Archivi della categoria: Vicariato Urbano

lunedì 16 Dicembre :
Alla Beata Vergine del Carmine il concerto ecumenico di Natale
16/12/2024 (tutto il giorno)

La gioia del Natale, intonata nelle lingue e con i canti tradizionali delle varie Chiese cristiane presenti in città. Accadrà a Udine, domenica 15 dicembre, alle 16.45, nella chiesa della Beata Vergine del Carmine, che ospiterà “Cantiamo insieme il Natale”, rassegna di canti natalizi ecumenica giunta alla sua terza edizione.

venerdì 29 Novembre :
Alla libreria “Paoline” don Giorgio Scatto presenta il libro «Lo scandalo della speranza»
29/11/2024 (tutto il giorno)

Giovedì 28 novembre, nella Libreria Paoline di via Treppo, 5 a Udine, alle ore 18, presentazione del libro «Lo Scandalo della speranza. Cammini di risurrezione nel tempo di Avvento». Ne parlerà don Giorgio Scatto, della Comunità monastica di Marango, in dialogo con Raffaella Fabris, insegnante narratrice della Bibbia.

venerdì 15 Novembre :
Centro Italiano femminile, un incontro sulla sostenibilità ambientale
15/11/2024 (tutto il giorno)

Il Centro Italiano Femminile comunale di Trieste Odv, in collaborazione con il Cif provinciale di Udine Odv, propongono un incontro sul tema: «Le precipitazioni in Friuli-Venezia Giulia: evidenze e scenari futuri». L’incontro si terrà giovedì 14 novembre alle ore 18 nella sala Paolo Diacono nel Centro convegni della Diocesi a Udine, in via Treppo 5B.

domenica 27 Ottobre :
Al Bearzi un incontro per i 40 anni della San Vincenzo
27/10/2024 (tutto il giorno)

Fervono i preparativi in vista dei festeggiamenti organizzati per i 40 anni di presenza ed attività della Conferenza della San Vincenzo presso la Parrocchia S. Giovanni Bosco – Bearzi, che si terranno sabato 16 e domenica 17 novembre. A precedere questo evento, i volontari della S. Vincenzo “Don Bosco” offriranno – sabato 26 ottobre, dalle 9 alle 12, nella sala Zampolo dell’Istituto Salesiano Bearzi – una mattinata di formazione e riflessione per tutti i soci e i volontari vincenziani delle varie Conferenze della città, ma aperta pure a parrocchiani ed esterni interessati.

lunedì 30 Settembre :
A Plaino la festa delle famiglie della Collaborazione pastorale
30/09/2024 (tutto il giorno)

Sabato 28 e domenica 29 settembre a Pagnacco e Plaino si terrà la Festa delle famiglie 2024. Si comincia sabato 28 , alle 20.45, nella chiesa di Plaino, con il concerto di chitarra del quartetto Athanor. Domenica 29, alle 11, nella chiesa di Pagnacco la S. Messa e celebrazione dei lustri; alle 13 il pranzo a cui sono invitate tute le famiglie e i collaboratori pastorali della Cp.

lunedì 30 Settembre :
Pasian di Prato, “La Nostra Famiglia” compie 40 anni. Messa e festa con l’Arcivescovo
30/09/2024 (tutto il giorno)

L’importante traguardo sarà festeggiato domenica 29 settembre con una giornata che vedrà il coinvolgimento dei giovani che la scorsa estate hanno vissuto l’esperienza con la Pastorale Giovanile sui luoghi del Beato Luigi Monza, con il ritrovo alle 15, i giochi, per poi spostarsi nella chiesa parrocchiale dove, alle ore 18, l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, celebrerà la Santa Messa per tutta la comunità di Pasian di Prato, della quale La Nostra Famiglia rappresenta da quarant’anni un importante tassello.

lunedì 12 Agosto :
Udine, un concerto tutto femminile: «Santa Chiara e le muse conventuali»
12/08/2024 (tutto il giorno)

Non poteva esserci luogo migliore del chiostro di Santa Chiara a Udine – convento delle Clarisse fino alla soppressione degli ordini religiosi in epoca napoleonica, oggi parte dell’Educandato statale Collegio Uccellis – per ospitare il concerto dal titolo “Santa Chiara. Le Muse conventuali”.  Il programma dell’appuntamento – che si terrà domenica 11 agosto alle ore 18 nel suggestivo edificio di via Giovanni da Udine – sarà infatti dedicato proprio alle composizioni realizzate da monache musiciste attive tra ‘600 e ‘700 in vari conventi lombardi e piemontesi.

mercoledì 17 Luglio :
Feletto celebra la Madonna del Carmelo con catechesi e musica
17/07/2024 (tutto il giorno)

Martedì 16 luglio, alle 19, nella chiesa parrocchiale di S. Antonio a Feletto si celebrerà una Santa Messa in onore della Beata Vergine del Carmelo, ricordando anche i benefattori della Parrocchia. A seguire, alle 20.45, serata tra arte e spiritualità: alla catechesi di don Alessio Geretti sulla Madonna del Carmine, si alterneranno le musiche all’organo dell’organista Lorenzo Rupil.