Author:

Coordinate di Pastorale Giovanile: due incontri straordinari per catechisti ed educatori di PG

È passato un anno dal XV Sinodo ordinario dei Vescovi, un evento che ha avuto la profetica intuizione di porre i giovani al centro delle proprie riflessioni. 12 mesi sono un tempo troppo breve per cambiare le pratiche già in atto, ma sicuramente si tratta di un lasso opportuno per avviare pensieri, riflessioni e preghiere sul modo in cui viene annunciato Gesù risorto ai giovani … Continua a leggere Coordinate di Pastorale Giovanile: due incontri straordinari per catechisti ed educatori di PG »

Al via i percorsi 2019-2020 dei gruppi Tabor e Chaire

Sabato 12 e domenica 13 ottobre avrà luogo il primo incontro – rispettivamente – dei gruppi vocazionali Chaire e Tabor, dedicati – altrettanto rispettivamente – a ragazze e ragazzi 15-25enni dell’Arcidiocesi di Udine. Sabato pomeriggio le ragazze si riuniranno a Udine, in via Zanon, nella casa-convitto delle suore salesiane Figlie di Maria ausiliatrice. Appuntamento alle 16.00 fino alla cena, compresa nella proposta. I maschi, invece, … Continua a leggere Al via i percorsi 2019-2020 dei gruppi Tabor e Chaire »

«ConneXion»: una MagicAvventura missionaria

Torna la sempre attesissima proposta dell'Ufficio diocesano di pastorale giovanile dedicata ai preadolescenti, questa volta si approfondirà la vocazione missionaria di ciascun battezzato. Si tratta di un'iniziativa che non si sostituisce al percorso di catechesi: vuole semplicemente affiancarsi agli incontri ordinari, permettendo di “fare gruppo” e scoprire, in maniera ludica e accattivante, aspetti inattesi e tesori nascosti delle nostre realtà parrocchiali e diocesane.

«ConneXion – Ricostruiamo la rete» è il titolo della MagicAvventura 2019-2020, il percorso educativo che la Pastorale giovanile diocesana propone per i gruppi di preadolescenti della diocesi (corrispondenti alle classi delle medie, con l’eventuale aggiunta della quinta elementare). L’obiettivo primario della MagicAvventura è di sostenere la prosecuzione del cammino di fede dei ragazzi di questa delicata fascia d’età, utilizzando un metodo di animazione esperienziale. La … Continua a leggere «ConneXion»: una MagicAvventura missionaria »

«L’abbraccio del Pallium»: la mostra e il convegno sulla cura della persona in sofferenza

Promossa dal Coordinamento diocesano «Persona, famiglia e vita» al Velario della Scuola superiore dell'Università di Udine – nella splendida cornice del palazzo Toppo-Wasserman di Udine, in via Gemona 92 – l'esposizione sarà inaugurata venerdì 4 ottobre alle 17.30 con un convegno sul tema della cura dei sofferenti che si terrà nella sala polifunzionale dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine

Da venerdì 4 al domenica ottobre, nell’ambito delle proprie attività di sensibilizzazione culturale, il Coordinamento diocesano «Persona, famiglia e vita» promuove la mostra dal titolo «L’abbraccio del Pallium: la misericordia e la cura». Visitabile dalle 9 alle 19 nel Velario della Scuola superiore dell’Università di Udine – nella splendida cornice del palazzo Toppo-Wasserman di Udine, in via Gemona 92 – l’esposizione «tratterà in senso ampio … Continua a leggere «L’abbraccio del Pallium»: la mostra e il convegno sulla cura della persona in sofferenza »

L’Arcivescovo «apre» l’anno pastorale nelle Foranie, protagonisti i giovani

Si inizia lunedì 14 ottobre alle 20.30 a San Giorgio di Nogaro con la veglia che di preghiera animata dai giovani e strutturata attorno al tema «Battezzati e inviati» voluto da Papa Francesco per il mese missionario straordinario. L'Arcivescovo consegnerà a fedeli e operatori pastorali la Lettera pastorale.

Sarà in mezzo ad operatori pastorali, fedeli e comunità, in ogni Forania. Così l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, ha deciso di aprire sul territorio il nuovo anno pastorale. La prima data da mettere in calendario è lunedì 14 ottobre alle 20.30 a San Giorgio di Nogaro. Ad animare le diverse veglie di preghiera saranno i giovani guidati dall’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile. Ma … Continua a leggere L’Arcivescovo «apre» l’anno pastorale nelle Foranie, protagonisti i giovani »

A settembre appuntamento di formazione… per la missione dedicato ai catechisti

«Catechista in missione. Volare alto e conoscere le nuove generazioni per trasmettere i contenuti della fede» è questo il tema dell'edizione 2019 del corso diocesano di formazione per catechisti promosso in sinergia dagli uffici di Pastorale giovanile e di Catechesi. Il calendario è articolato in una serie di incontri che, a partire dall'11 settembre, saranno proposti anche nelle diverse foranie. L'iscrizione va effettuata entro domenica 8 settembre.

Si intitola «Catechista in missione – Volare alto e conoscere le nuove generazioni per trasmettere i contenuti della fede» il corso diocesano di formazione che l’Ufficio di Pastorale Giovanile e l’Ufficio catechistico propongono all’inizio dell’anno pastorale 2019-2020. L’appuntamento accende i riflettori sul tema per cui la Chiesa udinese avrà una particolare attenzione: la missionarietà, sulla strada già tracciata dal progetto diocesano «delle Collaborazioni Pastorali». Il … Continua a leggere A settembre appuntamento di formazione… per la missione dedicato ai catechisti »

Prepararsi al matrimonio cristiano: ecco i corsi al via a partire dal mese di settembre

Dal 10 agosto è possibile iscriversi ai corsi diocesani in preparazione al matrimonio cristiano. Pubblichiamo qui le date con l'avvertenza che potrebbero subire alcune piccole variazioni, l'Ufficio diocesano di pastorale Famigliare sta infatti definendo gli ultimi dettagli. Come sempre, per venire incontro alle esigenze di tutti, ci saranno sia la formula serale che quella concentrata in alcuni fine settimana.

Pubblichiamo di seguito le date (non ancora definitive) dei percorsi diocesani in preparazione al matrimonio cristiano. Verranno confermate entro i primi giorni del mese di agosto. Le iscrizioni saranno aperte a partire dal 10 agosto secondo le modalità indicate di seguito.

Con l’arrivo dell’estate torna «OMG – One Minute to God»

Realizzati dalla Pastorale giovanile di Udine, ogni venerdì dal 28 giugno all’8 settembre sarà pubblicato un video di 60 secondi in cui viene spiegato il “succo” del Vangelo della domenica seguente in modalità simpatiche e vicine al vissuto giovanile

Dopo la prima edizione dell’estate 2018, torna l’iniziativa realizzata dalla Pastorale giovanile di Udine «OMG – One Minute to God», il «minuto per Dio» pensata per aiutare a capire il Vangelo della domenica in modo simpatico e… smart. L’edizione 2019 ha una formula rinnovata. Cosa significa OMG? OMG? Che cosa significa OMG? Per chi non la conosce, si tratta di un’espressione di sorpresa e stupore, … Continua a leggere Con l’arrivo dell’estate torna «OMG – One Minute to God» »