Archivi della categoria: News dalle Foranie

lunedì 10 Giugno :
Camino al Tagliamento: il coro “San Francesco” dal Papa al congresso delle corali
10/06/2024 (tutto il giorno)

L’emozione è incontenibile. E non potrebbe essere altrimenti per la ventina di componenti del Coro San Francesco di Camino al Tagliamento che, tra venerdì 7 e domenica 9 giugno, sarà in Vaticano per dar vita, assieme a circa 6 mila partecipanti in arrivo da ogni parte del mondo, a una “tre giorni” promossa nell’ambito della 4ª edizione dell’Incontro internazionale delle Corali che quest’anno celebra, in particolare, il 40° anniversario del Coro della Diocesi di Roma.

domenica 9 Giugno :
Talmassons raccoglie fondi per riparare la chiesa. Con un concerto benefico
09/06/2024 (tutto il giorno)

Che la musica abbia degli effetti benefici sulla psiche e anche sul corpo umano è innegabile. Che curi le “ferite” degli edifici, però, è meno consueto. Eppure a Talmassons sabato 8 giugno succede proprio che la musica aiuti a riparare i danni subiti dalla chiesa di San Lorenzo durante il maltempo del luglio 2023. È infatti in programma un concerto speciale, a partire dalle 20.45, per raccogliere fondi da destinare alla riparazione della chiesa del paese.

domenica 9 Giugno :
Centro d’ascolto da 25 anni. Il ringraziamento a Palmanova
09/06/2024 (tutto il giorno)

Per ricordare gli inizi, i cinque lustri di attività del Centro di ascolto di Palmanova e i tanti collaboratori volontari che hanno donato servizi, risorse economiche e tempo insostituibile e prezioso, sabato 8 giugno 2024, alle 19, nel duomo dogale della città stellata sarà celebrata una Santa Messa di ringraziamento, al termine della quale porterà il suo saluto di gratitudine anche l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba.

sabato 8 Giugno :
Cristiani e musulmani insieme, focus sul Libano. Un incontro al Bearzi
08/06/2024 (tutto il giorno)

«Cristiani e musulmani: quale strada per un cammino insieme?» è il titolo dell’incontro pubblico che, per iniziativa del Centro culturale Il Villaggio, si terrà venerdì 7 giugno, alle ore 18, all’Istituto salesiano Bearzi in via don Bosco, 2 a Udine e che vedrà la partecipazione di padre Damiano Puccini, sacerdote italiano in Libano da oltre 20 anni.

sabato 1 Giugno :
Pasian di Prato, con Maria in cammino fino a “La Nostra Famiglia”
01/06/2024 (tutto il giorno)

Si rinnova, a Pasian di Prato, la tradizionale processione mariana che, partendo dalla chiesa parrocchiale di San Giacomo, giunge fino all’Istituto La Nostra Famiglia, in via Cialdini. L’appuntamento – che si svolge ogni anno il 31 maggio, ultimo giorno del mese mariano e festa della Visitazione della B.V. Maria – inizierà alle 20 e coinvolgerà tutte le quattro Parrocchie della Collaborazione pastorale pasianese.

lunedì 27 Maggio :
Tricesimo, motociclisti in preghiera per la tradizionale “motobenedizione”
27/05/2024 (tutto il giorno)

È questo un evento diventato ormai una tradizione, nato con l’obiettivo di vivere in modo più pieno la passione per la moto, accompagnati dalla fede e con una dose in più di sensibilità sociale. Alle motobenedizioni sono infatti legate iniziative di solidarietà a favore dei più deboli. I proventi raccolti domenica saranno impiegati per un nuovo progetto in Benin.

domenica 26 Maggio :
A San Gottardo si inaugura la restaurata scuola dell’infanzia parrocchiale
26/05/2024 (tutto il giorno)

Festa, sabato 24 maggio nella parrocchia di San Gottardo a Udine. Alle ore 16, infatti, è prevista l’inaugurazione dei lavori di restauro e ampliamento della Scuola dell’Infanzia “Papa Giovanni XXIII”. Interverranno l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba e gli assessori all’Istruzione, regionale, Alessia Rosolen, e comunale, Federico Pirone.

sabato 18 Maggio :
A Sedegliano preghiera e presentazione di tre volumi di don Andrea Vena
18/05/2024 (tutto il giorno)

“Guardare Gesù con lo sguardo di Maria”, è il titolo della meditazione proposta venerdì 17 maggio, dalle 19.30, nella chiesa di Sant’Antonio abate a Sedegliano. L’iniziativa, promossa dalla
Collaborazione pastorale di Sedegliano, prevede innanzitutto la preghiera del Santo Rosario, cui seguirà la presentazione di tre volumi a cura di don Andrea Vena, sacerdote della diocesi di Concordia-Pordenone.

sabato 18 Maggio :
Nella Parrocchia udinese della B.V. del Carmine conferenza su «Laudato si’ in città»
18/05/2024 (tutto il giorno)

L’iniziativa sarà presentata venerdì 17 maggio, alle ore 18, nella sala Scrosoppi dell’oratorio del Carmine (via Aquileia 81), con un incontro dal titolo “Laudato si’ in città. L’enciclica di Papa Francesco tra teologia, scienza ed esperienza”, che vedrà gli interventi di don Federico Grosso, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze religiose di Udine, Maurizio Guzzinati, maresciallo del Corpo forestale regionale, botanico ed entomologo, e degli animatori di “Oratorio aperto”.

giovedì 16 Maggio :
Mercoledì dell’Angelo, i giovani si confrontano sull’Intelligenza artificiale
16/05/2024 (tutto il giorno)

Mercoledì 15 maggio 2024, alle 20, il parco “Beato Carlo Acutis” di Plaino ospiterà infatti un “Mercoledì dell’Angelo” sul tema «Intelligenza artificiale. C’è ancora posto per me?». Alla serata interverranno il prof. Luca Grion e il prof. Giuseppe Serra, entrambi docenti all’Università di Udine.

lunedì 13 Maggio :
Comeglians, Ravascletto, Ovaro, Cercivento: nell’antico Arcidiaconato di Gorto rivivono le rogazioni
13/05/2024 (tutto il giorno)

Anche quest’anno, come in altre zone della diocesi, nella valle di Gorto il tempo pasquale è caratterizzato dalle rogazioni, durante le quali i cristiani, in cammino tra campi e prati, invocano, affidandosi anche all’intercessione dei santi, lo sguardo benedicente di Dio sul lavoro degli uomini e sulle loro aspirazioni.