Archivi della categoria: News dalle Foranie

martedì 22 Novembre :
A Forni di Sopra si celebra la «Fiesta granda da la Madona da la Salût»
22/11/2022 (tutto il giorno)

Nella sua ricorrenza annuale, lunedì 21 novembre la comunità di Forni di Sopra celebrerà la «Fiesta granda da la Madona da la Salût», una celebrazione cara non soltanto ai fedeli dell’alta Val Tagliamento, ma capace di attirare anche numerosi pellegrini anche dal resto della Carnia, dal Cadore e dalla Val Tramontina. Da secoli tutti loro si raccolgono al cospetto della venerata effigie della Salus Infirmorum: fin dal lontano 1515, infatti, i Fornesi onorarono il voto fatto quattro anni prima per essere stati preservati da una terribile pestilenza.

lunedì 21 Novembre :
Muris di Ragogna in festa per la Madonna della salute
21/11/2022 (tutto il giorno)

La comunità di Muris – sabato 19 e domenica 20 novembre – celebra la festa della Beata Vergine della Salute. Il programma prevede, nella giornata di sabato, alle 14.30 la celebrazione del ringraziamento con la contestuale benedizione dei veicoli sul piazzale della chiesa; dalle 15 giochi e intrattenimento per bambini e bambine; infine, alle 20.45 nella sale teatrale di Ragogna, la messa in scena di «O sin dal gjat» della compagnia Teatri di Pais di Buja.

lunedì 21 Novembre :
A Savorgnano del Torre mercatino solidale. Si sostiene anche l’hospice di Udine
21/11/2022 (tutto il giorno)

La Parrocchia di San Michele Arcangelo di Savorgnano, comprendente anche la comunità di Primulacco, organizza per sabato 19 e domenica 20 novembre un mercatino solidale chiamato «Mani di Natale». Dalle 9 alle 18 le bancarelle esporranno elaborati artigianali e domestici nei locali della vecchia cantina “Da Nani”, in via della Motta, a Savorgnano.

sabato 19 Novembre :
A Pasian di Prato una serata di formazione sulla Lettera apostolica «Desiderio desideravi» sulla liturgia
19/11/2022 (tutto il giorno)

Venerdì 18 novembre alle ore 20.30 nella Sala “San Giacomo” (sotto la chiesa di San Giacomo a Pasian di Prato) si terrà una serata di formazione sulla “Desiderio desideravi”, la Lettera apostolica pubblicata da Papa Francesco a giugno 2022. Il relatore della serata sarà il prof. don Loris della Pietra, direttore della facoltà liturgica di Santa Giustina in Padova nonchè direttore dell’ufficio liturgico dell’Arcidiocesi di Udine.

giovedì 17 Novembre :
Due incontri per approfondire il Vangelo di Matteo, proposti dalla Collaborazione pastorale di Udine centro
17/11/2022 (tutto il giorno)

La Collaborazione pastorale di Udine centro propone, in preparazione all’anno liturgico 2023, due incontri di introduzione al Vangelo di Matteo, dedicati a chi vuole avvicinarsi alla Sacra Scrittura o approfondirne la conoscenza. Appuntamento mercoledì 9 e mercoledì 16 novembre, alle ore 18, nel salone del chiostro della Beata Vergine delle Grazie in piazza Primo Maggio.

lunedì 14 Novembre :
Collaborazione pastorale di Pavia di Udine: per la Giornata mondiale dei poveri ecco i “biscotti solidali”
14/11/2022 (tutto il giorno)

Si chiama “Un dolce pensiero per la solidarietà” l’iniziativa promossa dal Gruppo “Carità e Missioni” della Collaborazione pastorale (Cp) di Pavia di Udine. Sul sagrato delle chiese delle Parrocchie – sabato 12 e domenica 13 novembre –, in occasione della “Giornata mondiale dei poveri”, saranno messi in vendita biscotti ”solidali”.

sabato 12 Novembre :
Tricesimo, un concerto d’organo per ricordare mons. Albino Perosa
12/11/2022 (tutto il giorno)

La serie di concerti dedicati ad Albino Perosa, nel 25° della morte, prosegue venerdì 11 novembre nel Duomo di Tricesimo (ore 20.45). Protagonisti saranno Beppino Delle Vedove all’organo, il Complesso d’archi del Friuli e del Veneto, diretto da Guido Freschi, e la Cappella musicale di Mortegliano Albino Perosa diretta da Gilberto Della Negra.

sabato 12 Novembre :
Forni Avoltri ricorda mons. Gastone Candusso con la proiezione del docufilm a lui dedicato
12/11/2022 (tutto il giorno)

Le parrocchie di San Marco a Udine e di Gemona ricorderanno nuovamente la figura e l’opera di mons. Gastone Candusso, venerdì 11 novembre, alle 20.30, presso il teatro comunale di Forni Avoltri, con la proiezione di “Un crocifisso da un euro e mezzo”, docufilm di Fabrizio Zanfagnini, e una serie di significative testimonianze sull’eredità del sacerdote, a 11 anni dalla sua scomparsa.