Archivi della categoria: News dalle Foranie

domenica 1 Ottobre :
Una mostra e un libro per i 100 anni della Parrocchia di San Tomaso
01/10/2023 (tutto il giorno)

In occasione del centenario della sua fondazione, la Parrocchia di San Tomaso organizza – sabato 30 settembre alle 18 all’Hospitale di San Giovanni –, con gli animatori dell’oratorio della Collaborazione pastorale di Majano, una serata nella quale sarà inaugurata la mostra fotografica e di oggetti «San Tomaso, ieri, oggi e domani», volta ad illustrare luoghi e momenti di vita di un tempo con l’occhio del presente e l’invito ad una riflessione sul futuro del paese.

lunedì 18 Settembre :
A Udine l’Happening de “Il Villaggio” con Irina Scerbakova, The Sun e moltissimi altri ospiti
18/09/2023 (tutto il giorno)

«Non so più a chi credere! L’uomo di oggi e il problema della conoscenza» è il titolo dell’Happening 2023 che si svolgerà in quattro diverse località di Udine sabato 16 e domenica 17 settembre, articolato in modo da accogliere tutti, giovani, adulti, ma anche bambini e famiglie. L’evento è curato dal Centro culturale “Il Villaggio”. Tra gli ospiti la Premio Nobel Irina Scerbakova e la rock band The Sun.

lunedì 18 Settembre :
Pasian di Prato celebra il Perdon dell’Addolorata, ricordando anche gli anniversari sacerdotali di don Leita e don Degano
18/09/2023 (tutto il giorno)

Grande festa per la comunità parrocchiale di San Giacomo in Pasian di Prato, che si appresta a celebrare il “Perdon dell’Addolorata”. L’edizione 2023 della festa – che ogni anno culmina con la processione devozionale per le vie del paese – si arricchisce di nuovi significati.

lunedì 18 Settembre :
Santa Messa in cima al Monte Cuarnan, nella chiesa dedicata al Ss. Redentore
18/09/2023 (tutto il giorno)

Domenica 17 settembre in occasione della festa del Ss. Redentore è prevista, alle 11, la celebrazione della Santa Messa sul Cuarnan, presieduta da don Francesco Ferregutti (parroco di Artegna). Nella serata di sabato 16, invece, alle 19.30 in località Laips, partirà la fiaccolata verso la cima del monte dove si svolgerà una veglia di preghiera.