L’Adorazione al Santissimo Sacramento al termine di ogni Santa Messa e, in comunione con il Papa e i vescovi, la preghiera per l’affidamento a Maria di Russia e Ucraina. Così la Collaborazione pastorale di Latisana si è unita al Santo Padre e ai Vescovi per invocare la fine del conflitto in Ucraina e di ogni guerra. Venerdì 8 aprile, inoltre, su stimolo dell’Oratorio e del circolo giovanile Frassati e in collaborazione con il Comune, sarà organizzata una Marcia della pace (alle ore 20.30, con partenza dall’oratorio). Le donazioni raccolte saranno destinate al soccorso e all’assistenza dei cittadini ucraini – una cinquantina – accolti nel territorio di Latisana.
Domenica 3 aprile alle 15 nella chiesa di Sant’Antonio a Latisana, si terrà «Un’ora con Gesù», incontro di preghiera per i malati, con adorazione eucaristica, preghiere e canti.
Sabato 2 aprile alle ore 20.30 sul colle di San Leonardo sarà celebrata la Via Crucis animata dai giovani della Collaborazione pastorale.
Sabato 2 e domenica 3 aprile l’Unitalsi sarà presente sui sagrati delle chiese della Cp di Palazzolo dello Stella, alla fine delle Ss. Messe, per offrire bottiglie di olio d’oliva. Il ricavato di tale vendita andrà a sostegno dei costi di trasporto per i pellegrinaggi di persone in difficoltà. Inoltre, chi desidera, potrà lasciare anche solo un’offerta, senza dover acquistare l’olio. Anche questa cifra sarà devoluta come contributo per le spese dei pellegrinaggi, ma andrà a favore delle persone bisognose della collaborazione.
Venerdì 1° aprile, alle 16.45, nella chiesa di San Valeriano ci sarà la celebrazione della Via Crucis cui seguirà la Santa Messa. Alle 18.30, in Duomo, la Via Crucis sarà animata dai ragazzi delle scuole medie.
Tre appuntamenti quaresimali per immergersi sulle povertà invisibili, che non hanno direttamente a che fare con l’aspetto economico. È quanto propone la Collaborazione pastorale di Pagnacco durante la Quaresima 2022, in tre serate che vedranno alternarsi ospiti, testimoni e musica.
Formalmente non si sono mai interrotti, grazie all’esperienza radio e podcast di “Apriti cielo”. Ma incontrarsi di persona è un’altra cosa: i Mercoledì dell’Angelo tornano, quindi, “in presenza” e lo faranno con un doppio appuntamento a partire dal 23 marzo. L’iniziativa, promossa dalla Pastorale giovanile del Vicariato urbano di Udine e realizzata in collaborazione con la P.G. diocesana, è rivolta a giovani a partire dai 17-18 anni.
Nel nono anniversario della morte, domenica 20 marzo alle 18.30 nel duomo di Rivignano, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio di don Simone Vigutto.
Domenica 20 marzo, a Casali Franceschinis, frazione di Muzzana, alle ore 14.30, si svolgeà la processione con la statua di San Giuseppe. Partenza dalla chiesa e arrivo nell’area verde «Associazione Mulvis» dove verrà celebrata la Santa Messa.
Sarà celebrata sabato 29 marzo alle 20.45, nella chiesa parrocchiale di San Marco (Udine, viale Volontari della libertà) una veglia di preghiera per la pace. Alla veglia sono invitati tutti i fedeli.