A Rivarotta si rinnova la tradizione della Novena di Natale con il canto del Missus: il 15 – 16 – 17 – 18 – 21 – 22 – 23 dicembre alle 20 in chiesa. Il 19 – 20 dicembre, invece, il “Missus” viene eseguito durante la Santa Messa.
Mercoledì 15 dicembre a Sevegliano (alle 18) e a Bagnaria Arsa (alle 19) inizia la Novena di Natale, ogni giorno dunque, fino al 23 dicembre si canta il Missus.
Domenica 12 dicembre alle 16 a Piancada sarà celebrata la Santa Messa per la ricorrenza della festa di Santa Lucia martire, seguita dall’accensione del “Presepe di luce”.
Mercoledì 8 dicembre, a Palmanova, dopo la Santa Messa delle 11, sul sagrato del duomo si terrà un concerto gospel del Soul circus choir, proposto dall’associazione “Amici dei bastioni” ( in caso di maltempo si terrà sotto la Loggia).
Mercoledì 8 dicembre alle 18.30 sarà celebrata la Santa Messa con gli sposi che celebrano i “lustri” di matrimonio, preceduta alle 18 dal Canto dei vesperi.
Martedì 7 dicembre a Rivignano in Duomo, alle 18.30 si celebra la Santa Messa festiva con l’inaugurazione della Mostra sul Beato Carlo Acutis.
Domenica 5 dicembre durante la Santa Messa delle ore 10 si ricorderà, nel secondo anniversario della sua morte, mons. Pietro Brollo.
Domenica 5 dicembre, alle ore 11.15, sarà celebrata a S. Valeriano, la Santa Messa per la festa del Ringraziamento per i doni della terra con la benedizione dei mezzi agricoli e delle autovetture. Alle 16.30, sempre a S. Valeriano, Vespro d’Avvento e concerto vesperale, all’organo Giacomo Balduzzi
Sabato 4 dicembre alle 11, nella chiesa di San Valeriano sarà celebrata la Santa Messa con i membri dell’arma degli Artiglieri, nella memoria di Santa Barbara e a ricordo delle vittime dello scoppio della Mangiarotti.
Nelle giornate del 4, 5, 8, 11, 12, 18 e 19 dicembre, a Palmanova nella sala della Loggia in piazza Grande, dalle 10 alle 18, è possibile visitare la mostra mercato natalizia di solidarietà, a cura della comunità di Sottoselva.
Prosegue nella Parrocchia di Paderno, a Udine, l’Avvento coi ragazzi e ragazze, ogni sabato alle 17, infatti sarà celebrata la Santa Messa animata dai gruppi di Catechismo, prossimi appuntamento: sabato 4, 11 e 18 dicembre.
A Pignano di Ragogna si tiene, fino al 7 dicembre, la Novena dell’Immacolata, viene celebrata ogni sera in chiesa alle 18 (esclusi il sabato e la domenica ). Questo invece il programma per mercoledì 8 dicembre: alle 10.30 Santa messa Solenne accompagnata dal Coro “Amici della montagna”; alle 15 funzione in chiesa e processione per le vie del “Borc di sot” con la statua dell’Immacolata accompagnata dal Corpo Bandistico “i Cjastinars” di Muris di Ragogna; alle 16 ritrovo presso il parco festeggiamenti per un momento conviviale.
Domenica 28 novembre, alle 9.30 nella chiesa di Campolessi, sarà celebrata la Santa Messa in occasione della festa del Ringraziamento.
Domenica 28 novembre a Colloredo di Monte Albano con la Santa Messa delle ore 10.30 si festeggeranno Sant’Andrea e i lustri di matrimonio. Nel pomeriggio alle 16.30 canto dei vespri e adorazione eucaristica.
Venerdì 26 novembre, alle 18 nella Chiesa di Sant’Elena a Montenars sarà celebrata la Santa Messa in lingua friulana in memoria di Pre Checo Placerean a un secolo dalla nascita e a 35 anni dalla morte.
Domenica 21 novembre alle ore 9.30 a Melarolo e alle 10.30 a Jalmicco sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa del Ringraziamento. A Jalmicco si ricorda anche la Madonna della Salute.
Venerdì 19 novembre alle ore 20.30 in Oratorio a Palmanova, si terrà l’incontro con don Loris Della Pietra, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, sul tema: «I Vangeli del tempo liturgico dell’Avvento». L’appuntamento è frutto della sinergia tra le Cp di Gonars e Palmanova.
Domenica 14 novembre alle ore 10 a Trivignano, sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa del Ringraziamento e del patrono San Teodoro, seguirà la benedizione dei trattori e delle autovetture.
Sabato 13 e domenica 14 novembre saranno presenti a Rivignano, Teor e Flambruzzo i Volontari di Maria Immacolata per una giornata missionaria di solidarietà e di sensibilizzazione.
Domenica 14 novembre alle 9.30 a Campomolle si celebra la Santa Messa nella festa del Ringraziamento, seguirà la benedizione degli autoveicoli.