Archivi della categoria: Forania della Bassa friulana

domenica 4 Ottobre 00:00
A Palazzolo si celebra la festa della «Quinquennale»
04/10/2020 (tutto il giorno)

Da domenica 20 settembre a domenica 4 ottobre a Palazzolo si celebra la festa della «Quinquennale» in onore della Beata Vergine del Suffragio. Le due settimane di festeggiamenti sono state organizzate in modo tale che questa festa sia un periodo di vera devozione, meditazione, impegno spirituale, per Palazzolo, ma anche per le altre parrocchie della Collaborazione pastorale, durante il quale si pregherà per i vivi e per i defunti.
In allegato il programma completo delle celebrazioni, si ricorda in particolare che durante i giorni feriali, di entrambe le settimane, al mattino ci sarà la recita delle Lodi e le confessioni alle ore 9.  Alla sera alle 20 (sabato alle 17.30) ci sarà la recita del S. Rosario e la celebrazione della S. Messa che ogni sera avrà delle intenzioni specifiche: durante la prima settimana ogni sera si ricorda una zona della parrocchia di Palazzolo e di Piancada; la seconda settimana è così suddivisa: lunedì per la parrocchia di Rivarotta, martedì per la parrocchia di Precenicco, mercoledì Veglia di preghiera per le famiglie della Collaborazione pastorale, giovedì per la parrocchia di Muzzana, venerdì Veglia dei giovani della Collaborazione pastorale.

domenica 30 Agosto :
A Latisana si rinnova la tradizione della “quadriennale” della Vergine delle Grazie
30/08/2020 (tutto il giorno)

Nel segno di una devozione che si tramanda nei secoli, domenica 30 agosto a Latisana, come avviene ogni quattro anni, si rinnova l’appuntamento con le Quadriennali della Beata Vergine delle Grazie. Sarà l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato che, nel Santuario di Sabbionera, celebrerà la Santa Messa, alle 20, proseguendo così le Quadriennale che con diversi momenti di preghiera e riflessione hanno preso il via venerdì 21 agosto.

mercoledì 5 Agosto :
Al santuario di Titiano la festa in onore della Madonna della neve
05/08/2020 (tutto il giorno)

Si rinnova a Titiano la tradizionale festa della Beata Vergine della Neve a cui è intitolato il santuario. Domenica 5 agosto alle ore 9.30 sarà celebrata la Santa Messa con la presenza dei fedeli di Precenicco e Rivarotta in scioglimento dell’antico voto; alle 18.30 ci sarà invece la recita dei Vespri solenni seguiti da una breve processione attorno al santuario. Infine, alle 19 la solenne Santa Messa in onore della Madonna della Neve. Le Sante Messe saranno celebrate all’esterno del Santuario, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia di Covid ancora in atto. In caso di pioggia si celebrerà all’interno, ma il numero delle persone che potranno entrare sarà chiaramente limitato. Si raccomanda di portare con sé la mascherina. Da domenica 2 agosto e fino a martedì 4 agosto ci sarà il triduo di preparazione con la recita del Santo Rosario, ogni sera alle 20.30 a Precenicco.

martedì 21 Aprile 00:00
EMERGENZA CORONAVIRUS | Segnalateci pagine web e social di Parrocchie e Collaborazioni pastorali
21/04/2020 (tutto il giorno)

In queste settimane – scandite dall’aggravarsi dell’emergenza data dall’epidemia di coronavirus -, come noto, sono stati sospesi tutti gli incontri e le celebrazioni. Nella necessità di stare accanto, in forma nuova, ai fedeli e alle comunità, sono molte le Parrocchie, le Collaborazioni pastorali, le Foranie, o anche semplici gruppi che si stanno organizzando per vivere momenti di preghiera e condivisione on line, a partire dalla celebrazione della Santa Messa.  Chiediamo dunque di segnalarci pagine web, profili e gruppi sui social network così da poter offrire, qui sul sito diocesano, una panoramica completa delle risorse che il territorio sta generando a beneficio di tutti. Vi invitiamo dunque a scrivere all’email sito@diocesiudine.it.