La cantata a quattro voci e orchestra «La Resurrezione del Cristo» è forse il capolavoro del compositore Jacopo Tomadini (Cividale 1820- 1883), che la scrisse nel 1863. Fu apprezzata nientemeno che dal grande Franz Liszt, che la definì «un’opera seria, elevata per il suo carattere religioso, la sapiente conduzione dello stile armonico e l’attitudine nobile ed espressiva delle melodie». Eppure è stata eseguita molto poco, l’ultima volta addirittura quasi quarant’anni fa, a Udine nel 1983.
A colmare questa lacuna ci hanno pensato l’Orchestra giovanile i Filarmonici Friulani e il Coro Sante Sabide di Codroipo con due concerti in programma sabato 30 aprile, alle 20.45 nel Duomo di Codroipo, e domenica 1 maggio, alle ore 18 nella chiesa di San Pietro Martire a Udine. Due appuntamenti inseriti nel programma della rassegna Paschalia dell’Usci FVG che vedranno protagoniste le due compagini dirette da Nicola Pascoli, con la partecipazione del soprano Laura Ulloa. La cantata, della durata di circa 35 minuti, sarà eseguita assieme alla Sinfonia n.49 «La Passione» di Haydn.