Archivi della categoria: Forania della Pedemontana

lunedì 23 Settembre :
Povoletto celebra la sua “Casa per ferie”: 30 anni di campi estivi a Enemonzo
23/09/2024 (tutto il giorno)

Il programma della giornata prevede il ritrovo alle 10 a Enemonzo, un momento dedicato ai ricordi dei partecipanti, la S. Messa alle 12.30 e il pranzo comunitario. Sarà allestita una piccola mostra fotografica in cui non mancheranno le immagini dei falò, delle camminate, dei momenti di preghiera e dei giochi.

domenica 11 Agosto :
In cammino tra Gemona e Moggio per Santa Chiara. Messa finale con l’Arcivescovo
11/08/2024 (tutto il giorno)

Si rinnoverà anche quest’anno, nella ricorrenza della festa di Santa Chiara d’Assisi, la notte tra il 10 e l’11 agosto, «Chiara, come l’alba sopra Moggio», il pellegrinaggio notturno al monastero delle Clarisse di Moggio Udinese, organizzato dai Francescani del Friuli-V.G. e dalla Forania della Pedemontana.

venerdì 2 Agosto :
Nimis ricorda il compaesano cardinale Ildebrando Antoniutti nel 50° della morte
02/08/2024 (tutto il giorno)

Fu uno dei più illustri figli di Nimis e dell’intero Friuli: il 1° agosto di 50 anni fa, in un tragico incidente stradale a Bologna, morì il cardinale friulano Ildebrando Antoniutti, già camerlengo, Nunzio apostolico e Prefetto della Congregazione per i religiosi e gli istituti secolari. La cittadina pedemontana ricorderà il suo compaesano cardinale con una Santa Messa che sarà celebrata giovedì 1° agosto alle 19 nella pieve dei Santi Gervasio e Protasio.

lunedì 29 Luglio :
Subit celebra la patrona Sant’Anna
29/07/2024 (tutto il giorno)

Venerdì 26 luglio, alle 10.00, nella chiesa del paese sarà celebrata una Messa nella ricorrenza della patrona. Mentre la giornata di sabato 27 sarà all’insegna dello sport e della cultura, domenica 28 luglio alle 11 la Messa, accompagnata dal Coro del Roiale, renderà solenni i festeggiamenti. Nel pomeriggio, alle 15.00, seguiranno il vespero e la processione, accompagnata dalla Banda di Corno di Rosazzo.

lunedì 10 Giugno :
Gemona celebra Sant’Antonio. Le celebrazioni e il cammino
10/06/2024 (tutto il giorno)

Sono una quarantina i pellegrini che domenica 9 giugno percorreranno il Cammino di Sant’Antonio, con partenza da Gemona del Friuli. Segno di una devozione salda e di un interesse
crescente per questa proposta. Lo stesso Sant’Antonio, peraltro, aveva gambe e piedi usurati proprio perché non si tirò mai indietro quando si trattava di mettersi in cammino e predicare.

lunedì 10 Giugno :
Vergnacco ricorda il compaesano p. Giambattista Collini, nel 50° della morte
10/06/2024 (tutto il giorno)

Il 4 maggio è ricorso il 50° anniversario della morte di padre Giovanni Battista Collini, nato a Vergnacco nel 1911 e deceduto a Udine, in un incidente stradale, nel 1974. Nel 50° da quel tragico evento la famiglia, in collaborazione con la Parrocchia di Vergnacco, ne ricorderà la figura domenica 9 giugno alle 18

lunedì 27 Maggio :
Tricesimo, motociclisti in preghiera per la tradizionale “motobenedizione”
27/05/2024 (tutto il giorno)

È questo un evento diventato ormai una tradizione, nato con l’obiettivo di vivere in modo più pieno la passione per la moto, accompagnati dalla fede e con una dose in più di sensibilità sociale. Alle motobenedizioni sono infatti legate iniziative di solidarietà a favore dei più deboli. I proventi raccolti domenica saranno impiegati per un nuovo progetto in Benin.

lunedì 22 Aprile :
Glesie furlane, tre incontri sul Credo aquileiese tra Venzone, Udine e Aquileia
22/04/2024 (tutto il giorno)

Il ciclo di tre conferenze, intitolato significativamente “Le origini di una storia, il futuro di un’identità. Dal cristianesimo di Aquileia al mondo globalizzato”, inizierà domenica 17 marzo e prenderà le mosse dai tre predicati che distinguevano il “Credo” dell’antica Chiesa di Aquileia da quello romano, secondo quanto esplicitamente afferma il teologo Rufino.

lunedì 8 Aprile :
Apre la stagione dei pellegrinaggi a Porzûs
08/04/2024 (tutto il giorno)

Sabato 6 aprile alle 10.30 si terrà a Porzûs, nella chiesetta della “Madone de Sesule”, la Santa Messa in sloveno. Domenica 7 aprile, invece, avrà luogo la celebrazione di apertura della stagione dei pellegrinaggi: alle 9, al bivio tra Forame e Porzûs, è previsto l’inizio del primo pellegrinaggio a piedi. Alle 11.15 Santa Messa animata dal coro di Caporiacco.

lunedì 25 Marzo :
Domenica 24 marzo l’inaugurazione della Via Crucis di Cornappo
25/03/2024 (tutto il giorno)

Quattordici opere in terracotta dipinta che vogliono raccontare, stazione per stazione, la passione, morte e resurrezione di Gesù. Realizzate dall’artista Oscar Vanni Geretti le quattordici stazioni sono state ora collocate nel bosco dalla Pro Loco Val Cornappo, lungo un sentiero – ripulito dai volontari – che conduce da Cornappo a Monteaperta.