Cresce l’attesa a Cornappo per la «Mostra Presepi» che sarà inaugurata domenica 1° dicembre, nell’ambito di una giornata ricca di eventi – «e da trascorrere in compagnia», è l’invito degli organizzatori – che si apre alle 10 con il via al «Mercatino dell’artigianato e dei prodotti locali» allestito in piazza della Chiesa, nella località del comune di Taipana.
La Collaborazione pastorale di Gemona propone alle famiglie dei bambini e delle bambine di classe prima un nuovo percorso con incontri mensili o quindicinali affinché i piccoli e possano muovere i primi passi nella fede divertendosi e imparando insieme.
In occasione della festa della Madonna della Salute, in Maniaglia, giovedì 21 novembre sarà celebrata a Maniaglia la Santa Messa alle 10.30 e alle 19.
È una storia che taglia il traguardo dei 40 anni di vita quella del Circolo San Clemente, realtà di Povoletto voluta dall’allora parroco don Valerio Zamparo. Da sempre la cifra sel suo impegno sul territorio è quella dell’approfondimento culturale così, tra le iniziative volute per il quarantennale del sodalizio c’è anche l’incontro «Chi ultimo arriva meglio alloggia» che – venerdì 15 novembre alle 20.30 in auditorium a Povoletto – avrà per protagonista don Marco Pozza.
Non solo un “bell’ascolto”, ma partecipazione attiva di ogni fedele che prega durante le liturgie. È questa l’idea di canto sottesa alla realizzazione di un “libro dei canti” unico per tutte le Parrocchie della Collaborazione Pastorale di Reana del Rojale che sarà presentato giovedì 31 ottobre alle 20.30 in chiesa, nel corso di una serata di preghiera a Maria.
«Bibbia in 10 incontri» è la proposta della Collaborazione pastorale di Gemona che prenderà il via domenica 27 ottobre dalle 17.30 alle 18.45. Si tratta di un appuntamento al mese sulla Parola di Dio che si terrà nella sala “don Gastone”.
C’è grande fermento nella Parrocchia di San Bartolomeo apostolo, ad Ara di Tricesimo. Papa Francesco ha infatti concesso un giubileo straordinario in occasione del centenario della posa della prima pietra della chiesa parrocchiale. Il Giubileo avrà la durata di otto giorni, da domenica 6 a domenica 13 ottobre, dunque non la durata di un “Anno Santo”, ma di “Otto giorni santi”, avrà però la stessa consistenza e lo stesso valore di un Anno Santo, ma applicato esclusivamente alla comunità parrocchiale di Ara, e per la durata stabilita.
Sabato 5 ottobre alle 20.30 nella chiesa di Campolessi, a Gemona del Friuli, il Gruppo Missionario della Collaborazione Pastorale di Gemona e di Osoppo-Venzone, con il patrocinio del Comune di Gemona del Friuli, organizza «Musica che abbraccia i popoli».
Il programma della giornata prevede il ritrovo alle 10 a Enemonzo, un momento dedicato ai ricordi dei partecipanti, la S. Messa alle 12.30 e il pranzo comunitario. Sarà allestita una piccola mostra fotografica in cui non mancheranno le immagini dei falò, delle camminate, dei momenti di preghiera e dei giochi.
È un doppio appuntamento quello in programma ad Artegna in occasione della festa della Natività di Maria Santissima dove la Parrocchia è intitolata proprio a Santa Maria Nascente.
Si rinnova la tradizionale e attesissima “due giorni” di devozione mariana al santuario della “Madone de sesule” a Porzûs, legata alle apparizioni di Maria alla piccola Teresa Dush nel 1855. Appuntamenti sabato 31 agosto e domenica 1° settembre.
Si rinnoverà anche quest’anno, nella ricorrenza della festa di Santa Chiara d’Assisi, la notte tra il 10 e l’11 agosto, «Chiara, come l’alba sopra Moggio», il pellegrinaggio notturno al monastero delle Clarisse di Moggio Udinese, organizzato dai Francescani del Friuli-V.G. e dalla Forania della Pedemontana.
Fu uno dei più illustri figli di Nimis e dell’intero Friuli: il 1° agosto di 50 anni fa, in un tragico incidente stradale a Bologna, morì il cardinale friulano Ildebrando Antoniutti, già camerlengo, Nunzio apostolico e Prefetto della Congregazione per i religiosi e gli istituti secolari. La cittadina pedemontana ricorderà il suo compaesano cardinale con una Santa Messa che sarà celebrata giovedì 1° agosto alle 19 nella pieve dei Santi Gervasio e Protasio.
Venerdì 26 luglio, alle 10.00, nella chiesa del paese sarà celebrata una Messa nella ricorrenza della patrona. Mentre la giornata di sabato 27 sarà all’insegna dello sport e della cultura, domenica 28 luglio alle 11 la Messa, accompagnata dal Coro del Roiale, renderà solenni i festeggiamenti. Nel pomeriggio, alle 15.00, seguiranno il vespero e la processione, accompagnata dalla Banda di Corno di Rosazzo.
Domenica 21 luglio, la Parrocchia di Alesso celebrerà la “sagra”, la tradizionale festa del Redentore, un evento di grande rilevanza storica e culturale per il paese. La giornata di festa sarà caratterizzata dalla Messa solenne, che si terrà nella chiesa parrocchiale alle 10.45.
Iniziano giovedì 11 luglio, nel Monastero del Carmelo di Gesù di Nazareth a Montegnacco, i festeggiamenti per la solennità della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Appuntamenti anche a Udine.
Torna un appuntamento di spiritualità e riflessione molto amato, la “Tre giorni Biblica” proposta dalle collaborazioni pastorali di Gemona del Friuli e Osoppo- Venzone. Le giornate da mettere in calendario sono venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno a Gemona, nella casa dei Padri Stimmatini.
L’inaugurazione è in programma per sabato 15 giugno alle 17.30. Lunedì 17, invece, don Alessio Geretti approfondirà il tema dell’arte e della spiritualità nell’opera di Tita Gori.
Sono una quarantina i pellegrini che domenica 9 giugno percorreranno il Cammino di Sant’Antonio, con partenza da Gemona del Friuli. Segno di una devozione salda e di un interesse
crescente per questa proposta. Lo stesso Sant’Antonio, peraltro, aveva gambe e piedi usurati proprio perché non si tirò mai indietro quando si trattava di mettersi in cammino e predicare.
Il 4 maggio è ricorso il 50° anniversario della morte di padre Giovanni Battista Collini, nato a Vergnacco nel 1911 e deceduto a Udine, in un incidente stradale, nel 1974. Nel 50° da quel tragico evento la famiglia, in collaborazione con la Parrocchia di Vergnacco, ne ricorderà la figura domenica 9 giugno alle 18