Domenica 6 novembre la Parrocchia di Laipacco, nell’hinterland orientale di Udine, celebrerà la Giornata del Ringraziamento con una festa dal sapore comunitario. Al termine della Santa Messa delle ore 9.45, durante la quale saranno portati all’altare alcuni frutti della terra e del lavoro, nel cortile parrocchiale avrà luogo la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli. Seguirà il pranzo comunitario.
Nella chiesa parrocchiale di Fusine/Weissenfels, dopo la Messa delle ore 11 di domenica 6 novembre, giorno di San Leonardo Abate, patrono del paese, le tre statue di San Giovanni Nepomuceno, San Carlo Borromeo e Sant’Ignazio di Loyola verranno presentate alla comunità, ricostruendo la loro storia e gli interventi che ne hanno consentito il recupero.
La Pastorale giovanile del Vicariato urbano di Udine propone un pomeriggio di animazione per i ragazzi dalla V elementare alla III media di tutto il Vicariato. Appuntamento sabato 5 novembre 2022 alle 14.45 presso la parrocchia di San Giorgio Maggiore (in via Grazzano n. 9), che sarà punto di partenza di un grande gioco intitolato «Escape city Udine – Apriamo le porte della città» che terminerà alle ore 17.00 sempre a San Giorgio Maggiore.
Lunedì 31 la Messa sarà celebrata in Duomo alle 18.30 (la chiesa resterà aperta fino alle 23). Martedì 1 novembre la Messa solenne di Tutti i Santi sarà celebrata, in Duomo, alle 8 e alle 18.30.
Il pomeriggio di festa si apre alle 15.30 di lunedì 31 ottobre con dei giochi e la merenda. Seguirà uno spettacolo con il Mago Lenard e alle 18.30 la processione della Luce e S. Messa. A conclusione, pastasciutta per tutti.
Lunedì 31 marzo, alle 20.30, la pieve di Santa Maria Nascente di Artegna ospiterà la preghiera del Rosario aperta ai fedeli di tutta la Collaborazione pastorale di Gemona. La serata conclude il mese di ottobre, che anche la CP gemonese ha dedicato in modo particolare alle missioni.
Lunedì 31 ottobre si rinnova, a Imponzo, nella chiesa di San Bartolomeo, la Veglia di Ognissanti, un appuntamento spirituale molto sentito che si ripete ormai da alcuni anni, promosso dal parroco, mons. Giordano Cracina, e dal gruppo Mariano della Carnia per fare memoria di tutti i Santi e della loro importante testimonianza di fede. La veglia di preghiera avrà inizio alle ore 22. Seguirà la celebrazione della S. Messa alle 23.30.
Tre eventi aperti a tutta la comunità, nei sabati 15-22-29 ottobre, per inaugurare il restauro e l’ampliamento dell’Organo Zanin – realizzato dal veneziano Francesco Dacci attorno al 1770 – presente nel Duomo di Santa Maria Maggiore di Codroipo.
Sabato 29 ottobre, alle 11, il Santuario di Castelmonte ospiterà una Santa Messa curata dal gruppo “I cavalieri delle nubi”. Seguirà, alle 12, la “motobenedizione”. Nell’occasione saranno raccolte offerte a favore degli orfani della città di Leopoli, in Ucraina.
All’Oratorio di Codroipo ha preso il via l’iniziativa della lectio divina con una serie di appuntamenti sul tema “Incontri sulla via”. Il prossimo incontro è in programma martedì 25 ottobre, a partire dalle 20.30.
«Maschio e femmina li creò» (Gen 1,27): questo il titolo del ciclo di tre serate proposte dalla Parrocchia di Tricesimo ad adulti e giovani. Gli appuntamenti, che si svolgeranno dalle 20.00 alle 21.00 nella Sala Pelizzari attigua al Duomo, si svilupperanno tra l’11 e il 25 ottobre.
Domenica 23 ottobre alle ore 17 nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie, a Udine, si rinnova il voto cittadino con una solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, che avrà al suo fianco i parroci della città.
Parrocchia e associazione «Amici dell’Hospitale» hanno scelto di ricordare il quarantennale con un convegno su storia, arte, restauro e ricostruzione della chiesetta che si terrà venerdì 21 ottobre alle 20.30 in chiesa, interverranno le restauratrici Caterina Vallini e Angela Cecon, nonché alcuni testimoni di allora. Domenica 23 alle 8.45 sarà celebrata la Santa Messa e venerdì 28 alle 20.45 ci sarà il concerto «Canamuscum modulo» dell’Ensemble Schola aquileiensis.
Domenica 23 ottobre grande festa nella comunità di Torsa, in comune di Pocenia e Collaborazione pastorale di Rivignano. Al parco festeggiamenti, alle ore 11.00, Santa Messa solenne all’aperto, in occasione del Perdon dal Rosari. Contestualmente saranno celebrati i lustri di matrimonio con una breve processione interna con la Statuetta della Madonna degli Emigranti e festa degli Anziani del Comune; al termine benedizione degli zainetti per gli scolari del paese.
Sabato 22 ottobre, alle ore 11, questo importante spazio sarà presentato ufficialmente alla città alla presenza – oltre che del sindaco, Pietro Fontanini – di due ospiti di livello nazionale: il presidente dell’Istat, il demografo Gian Carlo Blangiardo, che parlerà del problema della denatalità che investe il paese e in particolare il Friuli, e la presidente nazionale del Movimento per la vita, Marina Casini, che invece terrà una relazione dal titolo «Accogliere la vita per costruire la pace».
Domenica 16 ottobre alla Pieve matrice di Zuglio in Carnia si celebrerà la Santa Messa solenne per la chiusura del dodicesimo anno del Cammino delle Pievi. L’appuntamento è fissato per le ore 11 con la liturgia cantata “Missa de Angelis”, arricchita dalla testimonianza di alcuni pellegrini. Al termine della celebrazione saranno consegnate le Pergamene della Indulgenza plenaria e la Croce pettorale di Zuglio a coloro che hanno completato il Cammino nelle sue 20 tappe.
Dopo l’accurato restauro e la successiva benedizione, l’organo Beniamino Zanin della chiesa parrocchiale “San Lorenzo Martire” di Varmo tornerà a far sentire la propria voce: l’appuntamento è per domenica 16 ottobre, alle ore 16, in occasione del concerto di inaugurazione. Protagonisti saranno i ragazzi del Gruppo Strumentale della Parrocchia di Lignano Sabbiadoro che, accompagnati dall’organista Daniele Parussini, eseguiranno un programma variegato e coinvolgente.
In occasione del “Perdon dal Rosari” di Sottoselva (Palmanova), domenica 16 ottobre, nella sala della comunità dalle ore 10,30 alle ore 19,00, si svolgerà una Mostra Mercato a favore delle Missioni in Camerun delle suore Adoratrici del SS.mo Sacramento.
Un ricco calendario di iniziative vede la Parrocchia di Laipacco – nella Collaborazione pastorale di Udine sud-est – celebrare il Perdòn dal Rosari: la stessa Parrocchia, peraltro, è intitolata alla Beata Vergine del Rosario. Iniziative da lunedì 2 a domenica 9 ottobre.
Domenica 9 ottobre la Parrocchia di Muzzana celebrerà il Perdon della Madonna. Alle 11.00 S. Messa solenne accompagnata dal coro del “Perdonut Classe 1972”. Nel pomeriggio, alle 15.00, Vespri e processione con la statua della Madonna di Lourdes accompagnata dai Giovani della Classe 2003 e dal Corpo bandistico comunale Rossini di Castions di Strada.