Archivi della categoria: Visita pastorale 2022-2024

La Visita pastorale dell’Arcivescovo giunge nella Collaborazione pastorale di Campoformido

Sabato 26 e domenica 27 novembre, prima dom. di Avvento, l'Arcivescovo visiterà la Collaborazione pastorale di Campoformido. Sono tre le comunità di questa CP: la stessa Campoformido, capoluogo comunale, e le Parrocchie di Bressa e di Basaldella.

Tante famiglie giovani che arrivano e portano nuova linfa alla vita della comunità. È una caratteristica positiva della Collaborazione pastorale di Campoformido che comprende le tre parrocchie di Basaldella, Bressa e, appunto, il capoluogo Campoformido. A «fotografare» la realtà di questo territorio – sulle pagine del settimanale diocesano “La Vita Cattolica” – è il parroco di Basaldella, coordinatore della Collaborazione don Denis Ekyoci che, assieme … Continua a leggere La Visita pastorale dell’Arcivescovo giunge nella Collaborazione pastorale di Campoformido »

Nella sua Visita pastorale l’Arcivescovo fa tappa nella Collaborazione pastorale di Udine sud-est

Sabato 19 e domenica 20 novembre l'Arcivescovo visiterà la Collaborazione pastorale che comprende le Parrocchie udinesi della B.V. del Carmine, di San Paolino d'Aquileia e di Laipacco. Un territorio estremamente eterogeneo, che però conserva una storia comune.

Fino agli anni ‘40 il territorio della Collaborazione pastorale di Udine sud-est costituiva un’unica Parrocchia, quella della Beata Vergine del Carmine. Nel 1941 fu costituita la Parrocchia di Laipacco e nel 1963 quella di San Paolino d’Aquileia. Per questo motivo, l’istituzione della Collaborazione pastorale rappresenta un ritorno alle origini in una modalità nuova, che ha preso già avvio soprattutto in alcuni ambiti (quali la liturgia … Continua a leggere Nella sua Visita pastorale l’Arcivescovo fa tappa nella Collaborazione pastorale di Udine sud-est »

Visita pastorale: l’Arcivescovo fa tappa nella Collaborazione pastorale di Udine nord-est

Comprese tra le direttrici est-ovest di via Cividale e nord-sud di via Bariglaria, sono ben sei le comunità che compongono questa CP: Sacro Cuore di Gesù, Gesù Buon Pastore e San Gottardo, ma anche Godia e Beivars. Tra loro, la comunità del Bearzi. Sabato 12 e domenica 13 novembre la visita dell'Arcivescovo.

Un’occasione per far emergere le esperienze più belle presenti in ciascuna parrocchia del territorio  perché possano diventare «significative» per tutti. Con questo proposito la Collaborazione pastorale Udine nord-est – che riunisce le parrocchie del Sacro Cuore, Buon Pastore, San Gottardo, San Giovanni Bosco (Bearzi), San Giacomo apostolo (Beivars), San Giovanni Battista (Godia) – si appresta ad accogliere l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, sabato … Continua a leggere Visita pastorale: l’Arcivescovo fa tappa nella Collaborazione pastorale di Udine nord-est »

Visita pastorale nelle sette comunità della Collaborazione pastorale di Tavagnacco

Adegliacco, Cavalicco e Molin Nuovo. Ma anche Colugna, Branco e Tavagnacco, per finire con la più popolosa: Feletto Umberto. Sono sette le Parrocchie che compongono la Collaborazione pastorale di Tavagnacco, che l'Arcivescovo visiterà sabato 5 e domenica 6 novembre.

Sette parrocchie già abituate a lavorare insieme, che vogliono approfittare dell’occasione delle Collaborazioni pastorali per elaborare – grazie anche ai tanti giovani presenti nel Consiglio pastorale di Cp – un nuovo progetto di annuncio della fede in un territorio nel quale il forte sviluppo edilizio residenziale degli ultimi decenni ha comportato un forte aumento degli abitanti, ma anche uno scarso radicamento di molti di essi. … Continua a leggere Visita pastorale nelle sette comunità della Collaborazione pastorale di Tavagnacco »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Pasian di Prato

Pasian di Prato, Santa Caterina, Colloredo di Prato e Passons. Sono le Parrocchie della CP di Pasian di Prato, prossima tappa della visita pastorale dell'Arcivescovo mons. Mazzocato. Gli appuntamenti si svolgeranno sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022.

Quattro comunità con una storia paesana, ma che, per la vicinanza a Udine, stanno acquisendo «dinamiche cittadine». Realtà alla ricerca quindi di una nuova identità che il cammino di collaborazione non potrà che favorire. Lo afferma a “La Vita Cattolica” don Ilario Virgili, parroco coordinatore della Collaborazione pastorale di Pasian di Prato che, sabato 29 e domenica 30 ottobre, accoglierà la visita pastorale dell’arcivescovo di … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Pasian di Prato »

La preghiera dell’Arcivescovo per gli operatori pastorali

Nel contesto della Visita pastorale che l'Arcivescovo sta compiendo nelle 54 Collaborazioni pastorali dell'Arcidiocesi, agli operatori pastorali riuniti in assemblea l'Arcivescovo stesso consegnerà una preghiera scritta di suo pugno e dedicata proprio a chi mette a disposizione delle comunità cristiane il proprio tempo e le proprie competenze.

Il testo, consegnato in un apposito cartoncino, è corredato da un’immagine tratta da una vetrata del compianto artista friulano Arrigo Poz (1929-2015), presente nella cappella privata arcivescovile, presso il palazzo patriarcale di Udine.   Preghiera dell’operatore pastorale Signore Gesù, come hai scelto e inviato i settantadue discepoli ad annunciare a tutti che Tu eri vicino, ti ringrazio per aver suscitato anche in me il desiderio … Continua a leggere La preghiera dell’Arcivescovo per gli operatori pastorali »

Nella sua Visita pastorale l’Arcivescovo fa tappa nella Collaborazione pastorale di Udine nord

Sabato 22 e domenica 23 ottobre l'Arcivescovo incontrerà gli operatori pastorali e i fedeli delle Parrocchie di San Marco, Paderno e Beata Vergine di Fatima. Il programma della Visita e l'approfondimento del settimanale diocesano «La Vita Cattolica».

Tre comunità molto diversificate, sia dal punto di vista sociale, che ecclesiale, le quali però ora cominceranno a muovere i primi passi di un cammino comune, spinte anche dall’imminente visita pastorale dell’arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato. Sono le parrocchie della Collaborazione pastorale Udine Nord: San Marco (nella foto), nel quartiere di Chiavris, Sant’Andrea Apostolo, in Paderno, e la Beata Maria Vergine di Fatima, in piazza … Continua a leggere Nella sua Visita pastorale l’Arcivescovo fa tappa nella Collaborazione pastorale di Udine nord »

L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Udine centro

Le cinque Parrocchie della Collaborazione pastorale Udine Centro, saranno meta, sabato 15 e domenica 16 ottobre, della seconda tappa dell’itinerario di visita dell’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, nelle 54 Collaborazioni dell’Arcidiocesi.

Cinque parrocchie – Santa Maria Annunziata nella Metropolitana, la Beata Vergine delle Grazie, San Quirino, il Redentore, San Giorgio – che, per la loro vicinanza, già da tempo vivono in osmosi tra loro, se non altro nella partecipazione alle Sante Messe, e che nello stesso tempo, soprattutto per quanto riguarda la Cattedrale e le Grazie, svolgono anche una funzione al servizio dell’intera città e non … Continua a leggere L’Arcivescovo visita la Collaborazione pastorale di Udine centro »

Sabato 8 e domenica 9 ottobre inizia la Visita pastorale dell’Arcivescovo nelle 54 Collaborazioni pastorali

Prima tappa sabato 8 e domenica 9 ottobre nella Collaborazione pastorale di Udine Sud; il «pellegrinaggio», come lo ha definito lo stesso Arcivescovo, si concluderà nella primavera del 2024. Obiettivo della Visita, fortemente voluta da mons. Mazzocato, è accompagnare le comunità e gli operatori nell’attuazione del progetto diocesano delle Collaborazioni pastorali.

Accompagnare l’importante cammino del progetto diocesano delle Collaborazioni pastorali facendosi prossimo alle comunità, al fianco degli operatori pastorali e in mezzo ai fedeli. È questo il profondo desiderio di condivisione sotteso alla scelta dell’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, di avviare un impegnativo cammino che – a partire da sabato 8 e domenica 9 ottobre, fino alla primavera del 2024 – lo porterà a … Continua a leggere Sabato 8 e domenica 9 ottobre inizia la Visita pastorale dell’Arcivescovo nelle 54 Collaborazioni pastorali »

Visita diocesana: il 31 agosto la scadenza per il questionario sui registri parrocchiali correnti

Il questionario denominato Q1, scaricabile anche in questa pagina, va compilato in ogni sua parte, scansionato e inviato nelle modalità indicate entro mercoledì 31 agosto 2022. La compilazione è di competenza esclusiva del parroco o dell'amministratore parrocchiale.

La Visita diocesana ai registri canonici correnti, a cura della Segreteria della Visita, prevede la compilazione previa di un questionario inerente lo stato dei registri parrocchiali correnti. Si tratta, in particolare di: Registro dei Battesimi; Registro dei Matrimoni; Registro dei Defunti; Registro delle Cresime. Lo scopo di tale questionario è censire anticipatamente i registri parrocchiali correnti, in preparazione alla Visita che in seguito sarà effettuata … Continua a leggere Visita diocesana: il 31 agosto la scadenza per il questionario sui registri parrocchiali correnti »