Le comunità Stimmatine del Bertoni-Udine e di Gemona del Friuli ricordano padre Carmelo Dal Corso nel trigesimo dalla morte con una celebrazione eucaristica che avrà luogo martedì santo, 4 aprile, alle 18.30 nella chiesa parrocchiale dell’Assunzione della B.V. Maria, a Udine (v.le Cadore, 11).
Con la traslazione dell’immagine della Vergine Addolorata dalla chiesa vecchia al Duomo sangiorgino, avvenuta la sera di domenica 26 marzo, è iniziata la settimana di preparazione alla festività della Madonna Addolorata che, a San Giorgio di Nogaro, si celebra ancora secondo l’antico calendario liturgico il venerdì precedente la seconda Domenica di Passione. Appuntamenti fino al 2 aprile.
Si conclude con un evento culturale il ciclo di sei incontri di preghiera, itineranti nelle altrettante chiese, organizzato dalla Collaborazione Pastorale di Majano con l’obiettivo di riflettere sulle ultime sette parole di Gesù sulla croce. La settima espressione «Tutto è compiuto» sarà sabato 1° aprile alle 20.15 nella chiesa parrocchiale di Majano.
Venerdì 31 marzo alle 19.30 a San Mauro (Nimis), dopo la S. Messa si terrà la consueta Via Crucis. Alle 20.45 a San Gervasio ci sarà poi il concerto-meditazione in preparazione alla Settimana Santa. I canti della Passione – interpretati dalla Corale San Canciano e dalla fisarmonica di Massimo Pividori –, saranno alternati a brani biblici.
Nelle Parrocchie della Collaborazione pastorale di Reana del Rojale ogni venerdì di Quaresima, a partire dal 3 marzo, si vive una forma di preghiera e particolare digiuno secondo la tradizione benedettina.
La Collaborazione pastorale di Palazzolo – comprendente anche le Parrocchie di Muzzana, Precenicco, Piancada e Rivarotta – propone un percorso formativo liturgico-spirituale dedicato agli operatori pastorali e ai giovani cresimati. «Anno liturgico: tempo di Quaresima e Pasqua» è il titolo dell’itinerario, i cui incontri si svolgeranno settimanalmente nella sala parrocchiale di Palazzolo.
Mercoledì 29 marzo, a partire dalle 20.30, l’oratorio di Pagnacco ospiterà una serata di presentazione delle missioni a Cuba gestite dalle suore Serve del Sacro Cuore di Gesù e dei poveri. Tre suore di questo istituto, di origine messicana, vivono nel seminario di Castellerio e collaborano nella pastorale locale.
La CP di Udine sud-ovest – comprendente le Parrocchie di San Giuseppe, San Rocco, B.V. della Salute (Cormor), San Nicolò al Tempio, Sant’Osvaldo e San Paolo – propone tre serate di adorazione eucaristica in diverse chiese del territorio, aperte a tutti i fedeli (con un particolare invito agli operatori pastorali). Le serate inizieranno alle 20.40. Appuntamenti i mercoledì 15-22-29 marzo.
Sabato 25 marzo, a partire dalle 9, gli operatori pastorali delle tre parrocchie udinesi del Sacro Cuore, Buon Pastore e San Gottardo sono invitati a un incontro che avrà luogo nell’oratorio parrocchiale del Sacro Cuore.
Concerto pasquale per la Cappella musicale del Duomo di Udine. Sabato 25 marzo, in Cattedrale, alle ore 20.45, nell’ambito della rassegna Paschalia, il coro diretto da Davide Basaldella, con Beppino Delle Vedove all’organo, proporrà un programma dal titolo “Il canto della Pasqua attraverso la musica dei secoli e della tradizione”.
Prenderà il via venerdì 10 marzo, alle 20.30 in oratorio a Torviscosa, una serie di incontri per leggere e approfondire la Sacra Scrittura. L’iniziativa è rivolta ai fedeli adulti delle comunità della CP torzuinese: Torviscosa, Malisana, Campolonghetto e Castions delle Mura.
Mercoledì 22 marzo, in Duomo a Rivignano, la Messa delle ore 18.30 sarà celebrata in suffragio di don Simone Vigutto, il giovane sacerdote mancato esattamente dieci anni fa. La celebrazione sarà presieduta dal suo compaesano e amico don Ilario Virgili, e concelebrata dai sacerdoti compagni di Seminario e amici.
Con l’inizio della Quaresima ha preso il via una serie di catechesi per adulti nella Collaborazione pastorale di Latisana. I partecipanti si ritrovano assieme al parroco, mons. Carlo Fant, ogni mercoledì alle 20.30 (per circa un’ora e mezza), in canonica.
Domenica 19 marzo la piccola comunità di Casali Franceschinis, in Parrocchia di Muzzana, celebra il titolare della sua chiesa, San Giuseppe. Alle ore 14.30 la processione con la statua di San Giuseppe partirà dalla chiesa per giungere al “Parco Mulvis”, dove sarà celebrata la S. Messa.
Appuntamenti domenicali per le Viae Crucis nella Collaborazione pastorale di Tarvisio: tutte le comunità della vasta CP tarvisiana sono invitate a partecipare alle diverse funzioni, che talvolta sono celebrate in due, tre, o addirittura quattro lingue – seguendo il tessuto multi-linguistico del territorio tarvisiano.
Sabato 18 marzo le numerose comunità della Collaborazione pastorale di Gorto sono invitate a vivere la tradizionale “Stazion quaresimâl”, il pellegrinaggio penitenziale ad Aquileia riproposto quest’anno dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia.
Sono due gli appuntamenti quaresimali che la Collaborazione pastorale di Colloredo di Monte Albano – comprendente anche le comunità di Caporiacco, Mels, Treppo Grande e Vendoglio – propone per i fedeli di tutte le cinque comunità. Ogni mercoledì di Quaresima, a partire dal 1° marzo, la chiesa di Lauzzana ospita incontri settimanali di lettura e meditazione della Parola di Dio. Appuntamento alle 20. Le Viae Crucis dell’intera CP, invece, sono itineranti in diverse chiese della Collaborazione pastorale.
Sabato 18 marzo, in occasione dell’iniziativa mondiale delle “24 ore per il Signore”, la Collaborazione pastorale di Gonars propone una notte di preghiera, ospitata nella chiesa di Gonars.
L’iniziativa, dopo la sosta legata all’emergenza pandemica, verrà riproposta nuovamente nella serata di venerdì 17 marzo. Partendo alle 20 dalla chiesa di Santa Lucia, la processione si snoderà lungo le vie del vecchio Portis, per concludersi presso la chiesetta di San Rocco. In caso di maltempo la Via Crucis si terrà nella chiesa di santa Lucia.