Archivi della categoria: News dalle Foranie

lunedì 22 Aprile :
Glesie furlane, tre incontri sul Credo aquileiese tra Venzone, Udine e Aquileia
22/04/2024 (tutto il giorno)

Il ciclo di tre conferenze, intitolato significativamente “Le origini di una storia, il futuro di un’identità. Dal cristianesimo di Aquileia al mondo globalizzato”, inizierà domenica 17 marzo e prenderà le mosse dai tre predicati che distinguevano il “Credo” dell’antica Chiesa di Aquileia da quello romano, secondo quanto esplicitamente afferma il teologo Rufino.

mercoledì 10 Aprile :
A Mortegliano serate con le tesi di laurea premiate dalla Fondazione “Canciani”
10/04/2024 (tutto il giorno)

L’iniziativa, promossa in collaborazione con l’Istituto superiore di Scienze religiose di Udine (Issr) “Santi Ermagora e Fortunato”, è dedicata alle tesi di Baccalaureato e di Licenza in Scienze religiose vincitrici del “Premio Canciani 2023”. Il prossimo appuntamento, incentrato sulla tesi dal titolo “Eutanasia: una legge per l’uomo? Il caso dell’Olanda”, di Vito Genovese, è in programma martedì 9 aprile, alle 20.30.

lunedì 8 Aprile :
Al Santuario di Comerzo si rinnova l’antica festa dell’Ottava di Pasqua
08/04/2024 (tutto il giorno)

«Chi sul biel cuel di Cumierç / come ogni an o vin la sagre / e la int e ven culì / ben contente e dute legre». Con questi versi il poeta majanese Roberto Ongaro saluta il rinnovarsi di una tradizione antica, la festa dell’Ottava di Pasqua a Comerzo, che domenica 7 aprile vedrà compiersi ancora una volta il pellegrinaggio al Santuario di Santa Maria Assunta.

lunedì 8 Aprile :
Apre la stagione dei pellegrinaggi a Porzûs
08/04/2024 (tutto il giorno)

Sabato 6 aprile alle 10.30 si terrà a Porzûs, nella chiesetta della “Madone de Sesule”, la Santa Messa in sloveno. Domenica 7 aprile, invece, avrà luogo la celebrazione di apertura della stagione dei pellegrinaggi: alle 9, al bivio tra Forame e Porzûs, è previsto l’inizio del primo pellegrinaggio a piedi. Alle 11.15 Santa Messa animata dal coro di Caporiacco.

giovedì 4 Aprile :
Maria nel cinema. Suor Linda Pocher presenta il libro alle Paoline
04/04/2024 (tutto il giorno)

La teologa friulana suor Linda Pocher, docente di Cristologia e Mariologia alla Pontificia facoltà delle Scienze dell’educazione “Auxilium” di Roma, sarà a Udine mercoledì 3 aprile, alle 17.30, ospite della libreria Paoline per parlare del suo libro “Immagini di Maria, immagini della donna. Cinema e mariologia in dialogo” (ed. Paoline, 2023)

lunedì 25 Marzo :
Domenica 24 marzo l’inaugurazione della Via Crucis di Cornappo
25/03/2024 (tutto il giorno)

Quattordici opere in terracotta dipinta che vogliono raccontare, stazione per stazione, la passione, morte e resurrezione di Gesù. Realizzate dall’artista Oscar Vanni Geretti le quattordici stazioni sono state ora collocate nel bosco dalla Pro Loco Val Cornappo, lungo un sentiero – ripulito dai volontari – che conduce da Cornappo a Monteaperta.

domenica 24 Marzo :
CP di Udine sud-est: un incontro di spiritualità in vista della Settimana Santa
24/03/2024 (tutto il giorno)

Si svolgerà sabato 23 marzo, dalle 9 alle 11, l’incontro di spiritualità proposto dalla Collaborazione pastorale di Udine sud-est (comprendente le Parrocchie della B.V. del Carmine, San Paolino e Laipacco) per i parrocchiani delle tre comunità. Appuntamento nella chiesa del Carmine, con ingresso dal cortile di Via Aquileia 81.

domenica 24 Marzo :
Tra arte e musica, con “Il Villaggio” due appuntamenti sulla Croce di Cristo
24/03/2024 (tutto il giorno)

Alla croce di Gesù, albero di vita, sono dedicati due appuntamenti proposti dal Centro culturale “Il Villaggio”, che si terranno sabato 23 marzo, a partire dalle ore 10.30 e in diretta successione, nella sala del chiostro della Basilica delle Grazie e all’Atelier della Grazia, al quale si accede dalla scalinata del Santuario in piazza I Maggio a Udine.