canto del Te Deum. Per 10 giorni a San Marco si potrà lucrare l’indulgenza plenaria.
Domenica 21 gennaio alle ore 19 il duomo di Tricesimo ospiterà una solenne celebrazione eucaristica di suffragio per mons. Alfredo Battisti, mancato il 1° gennaio 2012. Egli visse gli ultimi anni di vita in un appartamento nel castello di Tricesimo.
Anche quest’anno si rinnova a Rigolato, domenica 21 gennaio, la festa del Bambin. Si tratta di una festa che rappresenta bene la devozione e il legame con le radici culturali e religiose della gente della parrocchia di San Giacomo.
In occasione della memoria liturgica di Sant’Agnese, domenica 21 gennaio alle 15 nella chiesetta della sella dedicata proprio a S. Agnese, sarà celebrata la Santa Messa.
Culmine degli storici festeggiamenti sarà domenica 21 gennaio, con la doppia processione accompagnata dalla banda. Seguirà il tradizionale momento di convivialità nei cortili.
È in programma sabato 20 gennaio alle 16.30 nella sala “Ciro di Pers” a Majano la presentazione del libro «L’asilo dei Farlatti» e della mostra correlata, entrambi a cura del circolo culturale Farlatti.
Sabato 20 gennaio, alle 18.30 in duomo, la comunità di Codroipo saluterà con una Santa Messa don Carlos Botero, da diversi anni in servizio in Parrocchia come vicario parrocchiale.
La musica e la grande pittura unite insieme per raccontare il valore della vita umana e alcuni suoi aspetti, come l’età giovanile con la bellezza e la difficoltà del crescere, il rapporto padri e figli, fede e religione. È quanto propone lo spettacolo multimediale “Oltre il buio che c’è” dei Foverver mats in scena domenica 14 gennaio all’auditorium Venier di Pasian di Prato, alle ore 16.30.