Archivi della categoria: News dalle Foranie

domenica 30 Giugno :
L’Arcivescovo in Abbazia per i Santi Pietro e Paolo
30/06/2024 (tutto il giorno)

All’Abbazia di Rosazzo, per celebrare il titolare della chiesa, San Pietro. Anche quest’anno sabato 29 giugno in occasione della solennità dei Santi Pietro e Paolo – che in tante comunità della diocesi si vive con particolare devozione – il Pastore della Chiesa udinese salirà a Rosazzo per presiedere la S. Messa concelebrata con i sacerdoti di tutta la Forania, alle 18. L’Arcivescovo di Udine è anche abate di Rosazzo.

domenica 30 Giugno :
Tre cammini di pace verso l’Abbazia di Rosazzo
30/06/2024 (tutto il giorno)

Nell’ambito dell’iniziativa «Percorsi di Pace», si rinnova anche quest’anno l’esperienza del cammino e della veglia della pace nell’Abbazia di Rosazzo. L’appuntamento è per sabato 29 giugno e i cammini saranno tre, tutti con partenza alle 18, con ritrovo davanti alle rispettive chiese parrocchiali a San Giovanni al Natisone, Oleis di Manzano e Corno di Rosazzo.

sabato 22 Giugno :
A Porpetto un concerto per celebrare il restauro dell’altare della Beata Vergine del Rosario
22/06/2024 (tutto il giorno)

Dopo un delicato intervento conservativo, è ritornato a splendere l’antico altare lapideo dedicato alla Beata Vergine del Rosario che si trova nella chiesa parrocchiale di San Vincenzo martire a Porpetto. E ora la comunità si appresta a vivere una doppia festa, venerdì 21 giugno, con inizio alle 20.45, in Pieve: l’occasione è data dal concerto inaugurale del restauro dell’opera e dall’inizio dei festeggiamenti per il 60° anniversario di ordinazione sacerdotale di mons. Igino Schiff, parroco anche di Porpetto, suo paese d’origine, e vicario foraneo della
Forania della Bassa Friulana.

lunedì 17 Giugno :
Paularo celebra i Santi patroni Vito, Modesto e Crescenzia
17/06/2024 (tutto il giorno)

Sabato 15 e domenica 16 giugno la comunità di Paularo celebrerà i suoi Santi patroni, i martiri Vito, Modesto e Crescenzia. In calendario vi sono diversi momenti comunitari e conviviali, con musica e festa a partire da sabato. Domenica 16, invece, le celebrazioni religiose: alle 10.45 la processione dal Parco della Rimembranza fino alla chiesa parrocchiale, dove alle 11 sarà celebrata la Santa Messa solenne.

giovedì 13 Giugno :
«L’abbraccio di Maria», conferenza a Galleriano di Lestizza
13/06/2024 (tutto il giorno)

Mercoledì 12 giugno, alle 21 a Galleriano di Lestizza, avrà luogo la conferenza “L’abbraccio di Maria” a cura di Susi Del Pin, docente di Arte e Iconografia Cristiana all’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Udine e docente di Religione al Liceo Scientifico “Copernico” di Udine. Sarà l’occasione per approfondire il tema dell’amore e della cura di Maria attraverso l’analisi di alcune importanti opere d’arte che rappresentano la madre di Cristo.

lunedì 10 Giugno :
Gemona celebra Sant’Antonio. Le celebrazioni e il cammino
10/06/2024 (tutto il giorno)

Sono una quarantina i pellegrini che domenica 9 giugno percorreranno il Cammino di Sant’Antonio, con partenza da Gemona del Friuli. Segno di una devozione salda e di un interesse
crescente per questa proposta. Lo stesso Sant’Antonio, peraltro, aveva gambe e piedi usurati proprio perché non si tirò mai indietro quando si trattava di mettersi in cammino e predicare.

lunedì 10 Giugno :
Vergnacco ricorda il compaesano p. Giambattista Collini, nel 50° della morte
10/06/2024 (tutto il giorno)

Il 4 maggio è ricorso il 50° anniversario della morte di padre Giovanni Battista Collini, nato a Vergnacco nel 1911 e deceduto a Udine, in un incidente stradale, nel 1974. Nel 50° da quel tragico evento la famiglia, in collaborazione con la Parrocchia di Vergnacco, ne ricorderà la figura domenica 9 giugno alle 18

lunedì 10 Giugno :
Camino al Tagliamento: il coro “San Francesco” dal Papa al congresso delle corali
10/06/2024 (tutto il giorno)

L’emozione è incontenibile. E non potrebbe essere altrimenti per la ventina di componenti del Coro San Francesco di Camino al Tagliamento che, tra venerdì 7 e domenica 9 giugno, sarà in Vaticano per dar vita, assieme a circa 6 mila partecipanti in arrivo da ogni parte del mondo, a una “tre giorni” promossa nell’ambito della 4ª edizione dell’Incontro internazionale delle Corali che quest’anno celebra, in particolare, il 40° anniversario del Coro della Diocesi di Roma.

domenica 9 Giugno :
Centro d’ascolto da 25 anni. Il ringraziamento a Palmanova
09/06/2024 (tutto il giorno)

Per ricordare gli inizi, i cinque lustri di attività del Centro di ascolto di Palmanova e i tanti collaboratori volontari che hanno donato servizi, risorse economiche e tempo insostituibile e prezioso, sabato 8 giugno 2024, alle 19, nel duomo dogale della città stellata sarà celebrata una Santa Messa di ringraziamento, al termine della quale porterà il suo saluto di gratitudine anche l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba.

domenica 9 Giugno :
Talmassons raccoglie fondi per riparare la chiesa. Con un concerto benefico
09/06/2024 (tutto il giorno)

Che la musica abbia degli effetti benefici sulla psiche e anche sul corpo umano è innegabile. Che curi le “ferite” degli edifici, però, è meno consueto. Eppure a Talmassons sabato 8 giugno succede proprio che la musica aiuti a riparare i danni subiti dalla chiesa di San Lorenzo durante il maltempo del luglio 2023. È infatti in programma un concerto speciale, a partire dalle 20.45, per raccogliere fondi da destinare alla riparazione della chiesa del paese.

sabato 8 Giugno :
Cristiani e musulmani insieme, focus sul Libano. Un incontro al Bearzi
08/06/2024 (tutto il giorno)

«Cristiani e musulmani: quale strada per un cammino insieme?» è il titolo dell’incontro pubblico che, per iniziativa del Centro culturale Il Villaggio, si terrà venerdì 7 giugno, alle ore 18, all’Istituto salesiano Bearzi in via don Bosco, 2 a Udine e che vedrà la partecipazione di padre Damiano Puccini, sacerdote italiano in Libano da oltre 20 anni.