«Aiutate i compagni che hanno i genitori senza lavoro»

Giovedì 19 dicembre 2013, alle ore 18.00, a Udine presso la sala “Paolino d’Aquileia” di via Treppo 5/B, avrà luogo il convegno dal titolo “Il Beato Odorico da Pordenone in Cina: una rilettura della Relatio”.
«Visito sempre volentieri le aziende: non solo per conoscere il territorio e le persone che vi lavorano, ma anche perché sono curioso». Ha esordito così l’Arcivescovo, mons. Mazzocato, nel salutare i 180 dipendenti della…
«Il Natale ci porti a riscoprire quella povertà e umiltà di spirito che ci suggeriscono di aprirci al Vangelo di Gesù che ci viene incontro. Allora come Gesù e con Gesù saremo capaci di divenire attenti a tutti i poveri che ci stanno attorno.». Sono le parole dell’Arcivescovo durante la Santa Messa con gli operatori della carità.
È il titolo del libro consegnato alle comunità cristiane dall’Arcivescovo nell’Anno della speranza che sta vivendo la Chiesa udinese. Raccoglie la biografia di una quindicina di uomini e donne del Friuli che, in tempi recenti, hanno testimoniato la speranza cristiana con tutta la loro vita.
Gli incontri e le celebrazioni liturgiche di mons. Mazzocato con il “mondo” della carità, dei giovani, del lavoro, della fragilità. Primo appuntamento domenica 15 dicembre in Cattedrale dove celebra l’Eucaristia con gli operatori al servizio dei più poveri
Domenica 15 dicembre si apre la serie di incontri dell’itinerario “Bota fé”, per introdurre i giovani dai 14 ai 20 anni alla preghiera personale. Il ciclo di incontri di spiritualità è organizzato dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile, in collaborazione con il Seminario.
Sabato 14 dicembre 2013, dalle 15.30 alle 17.30 presso il Seminario di Castellerio, avrà luogo il secondo incontro di “SMS: se mi senti”, il pomeriggio di ritiro spirituale proposto dai seminaristi per i gruppi di adolescenti che stanno per ricevere il Sacramento della Confermazione.
Il Servizio diocesano per il catecumenato propone per l’11 dicembre il primo di una serie di incontri di Formazione per gli accompagnatori dei Catecumeni.
“Con l’ordinazione diaconale Gesù entra in voi affinché siate presenza di Gesù nel modo”. Così l’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, si è rivolto ai due nuovi diaconi permanenti Luigino Vit di Faedis e Cesare Zanelli di Rive d’Arcano, consacrati domenica 8 dicembre nel Duomo di Udine.
È una giornata di festa quella che attende la Chiesa udinese. Domenica 8 dicembre, alle ore 18.00 in Cattedrale a Udine saranno, infatti, ordinati due nuovi diaconi permanenti, un momento significativo che fa guardare con fiducia all’Anno della Speranza appena iniziato.
Il vice direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI, don Ivan Maffeis, a Udine. Nel prossimo futuro nel mondo della comunicazione resterà solo chi saprà integrare web e carta stampata. Qui in Friuli c’è Vita Cattolica che può vatare uno zoccolo duro legato non solo al passato, ma anche al futuro, una presenza «credibile».
Il vice direttore dell’Ufficio comunicazioni sociali della CEI, don Ivan Maffeis, sabato 7 dicembre sarà ospite al Centro Paolino d’Aquileia di Udine: all’interno del convegno organizzato in occasione della Giornata del settimanale diocesano “La Vita Cattolica” si riflette con gli operatori pastorali su come «aprire» le parrocchie alla rete.
Radio Spazio, l’emittente dell’Arcidiocesi di Udine, cambia “format” diventando una radio all news con un flusso informativo che accompagna l’ascoltatore dalle 5 del mattino fino alle 20. Radio Spazio vuole raccontare fatti ed eventi con una interpretazione che nasce dalla sua ispirazione cristiana.
È morto mercoledì 4 dicembre don Marino Pajani, nato a Sclaunicco il 15 maggio 1925. Era sacerdote dal luglio 1950. Enemonzo è stato il suo paese d’adozione, dove ha svolto il ministero per lunghi decenni, ma anche Preone ha beneficiato della sua dedizione pastorale.
Presentato il 2 dicembre il capolavoro di “El Greco”, esposto nell’atrio dell’ospedale di Udine.
Un’opera che non lancia solo un messaggio di speranza, ma che aiuta a «riscoprire le profondità dell’animo umano», una riscoperta di cui «oggi abbiamo uno straordinario bisogno».
“Il Battesimo di Cristo”, opera di Domenicos Theotokopoulos detto El Greco, chiude l’Anno della Fede. In mostra a Udine nel padiglione d’ingresso dell’Ospedale fino al 6 gennaio 2014.
Domenica 1° dicembre sarà un giorno particolare per tutti i ragazzi della nostra Arcidiocesi: alle ore 16.00 in Cattedrale si rinnoverà per tutti loro l’occasione di incontrare l’Arcivescovo, in un momento di preghiera che giunge all’inizio del tempo di Avvento.