Archivi della categoria: News dalle Foranie

lunedì 13 Giugno :
Aquileia e l’ideale dell’identità friulana: a Venzone un incontro promosso da Glesie Furlane
13/06/2022 (tutto il giorno)

Glesie Furlane, dopo la pausa obbligata dovuta alla pandemia, riprende i suoi incontri culturali: domenica 12 giugno alle 16 nel palazzo Orgnani-Martina di Venzone (in via Mistruzzi 4), il prof. Gabriele Pelizzari dell’Università di Milano proporrà un incontro sul tema «Il futuro della memoria. Aquileia e l’ideale dell’identità friulana».

sabato 11 Giugno :
Amare è solo una questione di chimica? Nella Forania della Bassa friulana nuovo appuntamento con «Un altro venerdì»
11/06/2022 (tutto il giorno)

Nuovo appuntamento con «Un altro venerdì», la serie di appuntamenti per giovani promossa dalla Pastorale giovanile foraniale della Bassa friulana. Venerdì 10 giugno la prof.ssa di religione Susi Del Pin, docente al Liceo “N. Copernico” di Udine, offrirà una riflessione sul tema «Amare… solo una questione di chimica?».

giovedì 9 Giugno :
A un anno dalla scomparsa a Tricesimo si ricorda don Mario Riboldi, sacerdote vicino alla popolazione Rom
09/06/2022 (tutto il giorno)

A un anno dalla sua morte sarà ricordato anche in Friuli don Mario Riboldi, sacerdote da sempre vicino al popolo rom. Egli sarà ricordato con una Santa Messa di suffragio che sarà celebrata mercoledì 8 giugno al Santuario di Madonna Missionaria di Tricesimo. Interverrà anche l’Arcivescovo mons. Mazzocato.

lunedì 6 Giugno :
CP di Pavia di Udine: al santuario di Muris (Percoto) torna la Giornata della solidarietà
06/06/2022 (tutto il giorno)

Al Santuario della Beata Vergine di Muris di Percoto, domenica 5 giugno – dopo uno stop dovuto alla pandemia – torna “La giornata della solidarietà”. Si tratta di un incontro dedicato ad anziani e malati di Pavia di Udine e Trivignano, promosso dalla Collaborazone pastorale di Pavia di Udine insieme al Gruppo Alpini Percoto, Bancater, Unitalsi Udine.

mercoledì 1 Giugno :
A Pasian di Prato si chiude il mese mariano con la processione al centro “La Nostra Famiglia”
01/06/2022 (tutto il giorno)

Una tradizione che si rinnova ogni 31 maggio: è la processione che, partendo dalla chiesa parrocchiale di S. Giacomo, giunge al centro “La Nostra Famiglia”. Anche quest’anno la celebrazione, in occasione della Visitazione della B.V. Maria, si svolgerà al termine della Santa Messa celebrata in chiesa alle 19.

martedì 24 Maggio :
Volontariato giovanile a “La Nostra Famiglia”: un incontro di presentazione
24/05/2022 (tutto il giorno)

Anche quest’anno il centro “La Nostra Famiglia” di Pasian di Prato, con il supporto organizzativo della comunità delle Piccole Apostole della Carità e dell’Associazione don Luigi Monza, aprirà le sue porte al volontariato estivo per i ragazzi e le ragazze dai 16 anni in su. Lunedì 23 maggio, dalle 16 alle 17.30, a Pasian di Prato si svolgerà un incontro di presentazione della proposta con anche la possibilità di iscriversi ad uno dei quattro turni previsti.

lunedì 23 Maggio :
«Riformatore della musica sacra»: a Rizzolo un concerto in memoria di Jacopo Tomadini
23/05/2022 (tutto il giorno)

Un concerto vocale e strumentale per onorare la memoria e il gran talento artistico del sacerdote e compositore Jacopo Tomadini. È quanto propongono il coro “In dulci jubilo”, l’USCI FVG e il Comune di Reana del Rojale in occasione del bicentenario della nascita del compositore «Riformatore della musica sacra». Appuntamento domenica 22 maggio alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di Rizzolo, in coumune di Reana del Rojale.

lunedì 9 Maggio :
La comunità di Porpetto accoglie la “Madonna vestita”. A San Giorgio preghiera nella chiesa antica della Madonna
09/05/2022 (tutto il giorno)

Nelle sere dell’8, 15, 22 e 31 maggio la statua sarà condotta in alcuni luoghi/corti di Porpetto e lì si raccoglieranno i fedeli, accolti dalle famiglie della zona, per pregare il Santo Rosario. Nella vicina San Giorgio di Nogaro, invece, il Santo Rosario dal lunedì al venerdì si pregherà davanti alla statua della Vergine Addolorata, nella chiesa antica della Madonna, da poco restaurata e riaperta al culto.