«Suicidio assistito o malati assistiti?» La nota dei Vescovi del nord-est
«Il suicidio assistito, come ogni forma di eutanasia, si rivela una scorciatoia: il malato è indotto a percepirsi come un peso a causa della sua malattia e la collettività finisce per giustificare il disinvestimento e il disimpegno nell’accompagnare il malato terminale». Così si legge nella Nota pubblicata dai Vescovi delle 15 Diocesi della Conferenza Episcopale del Triveneto, unitamente alla Commissione regionale per la Pastorale della salute. Il testo integrale.

«Come Chiesa avvertiamo l’urgenza e il dovere morale di intervenire, in un contesto di confronto e dialogo, per contribuire ad una riflessione che permetta a tutti e reciprocamente di approssimarsi ad una verità pienamente al servizio della persona. Intendiamo, perciò, rivolgere una parola da condividere con tutti e su cui riflettere insieme». Con queste parole i Vescovi del nord-est aprono la Nota intitolata «Suicidio assistito … Continua a leggere «Suicidio assistito o malati assistiti?» La nota dei Vescovi del nord-est