Archivi della categoria: Forania del Medio Friuli

domenica 3 Luglio :
A Tomba di Mereto si esegue la «Messa della speranza»
03/07/2022 (tutto il giorno)

Sabato 2 luglio, alle 20.45, nella chiesa parrocchiale di Tomba di Mereto, il locale Coro Cjastelîr terrà la prima esecuzione assoluta della nuovissima «Messa della Speranza», composta dal suo direttore Maurizio del Giudice e armonizzata da Luciano Casanova Fuga. Una messa che segue i canoni liturgici della messa postconciliare, in lingua italiana.

sabato 7 Maggio :
A 15 anni dalla morte un convegno ricorda pre’ Toni Beline
07/05/2022 (tutto il giorno)

A 15 anni dalla sua morte, pre’ Toni Beline, la sua opera e il suo pensiero, vivono ancora. Il sacerdote, scrittore, giornalista e traduttore della lingua friulana, sarà ricordato con un convegno – dal titolo “Pre’ Toni al vîf” – promosso dal Comune di Basiliano (paese in cui è morto nel 2007), insieme a “Glesie Furlane” e “Grop amîs di pre Toni”. Appuntamento venerdì 6 maggio.

domenica 10 Aprile :
A Basagliapenta si ricorda pre’ Toni Beline
10/04/2022 (tutto il giorno)

A 15 anni dalla morte, avvenuta a Basagliapenta il 23 aprile del 2007, don Antonio Bellina – per tutti pre’ Toni Beline – sarà ricordato dal “Grop amîs di pre Toni” con un fitto calendario di appuntamenti lungo il corso dell’anno. Si comincia sabato 9 aprile, proprio a Basagliapenta, con la 4ª edizione della camminata libera “Pai trois di pre Toni”, con partenza alle 15.30 dal retro della canonica dove ci si ritroverà, dopo circa un’ora, per un momento di lettura di scritti sul sacerdote, sia firmati da lui.

domenica 27 Febbraio 00:00
Mereto di Tomba, continuano le iniziative per ricordare Concetta Bertoli
27/02/2022 00:00

Domenica 27, l’accensione del terzo braccio della croce, a ricordare come la venerabile abbia offerto a Dio il proprio dolore. Giovedì 3 marzo, alle 20.30, prende il via “L’ora di adorazione” con la venerabile, mentre venerdì 4, alle 20.30, ci sarà la “Via Crucis”. Domenica 6, per celebrare “la sofferenza nella gioia di Concetta” sarà acceso il quarto braccio della croce a lei dedicata. Poi, nel giorno che ricorda il 66° anniversario della sua morte, la giornata di preghiera e riflessione si apre alle 9 con le Confessioni che andranno avanti fino alle 10.40; alle 11 la Messa solenne celebrata dal Vicario generale dell’Arcidiocesi di Udine, mons. Guido Genero, accompagnata dai canti del Coro parrocchiale. Alle 17 sarà possibile nuovamente accostarsi alla Confessione, fino alle 18.30, orario d’inizio del Santo Rosario meditato. Alle 19, la giornata di conclude con la Santa Messa celebrata dal parroco don Giovanni Boz e l’amministrazione del sacramento dell’Unzione agli infermi.

domenica 6 Febbraio :
Sedegliano, iniziative per il trentennale della morte di padre Turoldo
06/02/2022 (tutto il giorno)

Per il trentennale della morte di padre Turoldo, il Centro studi a lui intitolato a Coderno di Sedegliano ha organizzato un programma di eventi. Momento centrale sarà la Santa Messa di domenica 6 febbraio, alle ore 11, nella parrochiale di Coderno, celebrata dall’Arcivescovo di Udine mons. Andrea Bruno Mazzocato e concelebrata da mons. Giannino Fuccaro, parroco di Sedegliano e da padre Ermes Ronchi, presidente del Centro studi. Al termine la consegna del riconoscimento del Centro Studi in memoria di Turoldo, l’«Omaggio agli amici» che sarà conferito al friulano Elio Ciol (fotografo di scena del film «Gli ultimi»). Continua a leggere >

domenica 5 Dicembre :
Codroipo, a S. Valeriano festa del Ringraziamento e Vespro d’Avvento con concerto
05/12/2021 (tutto il giorno)

Domenica 5 dicembre, alle ore 11.15, sarà celebrata a S. Valeriano, la Santa Messa per la festa del Ringraziamento per i doni della terra con la benedizione dei mezzi agricoli e delle autovetture. Alle 16.30, sempre a  S. Valeriano, Vespro d’Avvento e concerto vesperale, all’organo Giacomo Balduzzi