Archivi della categoria: News dalle Foranie

mercoledì 9 Febbraio 00:00
Cp Udine centro, tre incontri con la Bibbia
09/02/2022 00:00

Le cinque comunità della Collaborazione pastorale di Udine centro (Santa Maria Annunziata nella Metropolitana, B. V. delle Grazie, S. Giorgio Maggiore, S. Quirino, Santissimo Redentore) con l’intento di continuare a coltivare l’amore per la Parola di Dio oltre la Domenica dedicata alla Bibbia, invitano ad alcuni incontridistudio, meditazionee preghiera del Vangelo di Luca che stiamo ascoltando ogni domenica. Tre gli appuntamenti promossi dall’ambito liturgico della Collaborazione pastorale, che avranno luogo, nel rispetto delle norme di sicurezza anticovid-19 (certificato verde e mascherina), nella parrocchia di S. Quirino (ingresso da via Cicogna 25 – parcheggio) il mercoledì alle 18.30, con il seguente programma: mercoledì 9 febbraio,“Con Luca” con don Claudio Como; mercoledì 16 “Dentro la Parola”, con il prof. Alessio Persic, mercoledì 23,“Parola in azione”, con il prof. don Federico Grosso. Prenotazioni presso la propria Parrocchia. Si invitano i partecipanti a portare la Bibbia o i Vangeli.

lunedì 7 Febbraio 00:00
Cp di Palazzolo dello Stella, unzione degli infermi
07/02/2022 00:00

Nella Cp di Palazzolo dello Stella, da lunedì 7 a venerdì 11 febbraio, in occasione della 30ma Giornata mondiale del Malato, che si celebra l’ 11 febbraio, durante le Sante Messe feriali delle 18, verrà impartito il Sacramento dell’Unzione degli Infermi, a quanti desiderano riceverlo, in particolare agli ammalati o agli anziani (lunedì a Rivarotta, martedì a Precenicco, mercoledì a Piancada, giovedì a Palazzolo, venerdì a Muzzana). 

domenica 6 Febbraio :
Cp di Palmanova, memoria di San Biagio e festa della Candelora
06/02/2022 (tutto il giorno)

Nella Cp di Palmanova, le candele per la festa della Candelora saranno benedette durante le Sante Messe di sabato 5 o domenica 6 febbraio (a Palmanova nella Messa del 2 febbraio). Nella memoria di San Biagio, la benedizione della gola non potrà essere effettuata singolarmente, ma verrà sostituita dalla benedizione collettiva per la salvaguardia della salute durante le Sante Messe di sabato 5 o domenica 5 febbraio (a Palmanova nella Messa del 3 febbraio).

domenica 6 Febbraio :
Sedegliano, iniziative per il trentennale della morte di padre Turoldo
06/02/2022 (tutto il giorno)

Per il trentennale della morte di padre Turoldo, il Centro studi a lui intitolato a Coderno di Sedegliano ha organizzato un programma di eventi. Momento centrale sarà la Santa Messa di domenica 6 febbraio, alle ore 11, nella parrochiale di Coderno, celebrata dall’Arcivescovo di Udine mons. Andrea Bruno Mazzocato e concelebrata da mons. Giannino Fuccaro, parroco di Sedegliano e da padre Ermes Ronchi, presidente del Centro studi. Al termine la consegna del riconoscimento del Centro Studi in memoria di Turoldo, l’«Omaggio agli amici» che sarà conferito al friulano Elio Ciol (fotografo di scena del film «Gli ultimi»). Continua a leggere >

domenica 6 Febbraio :
Cp di Palazzolo dello Stella, “primule della vita”
06/02/2022 (tutto il giorno)

La Collaborazione pastorale di Palazzolo dello Stella sostiene il Centro Aiuto alla Vita di Udine con una raccolta fondi che si terrà sabato 5 e domenica 6 febbraio, dopo la celebrazione delle Sante Messe, proprio in occasione della 44ma Giornata nazionale per la Vita. Ad ogni persona che darà la un’offerta sarà regalata una primula, simbolo di riconoscenza per la generosità e la sensibilità che dimostrerà a sostegno di questo Centro che aiuta molte donne in difficoltà.

giovedì 3 Febbraio 00:00
Udine, nel centenario della morte si ricorda don Emilio De Roja
03/02/2022 00:00

Il 3 febbraio 1992 moriva a Udine don Emilio de Roja, il fondatore, nel 1952, di Casa Immacolata. A trent’anni dalla morte del sacerdote e a 70 dalla nascita dell’opera di carità che tutt’ora opera a favore degli ultimi, la città di Udine rende onore a colui che è stato definito «il don Bosco del Friuli». Nel mese di febbraio l’associazione Amici di don Emilio de Roja, la Fondazione Casa dell’Immacolata e l’associazione Partigiani Osoppo Friuli – con il sostegno del Comune di Udine – hanno organizzato una serie di iniziative per ren- dere viva la memoria di don Emi- lio.
Giovedì 3 febbraio, ci sarà una commemorazione al cimitero monumentale di Udine, alle ore 11, organizzata da Casa dell’Immacolata, seguita, alle ore 19, da una messa di suffragio nella chiesa parrocchiale di San Domenico. Dal 26 febbraio e per tutto il mese di marzo, la Galleria Tina Modotti ospiterà una mostra dedicata al sacerdote friulano, dal titolo «Costruire sempre», promossa e organizzata dall’Associazione Partigiani Osoppo assieme al Centro culturale Il Villaggio. Successivamente, a cura degli «Amici» ci sarà un concerto del Coro Natissa nella chiesa di San Pietro Martire. Inoltre, il prossimo 28 febbraio, il Comune porrà una targa a memoria del «sacerdote degli ultimi» sull’ex sede della Circoscrizione n.2, in via Martignacco, che fu la prima sede della Scuola di arti e mestieri fondata da don Emilio nel 1947

lunedì 31 Gennaio 00:00
Cp di Palazzolo dello Stella, benedizione della gola
31/01/2022 00:00

Il Rito della benedizione della gola nella memoria di San Biagio non potrà svolgersi a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. Don Samuele impartirà però una benedizione assembleare ai presenti durante le Sante Messe feriali delle 18 dal lunedì 31 gennaio a venerdì 4 febbraio (lunedì a Rivarotta, martedì a Precenicco, mercoledì a Piancada, giovedì a Palazzolo, venerdì a Muzzana).

martedì 11 Gennaio :
Majano ricorda pre Meni Zannier
11/01/2022 (tutto il giorno)

Don Domenico Zannier – per tutti pré Meni – è stato per Majano tra le persone più significative dal punto di vista culturale: prete e insegnante, giornalista e conferenziere, scrittore e poeta, grande friulanista, uomo di vasta e profonda cultura, candidato anche al premio Nobel per la letteratura. A cinque anni dalla sua morte (avvenuta l’11 gennaio 2017) e in concomitanza con la conclusione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante, si è voluto fare un parallelo tra don Zannier e il sommo pota: entrambi artefici e
creatori di una lingua e di una cultura della patria. Martedì 11 gennaio, dunque, alle 18 nella chiesa parrocchiale di Majano sarà celebrata una Santa Messa di suffragio, al termine della quale verrà portato il fraterno saluto e ricordo della professoressa Maria Fanin e del poeta Gianni Cappelletti. Giovedì 13, invece, alle
20.30 all’Hospitale di San Tomaso si terrà il convegno promosso dall’Amministrazione comunale «L’amôr ch’al môf sorêli. Dante Alighieri e Domenico Zannier: reinventare una lingua, costruire un’identità». Interverranno Angelo Floramo, Roberto Iacovissi, Chiara Floreani, con letture di Gabriele Zanello. Accesso con green pass, è consigliata la prenotazione
chiamando il numero 0432/948455 int. 234.

giovedì 6 Gennaio :
Laipacco, arrivano Magi e Pastori
06/01/2022 (tutto il giorno)

Giovedì 6 gennaio, Festa della Epifania del Signore, in diverse parrocchie si rinnoverà la tradizione delle sacre rappresentazione con l’arrivo dei Pastori e dei Magi. È il caso della chiesa di Laipacco, a Udine, dove l’appuntamento si vivrà in presenza, con inizio alle ore 15.30. Seguirà la benedizione dei bambini. Nel rispetto delle misure anti Covid, sono invitati in particolare i bambini delle elementari assieme alle loro famiglie

domenica 19 Dicembre :
Cp di Palazzolo, a Santo Stefano la Festa dei lustri di matrimonio
19/12/2021 (tutto il giorno)

Nella Cp di Palazzolo dello Stella, la festa dei lustri di matrimonio si celebra domenica 26 dicembre . Le coppie di sposi residenti nelle parrocchie della Cp che festeggiano tale ricorrenza possono dare la loro adesione, comunicandola direttamente ai sacrestani o alle persone incaricate della propria parrocchia prima o dopo le Ss. Messe feriali o festive, entro domenica 19
dicembre.