Archivi della categoria: Visita pastorale 2022-2024

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Tarvisio

Un territorio montano molto ampio, con 25 oltre chilometri di distanza tra le comunità più distanti, Bagni di Lusnizza e Cave del Predil. Una vastità che va di pari passo con una storia che mescola differenti culture, identità, persino lingue. È la Collaborazione pastorale di Tarvisio dove, sabato 4 e domenica 5 novembre, sarà in visita pastorale l’arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Un’area montana che, oltre a Tarvisio (Tarvis/Trbiž), comprende le Parrocchie di Malborghetto-Valbruna (Malborgeth-Wolfsbach/Naborjet-Ovčja vas), Ugovizza (Uggowitz/Ukve), Camporosso (Saifnitz/Žabnice), Cave del Predil (Raibl/Rabelj) e Fusine in Valromana (Weißenfels/Bela Peč). Oltre a una miriade di piccole comunità come Coccau, Oltreacqua, Riofreddo, Santa Caterina, Bagni di Lusnizza. Circa cinquemila abitanti in due municipalità, un territorio di confine – parte dell’Arcidiocesi di Udine solo dagli anni Trenta del secolo … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Tarvisio »

La Collaborazione pastorale di Sedegliano accoglie l’Arcivescovo in Visita pastorale

Sette Parrocchie in un unico comune. Sono quelle che compongono la Collaborazione pastorale di Sedegliano, in cui sabato 21 e domenica 22 ottobre sarà in visita l'Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato. Oltre al capoluogo, si tratta di Coderno, Gradisca di Sedegliano, Grions di Sedegliano, Rivis, San Lorenzo di Sedegliano e Turrida. Quest'ultima Parrocchia comprende la comunità di Redenzicco, che ha una sua precisa identità.

Sono circa 3.700 gli abitanti della Collaborazione pastorale, situata nel Medio Friuli. Sono comunità eredi di una storia segnata dalle invasioni medievali e dalle alluvioni del Tagliamento. Un territorio che, in tempi recenti, ha dato i natali a eminenti personalità ecclesiali come padre David Maria Turoldo (originario di Coderno) e don Gilberto Pressacco (di Turrida).   Le presenze Don Paolo Budai è l’unico parroco delle … Continua a leggere La Collaborazione pastorale di Sedegliano accoglie l’Arcivescovo in Visita pastorale »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Codroipo

Sabato 14 e domenica 15 ottobre mons. Andrea Bruno Mazzocato incontrerà le tredici comunità che compongono la vasta Collaborazione pastorale che, nel cuore del Medio Friuli, comprende le Parrocchie dei comuni di Codroipo e di Bertiolo.

Un territorio vasto, suddiviso in 13 Parrocchie, che conta oltre 18mila abitanti, dei quali ben 11mila sono concentrati nella sola Parrocchia di Codroipo. Oltre alla cittadina, la Collaborazione pastorale comprende le Parrocchie di Beano, Biauzzo, Goricizza, Iutizzo, Lonca, Muscletto, Pozzo, Rivolto e Zompicchia. Nel vicino comune di Bertiolo, inoltre, la CP si estende anche nelle comunità di Pozzecco, Virco e, ovviamente, la stessa Bertiolo. È … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Codroipo »

L’Arcivescovo riprende la Visita pastorale dalla Collaborazione pastorale di Variano

Dopo la pausa estiva, è dalla CP di Variano che l'arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, riprenderà la sua Visita pastorale. Lo farà sabato 7 e domenica 8 ottobre incontrando le dodici comunità della CP, prima a essere visitata nella Forania del Medio Friuli.

È un territorio suddiviso in 12 Parrocchie quello che abbraccia la Collaborazione pastorale di Variano dove, sabato 7 e domenica 8 ottobre, si recherà in visita l’arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato. La CP si estende su due comuni: quello di Basiliano (che oltre al capoluogo comprende Basagliapenta, Blessano, Orgnano, Villaorba, Vissandone e Variano, con la sua pieve) e quello di Mereto di Tomba (che comprende … Continua a leggere L’Arcivescovo riprende la Visita pastorale dalla Collaborazione pastorale di Variano »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Gorto

Ultima a essere visitata prima della pausa estiva, la Collaborazione pastorale di Gorto accoglierà mons. Andrea Bruno Mazzocato sabato 8 e domenica 9 luglio. La CP riunisce le comunità del Canale di Gorto, della Val Pesarina e della Valcalda.

Un territorio che comprende una sessantina di paesi e borgate, raccolti in dodici Parrocchie: Sappada/Plodn, Forni Avoltri, Rigolato, Ovaro, Liariis, Luincis – con la storica pieve di Gorto -, Mione-Luint, Comeglians, Tualis, Ravascletto, Prato Carnico e Pesariis. Tante località, ma pochi residenti: sono circa 5.800 gli abitanti dell’intero territorio.   Le presenze Nel territorio della Collaborazione pastorale operano cinque sacedoti: don Gianluca Molinaro, parroco di … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Gorto »

L’Arcivescovo in visita nella Collaborazione pastorale di Nimis

Undici Parrocchie e innumerevoli comunità disseminate in un territorio che dalle ultime propaggini della pianura sale fino al confine con la Slovenia. Quelle undici Parrocchie costituiscono oggi la Collaborazione pastorale (Cp) di Nimis, che l’arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato visiterà – prima tra le Cp della Forania Pedemontana – sabato 1 e domenica 2 luglio.

La CP presenta alcune Parrocchie di pianura – Nimis, Attimis e Racchiuso – e altre che si addentrano nelle vallate, come Forame/Malina, Torlano e Cergneu. Numerose sono le comunità sparse sulle montagne circostanti, dove sopravvive la parlata slovena. E nelle quali è molto attivo il tessuto associativo: pensiamo a Subit/Subid, dove ogni anno viene allestito un suggestivo “Albero di presepi” – ma anche a Taipana/Tipána, … Continua a leggere L’Arcivescovo in visita nella Collaborazione pastorale di Nimis »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Tolmezzo

Sabato 17 e domenica 18 giugno inizierà la seconda metà della Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato nelle Collaborazioni pastorali del territorio diocesano. Ad accogliere l'Arcivescovo saranno le undici Parrocchie della Collaborazione pastorale di Tolmezzo.

Betania e Caneva, Cazzaso e Illegio, Imponzo e Terzo-Lorenzaso. Ma anche Amaro, Cavazzo Carnico, Verzegnis e Chiaicis, oltre al “capoluogo della Carnia”, la stessa Tolmezzo. Sono queste le undici Parrocchie – 12.800 abitanti circa – che sabato 17 e domenica 18 giugno accoglieranno l’arcivescovo mons. Mazzocato, che prosegue dalla conca tolmezzina la sua Visita pastorale. «La Collaborazione di Tolmezzo – ha affermato il parroco mons. … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Tolmezzo »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Ampezzo

Tra sabato 3 e domenica 4 giugno, l’arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato si recherà in Visita pastorale nella Collaborazione pastorale di Ampezzo, che comprende tutta la Val Tagliamento e la Val Lumiei. Innumerevoli i paesi racchiusi in dodici Parrocchie: Enemonzo, Maiaso, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Lauco, Preone, Raveo, Sauris/Zahre, Socchieve, Villa Santina, Invillino e la stessa Ampezzo.

«Una Collaborazione pastorale costituita da svariati paesi di montagna che insieme superano di poco i 7 mila abitanti, dove il centro più grande è Villa Santina, mentre gli altri sono tutti sotto i mille residenti, che si ritrova a fare i conti col grosso problema della decrescita demografica. Abbiamo alcuni paesi con forte attività turistica, altri dove ancora la tradizionale agricoltura e l’allevamento tipico delle … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Ampezzo »

L’Arcivescovo in Visita pastorale nella Collaborazione pastorale di Moggio Udinese

Da Moggio a Pontebba, passando per Resiutta, Chiusaforte e Dogna. Senza dimenticare le comunità della Val Resia: Prato, Oseacco, Stolvizza. Sono otto le Parrocchie - e innumerevoli i paesi - in cui si sviluppa la Collaborazione pastorale di Moggio Udinese, che sabato 6 e domenica 7 maggio accoglierà la Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Una Collaborazione pastorale che si estende su un vastissimo territorio che dal Canal del Ferro raggiunge la Val Resia, per un totale di 8 Parrocchie “sbriciolate” – come ha affermato il parroco coordinatore, mons. Lorenzo Caucig a “La Vita Cattolica” – in decine di frazioni spesso distanti dal centro di riferimento, con una popolazione in calo che sfiora le 5 mila persone, molte delle quali … Continua a leggere L’Arcivescovo in Visita pastorale nella Collaborazione pastorale di Moggio Udinese »

Visita pastorale dell’Arcivescovo nella Collaborazione pastorale di Paluzza

Inizia dalla Collaborazione pastorale di Paluzza la Visita dell'Arcivescovo alle CP della Forania della Montagna. Sabato 29 e domenica 30 aprile mons. Mazzocato visiterà l'alta valle del But e la Val Pontaiba, dove vivono le comunità di Paluzza, Cleulis, Timau, Cercivento, Sutrio, Treppo Carnico e Ligosullo.

A coordinare la CP è don Harry Della Pietra – che è anche vicario foraneo per la Montagna – che dal 2009 guida le Parrocchie di Cercivento, Ligosullo, Sutrio e Treppo Carnico; nelle altre comunità – Cleulis, Paluzza e Timau – il servizio pastorale è svolto dal parroco è don Tarcisio Puntel, coadiuvato dalla preziosa opera di suor Caterina Silverio, unica religiosa in servizio in … Continua a leggere Visita pastorale dell’Arcivescovo nella Collaborazione pastorale di Paluzza »

Nell’ultima tappa collinare l’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Fagagna

Si svolgerà sabato 22 e domenica 23 aprile la Visita pastorale di mons. Andrea Bruno Mazzocato nella Collaborazione pastorale di Fagagna, ultima a essere visitata nel "pellegrinaggio" dell'Arcivescovo nella Forania del Friuli collinare. Sono sei le comunità che costituiscono questa CP: oltre a Fagagna stessa, vi sono Ciconicco, Madrisio, Villalta, San Vito di Fagagna e Silvella.

Un territorio compreso tra due comuni – Fagagna e San Vito di Fagagna – che conta sei Parrocchie: è la Collaborazione pastorale di Fagagna, che con i suoi circa 7.700 abitanti tra sabato 22 e domenica 23 aprile accoglierà la Visita pastorale dell’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato. È di appena poco più di un anno fa la nomina del parroco mons. Daniele Calligaris … Continua a leggere Nell’ultima tappa collinare l’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Fagagna »

L’Arcivescovo in Visita nella Collaborazione pastorale di San Daniele del Friuli

Riprende, dopo la pausa pasquale, la Visita pastorale dell'Arcivescovo. Sabato 15 e domenica 16 aprile mons. Mazzocato visiterà le nove comunità della Collaborazione pastorale di San Daniele del Friuli.

San Daniele e Villanova. Forgaria, Cornino e Flagogna. San Pietro e San Giacomo, Muris e Pignano. Sono nove le Parrocchie che costituiscono la Collaborazione pastorale di San Daniele del Friuli, che conta circa 11.500 abitanti suddivisi – amministrativamente – in tre territori comunali assai diversi tra loro. Mons. Sergio De Cecco è il parroco coordinatore, oltre che parroco di quasi tutte le comunità (ad eccezione … Continua a leggere L’Arcivescovo in Visita nella Collaborazione pastorale di San Daniele del Friuli »

La Collaborazione pastorale di Buja accoglie la Visita dell’Arcivescovo

Cinque Parrocchie - San Lorenzo (detta Santo Stefano), Avilla, Madonna di Buja, Tomba di Buja e Urbignacco - che raggruppano le 28 antiche borgate del territorio di Buja. Nel pieno del Friuli collinare, questi territori accoglieranno sabato 25 e domenica 26 marzo la Visita pastorale dell'arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato.

Mons. Edoardo Scubla è il parroco di tutte le cinque Parrocchie che costituiscono la Collaborazione pastorale di Buja: San Lorenzo – con la pieve e la comparrocchiale di Santo Stefano -, San Pietro ad Avilla, Beata Vergine ad Melotum a Madonna, Santa Maria Annuziata a Tomba e Cristo Re a Urbignacco. Circa 6.400 gli abitanti, che oltre alle chiese parrocchiali frequentano le numerose chiese e … Continua a leggere La Collaborazione pastorale di Buja accoglie la Visita dell’Arcivescovo »

L’Arcivescovo in Visita nella Collaborazione pastorale di Martignacco

Una Collaborazione pastorale di quattro Parrocchie (Martignacco, Nogaredo di Prato-Faugnacco, Moruzzo e Santa Margherita del Gruagno), sul colmo del meraviglioso arco morenico del Friuli e alle porte di Udine. Sabato 18 e domenica 19 marzo apriranno le porte alla Visita pastorale dell'Arcivescovo.

È don Luca Calligaro è il giovane parroco coordinatore della Collaborazione pastorale di Martignacco, nonché parroco di tutte le quattro Parrocchie che la compongono. Si tratta di una zona «posta alle porte di Udine – illustra il sacerdote, intervistato dal settimanale «La Vita Cattolica», che ha pubblicato il consueto inserto precedente ogni Visita pastorale –, in cui giungono a vivere molte famiglie giovani che svolgono … Continua a leggere L’Arcivescovo in Visita nella Collaborazione pastorale di Martignacco »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Majano

Sei comunità nel cuore del Friuli collinare: Majano, Comerzo, Farla, Pers, San Tomaso, Susans. È la Collaborazione pastorale che sabato 11 e domenica 12 marzo accoglierà l'Arcivescovo, nella ventesima tappa della sua Visita pastorale nelle CP del territorio diocesano.

Una Collaborazione pastorale che già da diversi anni vede gran parte delle sue comunità lavorare insieme su vari fronti: dalla catechesi alla liturgia, dalla carità alla cultura. Oggi i suoi 5.800 abitanti sono guidati da due sacerdoti: don Dariusz Gudajczyk (amministratore parrocchiale di Majano, Farla, Comerzo, San Tomaso e Susans) e don Giuliano Mauro (parroco di Pers… e di Mels, nella confinante CP di Colloredo … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Majano »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Colloredo di Monte Albano

Cinque Parrocchie (Colloredo di M.A., Caporiacco, Mels, Treppo Grande e Vendoglio) e innumerevoli piccole comunità: è la Collaborazione pastorale di Colloredo di Monte Albano, che l'Arcivescovo visiterà sabato 4 e domenica 5 marzo 2023. Il programma della visita.

Sono circa quattromila gli abitanti di una Collaborazione pastorale – situata nel cuore del Friuli collinare – che si sviluppa in cinque Parrocchie, ma ha un tessuto sociale composto da una miriade di comunità, che nei secoli è stato innervato dalla fede: basti pensare che sono ben ventisette le chiese, chiesette e cappelle che punteggiano queste colline. A servizio dei fedeli di questo territorio, due … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Colloredo di Monte Albano »

La Collaborazione pastorale di Torviscosa conclude la Visita pastorale dell’Arcivescovo nella Bassa friulana

Torviscosa, Malisana, Campolonghetto e Castions delle Mura: è il territorio che l'arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato visiterà sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023, nell'ultima tappa della Visita pastorale nelle Collaborazioni pastorali della Bassa friulana.

Cinque comunità – Torviscosa, Malisana, Campolonghetto, Castions delle Mura e il Villaggio Roma – comprese in quattro Parrocchie nelle quali, già prima dell’avvio della Collaborazione pastorale, in varie circostanze, ci si scambiavano momenti di incontro e preghiera. E che ora, dopo i primi passi incerti, pian piano sono impegnate nel delineare un nuovo cammino insieme. Le quattro Parrocchie della Collaborazione pastorale sono guidate da un … Continua a leggere La Collaborazione pastorale di Torviscosa conclude la Visita pastorale dell’Arcivescovo nella Bassa friulana »

La Collaborazione pastorale di Rivignano accoglie la Visita pastorale dell’Arcivescovo

Nuova tappa della Visita pastorale che l'arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, sta compiendo sul territorio diocesano: sabato 11 e domenica 12 febbraio il pastore della Chiesa udinese sarà accolto dalle otto comunità della Collaborazione pastorale di Rivignano, che oltre al "capoluogo" comprende: Ariis, Campomolle, Driolassa, Flambruzzo, Teor, Pocenia e Torsa.

Otto Parrocchie, alcune molto piccole, nel cuore della Bassa pianura friulana: il loro mosaico componen la Collaborazione pastorale di Rivignano, i cui 8.600 abitanti sono guidati dal parroco mons. Paolo Brida, coadiuvato dal vicario don Simone Baldo e da alcuni sacerdoti stranieri che – nei periodi di Natale e Pasqua, oltre che nei mesi estivi – celebrano nelle varie chiese di questo angolo di Friuli. … Continua a leggere La Collaborazione pastorale di Rivignano accoglie la Visita pastorale dell’Arcivescovo »

Visita dell’Arcivescovo nella Collaborazione pastorale di Palazzolo dello Stella

Sabato 4 e domenica 5 febbraio 2023 l'arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato visiterà le cinque comunità che compongono la Collaborazione pastorale di Palazzolo dello Stella: oltre alla stessa Palazzolo, infatti, si tratta di Muzzana del Turgnano, Precenicco, Piancada e Rivarotta.

Seppur connotata da identità diverse, la Collaborazione avviata ufficialmente nel 2018 ha trovato un terreno fecondo, frutto di una – ormai – ventennale esperienza di sinergia tra le cinque comunità, che dal 2000 sono guidate da un’unica realtà di sacerdoti: un parroco (oggi don Cristiano Samuele Zentilin) e un cappellano (don Nicola Zignin, collaboratore pastorale) in collaborazione con la comunità esterna dei padri salesiani. Sono … Continua a leggere Visita dell’Arcivescovo nella Collaborazione pastorale di Palazzolo dello Stella »

La Collaborazione pastorale di Lignano accoglie la Visita dell’Arcivescovo

Due Parrocchie - Lignano e Bevazzana - con una vita pastorale che, in virtù della vocazione balneare della località, si trasforma radicalmente durante l'anno. L'arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato visiterà la CP più meridionale del territorio diocesano sabato 28 e domenica 29 gennaio.

Un territorio che d’inverno conta circa 7500 abitanti. E che d’estate si trasforma, con presenze di vacanzieri che nel 2022 hanno toccato i tre milioni 800 mila. Sono numeri che rendono l’idea di come la realtà sia tanto elastica da crescere a dismisura nei mesi estivi, condizionando in modo importante la vita pastorale. Una vita che per alcuni mesi offre la possibilità di fare esperienza … Continua a leggere La Collaborazione pastorale di Lignano accoglie la Visita dell’Arcivescovo »