Archivi della categoria: News dalle Foranie

domenica 27 Febbraio :
Pagnacco, polenta e frico per l’oratorio
27/02/2022 (tutto il giorno)

La Parrocchia di Pagnacco ha organizzato per domenica 27 febbraio una originale raccolta fondi. Per coinvolgere la comunità e sostenere le spese necessarie a rifare le tubature del riscaldamento dell’Oratorio don Bosco, è stato organizzato un servizio di cibo per asporto. Entro giovedì 24 febbraio, chiamando i numeri 339/1551690 (Raffaella) e 339/4041075 (Dolores), si potrà ordinare la pietanza del giorno, frico con polenta, e ritirarla a partire dalle 12.15 di domenica nel giardino inferiore dell’oratorio per poi gustarla a casa propria, sapendo che gli 8 euro spesi per ogni porzione saranno destinati ai lavori in oratorio.

domenica 27 Febbraio 00:00
Mereto di Tomba, continuano le iniziative per ricordare Concetta Bertoli
27/02/2022 00:00

Domenica 27, l’accensione del terzo braccio della croce, a ricordare come la venerabile abbia offerto a Dio il proprio dolore. Giovedì 3 marzo, alle 20.30, prende il via “L’ora di adorazione” con la venerabile, mentre venerdì 4, alle 20.30, ci sarà la “Via Crucis”. Domenica 6, per celebrare “la sofferenza nella gioia di Concetta” sarà acceso il quarto braccio della croce a lei dedicata. Poi, nel giorno che ricorda il 66° anniversario della sua morte, la giornata di preghiera e riflessione si apre alle 9 con le Confessioni che andranno avanti fino alle 10.40; alle 11 la Messa solenne celebrata dal Vicario generale dell’Arcidiocesi di Udine, mons. Guido Genero, accompagnata dai canti del Coro parrocchiale. Alle 17 sarà possibile nuovamente accostarsi alla Confessione, fino alle 18.30, orario d’inizio del Santo Rosario meditato. Alle 19, la giornata di conclude con la Santa Messa celebrata dal parroco don Giovanni Boz e l’amministrazione del sacramento dell’Unzione agli infermi.

lunedì 14 Febbraio :
Con il Crae, in preghiera per l’unità dei Cristiani
14/02/2022 (tutto il giorno)

La «Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani», a cura del Centro di ricerche e attività ecumeniche (Crae), impegnerà nel mese di febbraio, dal 1° al 13 le parrocchie di Sant’Osvaldo e San Paolo a Udine; dal 14 al 28 febbraio la parrocchia di Fagagna. La consueta Messa mensile per l’unità dei cristiani e la pace, con preghiere del Crae, sarà celebrata lunedì 14 febbraio alle 9 a Udine nella chiesa di San Quirino.

lunedì 14 Febbraio :
Manzano in festa per San Valentino
14/02/2022 (tutto il giorno)

Lunedi 14 febbraio a Manzano si festeggia il compatrono San Valentino. Alle 9 ci sarà il canto delle lodi cui seguirà la distribuzione del pane e delle chiavette. Alle 18 si esibirà il gruppo «Scampanotadors furlans», in seguito, alle 19 sarà celebrata la Santa Messa solenne durante la quale, come da tradizione, il sindaco offrirà il “cero votivo”. Ad accompagnare la celebrazione il Corpo bandistico «Nereo Pastorutti». Partecipano l’Amministrazione comunale, le associazioni operanti sul territorio con i rispettivi labari, i gruppi di catechismo e i fedeli. I festeggiamenti proseguiranno in oratorio, nel rispetto della normativa anti-Covid.

domenica 13 Febbraio :
Cp di Osoppo e Gemona, al via il percorso per la Cresima degli adulti
13/02/2022 (tutto il giorno)

Il termine per le iscrizioni all’itinerario per la Cresima degli adulti, organizzato dalle Collaborazioni pastorali di Gemona e di Osoppo, scadrà domenica 13 febbraio. Gli incontri si terranno al Centro parrocchiale di Salcons a Gemona dalle 20.30 alle 21.30, il primo è fissato per mercoledì 23 febbraio. Gli interessati possono chiamare in canonica a Gemona dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 al numero 0432/980608.

domenica 13 Febbraio :
San Pio X, prorogata la mostra «Itinerario tra i Santi»
13/02/2022 (tutto il giorno)

È stata prorogata fino a domenica 13 febbraio l’apertura della mostra “Itinerario tra i santi”, ospitata dall’oratorio udinese della parrocchia San Pio X. Più che di un’esposizione, si tratta di un autentico itinerario catechistico che, presentando un percorso tra giovani in cammino di santità, è dedicato primariamente ai gruppi giovanili. L’itinerario è visitabile ogni mercoledì, venerdì e sabato dalle 16.30 alle 18.30, mentre la domenica le porte saranno aperte dalle 10.00 alle 12.30.