Domenica 5 novembre, in occasione della memoria liturgica di San Guido Maria Conforti, i padri Saveriani di Udine invitano a un incontro con padre Faustino Turco, postulatore delle cause dei Santi a Roma, già missionario in Congo, che illustrerà proprio la figura del fondatore dei missionari saveriani.
Inizierà domenica 5 novembre la Scuola animatori organizzata dalla Consulta di Pastorale giovanile del Vicariato urbano di Udine per l’anno 2023-2024. Appuntamento nella Parrocchia di San Domenico.
Venerdì 3 novembre alle 20.30 la chiesa parrocchiale di San Gottardo (a Udine, in via Cividale n. 650) avrà luogo un momento di preghiera per la pace, nella consapevolezza che essa sia un dono di Dio, che ogni persona è chiamata a realizzare.
Sarà visitabile dal 14 al 22 ottobre presso il Velario del Palazzo Di Toppo Wassermann, in via Gemona 92 a Udine, la mostra «Non come ma quello. La sorpresa della gratuità», a cura dell’ass. Famiglie per l’accoglienza e realizzata in collaborazione con il Coordinamento diocesano “Persona, famiglia e vita”, l’Ufficio diocesano per la pastorale della famiglia, il sindacato delle famiglie ODV e il circolo culturale “Il Villaggio”. Sabato 14 a San Quirino l’incontro inaugurale.
È dedicata alla Madonna del Rosario la Parrocchia di Laipacco, nella Collaborazione pastorale di Udine sud-est. E proprio in occasione della memoria liturgica della Vergine del Rosario, la comunità propone un calendario di celebrazioni.
«Non so più a chi credere! L’uomo di oggi e il problema della conoscenza» è il titolo dell’Happening 2023 che si svolgerà in quattro diverse località di Udine sabato 16 e domenica 17 settembre, articolato in modo da accogliere tutti, giovani, adulti, ma anche bambini e famiglie. L’evento è curato dal Centro culturale “Il Villaggio”. Tra gli ospiti la Premio Nobel Irina Scerbakova e la rock band The Sun.
Grande festa per la comunità parrocchiale di San Giacomo in Pasian di Prato, che si appresta a celebrare il “Perdon dell’Addolorata”. L’edizione 2023 della festa – che ogni anno culmina con la processione devozionale per le vie del paese – si arricchisce di nuovi significati.
Si svolgerà dal 6 al 10 settembre ad Adegliacco la Festa della Madonna di Settembre, organizzata dalla parrocchia di S. Clemente di Adegliacco, cinque giorni di festa presso il ricreatorio con spettacoli teatrali, giochi per ragazzi, animazione per bambini, torneo di calcio balilla, musica e grande pranzo comunitario finale, domenica 10 settembre, cui seguirà alle 17.30 la processione lungo le vie del paese.
Mercoledì 6 settembre alle 17.00 avrà luogo una vista guidata alla chiesa di S. Pietro martire (in via Paolo Sarpi, angolo Via Valvason) per conoscere la storia e le particolarità di questo antico monumento cittadino non sempre accessibile al culto.
Saranno conclusi per domenica 13 agosto i lavori di ampliamento della chiesa parrocchiale di San Marco a Udine. Per quella data, infatti, alle ore 18.30, è stata già programmata la benedizione del battistero, collocato nella nuova aula, adiacente a quella antica. La cerimonia sarà presieduta dall’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, che nell’occasione battezzerà anche quattro ragazzi della parrocchia.