Author:

Ecco i dati del «Fogolâr»: nel 2018 accolte 98 persone senza fissa dimora della città di Udine

La struttura è di fatto tassello del più ampio e articolato mosaico dell’operato della Caritas diocesana rispetto alle situazioni di grave marginalità che abitano la città di Udine. Il 40% degli accolti è rappresentato da cittadini italiani, a incidere in maniera decisiva sulla condizione di queste persone è la mancanza di lavoro. Prezioso l’apporto dei 25 volontari che affiancano l’équipe. In allegato la relazione dettagliata

Sono ben 98 le persone senza fissa dimora o in grave marginalità sociale che, nella città di Udine nel corso del 2018, si sono rivolte – per trovare riparo – al «Fogolâr», la struttura di accoglienza notturna di via Pracchiuso, gestita dal Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine, in convenzione con l’Uti Friuli Centrale. Nello specifico si è trattato di 39 cittadini italiani (35 uomini 4 … Continua a leggere Ecco i dati del «Fogolâr»: nel 2018 accolte 98 persone senza fissa dimora della città di Udine »

A Udine il Corpus Domini con le parrocchie della città e la processione

Domenica 23 giugno a Udine, in Cattedrale alle 19, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall'arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, alla quale sono invitate a partecipare tutte le parrocchie cittadine. Seguirà la processione per le vie del centro.

Domenica 23 giugno ricorre la solennità del santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini), una sosta gioiosa dove le comunità cristiane rendono grazie a Dio per il dono dell’Eucaristia e testimoniano la loro fede con la processione per le vie dei paesi e delle città. A Udine, in Cattedrale alle 19, sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, alla quale … Continua a leggere A Udine il Corpus Domini con le parrocchie della città e la processione »

A Pentecoste la cresima degli adulti in Cattedrale. I neofiti riconsegneranno la veste bianca

Domenica 9 giugno, solennità di Pentecoste, nella celebrazione solenne presieduta dall’Arcivescovo alle 10.30 in Cattedrale saranno presenti i 12 neofiti che hanno ricevuto i sacramenti dell’Iniziazione cristiana durante la Veglia pasquale.

Domenica 9 giugno 2019, solennità di Pentecoste, nella celebrazione solenne presieduta dall’arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, alle 10.30 in Cattedrale saranno presenti i 12 neofiti che hanno ricevuto i sacramenti dell’Iniziazione cristiana durante la Veglia pasquale. Questi, dopo aver partecipato nei mesi scorsi al cammino delle proprie comunità, si ritroveranno per partecipare insieme all’Eucaristia e compiere il gesto della deposizione della veste bianca del loro … Continua a leggere A Pentecoste la cresima degli adulti in Cattedrale. I neofiti riconsegneranno la veste bianca »

Giovani in preghiera con la veglia diocesana di Pentecoste, per avere «occhi nuovi»

In calendario per venerdì 7 giugno alle 20.30, si terrà in Cattedrale a Udine e sarà guidata dall'arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato. All'iniziativa sono invitati tutti gli adolescenti e giovani dell'Arcidiocesi, a partire dalla prima superiore. In modo particolare, coloro che stanno frequentando i gruppi di catechismo in preparazione alla Cresima, i cresimati dell'anno 2018-2019 e gli animatori degli oratori

È per  venerdì 7 giugno l’appuntamento con la Veglia diocesana di Pentecoste dei giovani con l’Arcivescovo. All’iniziativa, che si terrà alle 20.30 a Udine, in Cattedrale, sono invitati tutti gli adolescenti e giovani dell’Arcidiocesi, a partire dalla prima superiore. In modo particolare, sono invitati coloro che stanno frequentando i gruppi di catechismo in preparazione alla Cresima, i cresimati dell’anno 2018-2019 e gli animatori degli oratori … Continua a leggere Giovani in preghiera con la veglia diocesana di Pentecoste, per avere «occhi nuovi» »

Estate 2019: la vivacità educativa anima gli oratori e la montagna

Cosa si fa nelle Parrocchie durante l’estate? E che idee si possono “esportare”? Da dove prendere spunto? Per rispondere a queste e altre domande, pubblichiamo la mappatura delle attività che gli oratori parrocchiali proporranno durante l’estate 2019. La mappa è in continuo aggiornamento e denota una grande ricchezza di proposte educative rivolte a bambini, ragazzi, adolescenti e giovani. Per la realizzazione della mappatura ringraziamo i … Continua a leggere Estate 2019: la vivacità educativa anima gli oratori e la montagna »

Arcidiocesi in lutto: addio a don Oreste Zorzenon

Lutto nella chiesa friulana: è mancato don Oreste Zorzenon, parroco di Malisana (frazione di Torviscosa) dal 1969. Ma già da prima, dal 1961, ne è stato cooperatore parrocchiale. Don Oreste aveva 85 anni: era nato a Fauglis di Gonars il 13 aprile 1934 ed era stato ordinato sacerdote nel 1959.

Don Zorzenon ha svolto il ruolo di cooperatore parrocchiale a Gorto dal 1959 al 1960 e di cappellano di Prepotto dal 1960 al 1961. Proprio lo scorso Giovedì Santo durante la Messa del Crisma in Cattedrale a Udine erano stati ricordati i suoi 60 anni di sacerdozio. «Un sacerdote giovanile, vivace ma anche molto deciso. La comunità di Malisana lo ha accolto quando è arrivato … Continua a leggere Arcidiocesi in lutto: addio a don Oreste Zorzenon »

Domenica 10 marzo, in Cattedrale, l’elezione dei catecumeni

Si tratta del momento in cui gli adulti che stanno camminando nella fede verso il Battesimo, l'Eucaristia e la Confermazione manifestano formalmente la propria volontà di entrare a far parte della comunità cristiana, un cammino che si compirà durante la grande veglia del sabato santo. La celebrazione – presieduta dall'Arcivescovo – si terrà alle 19 in Cattedrale a Udine.

Assieme alla Quaresima, anche il percorso di iniziazione cristiana per catecumeni adulti entra nel vivo: domenica 10 marzo, Prima di Quaresima, alle 19 in Cattedrale avrà luogo il rito di ”elezione” o “iscrizione del nome” degli adulti che stanno camminando nella fede verso il Battesimo, l’Eucaristia e la Confermazione. I catecumeni, accompagnati dai loro parroci, padrini/madrine, catechisti, vengono iscritti tra gli “eletti”: nell’occasione l’arcivescovo, mons. … Continua a leggere Domenica 10 marzo, in Cattedrale, l’elezione dei catecumeni »

Il card. Bassetti ha presentato la nuova edizione della Bibbia in Friulano

È stata presentata stasera – venerdì 1° febbraio a Udine, in una sala Paolino d’Aquileia gremita – la riedizione de «La Bibe» (curata dell’Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli) alla presenza, oltre che di numerose autorità, del presidente della Conferenza episcopale italiana, card. Gualtiero Bassetti.

Cuore dell’intervento del card. Bassetti – disponibile anche in un filmato – l’importanza del vivere la fede nella propria lingua madre, soprattutto oggi, nel «ripartire dalla Parola». «Se ogni comunità cristiana, piccola o grande che sia – ha sottolineato il card. Bassetti – non ha il coraggio di ripartire dalla Parola di Dio proclamata e ascoltata, soprattutto nell’assemblea liturgica, ogni sua attività, per quanto ben … Continua a leggere Il card. Bassetti ha presentato la nuova edizione della Bibbia in Friulano »

Da fine gennaio gli eventi per la «Festa diocesana della Vita»

«È vita, è futuro!» il tema dell'edizione 2019 che si articolerà in diversi appuntamenti, il primo venerdì 25 gennaio alle 20.30 al Centro culturale Paolino d'Aquileia, a Udine, quando si terrà l'incontro-dibattito con Carlo Bellieni, pediatra e saggista, esperto di neonatologia. Qui il programma completo

Dal 25 gennaio al 25 marzo, tre eventi per celebrare la vita e sensibilizzare all’accoglienza della vita nascente. È la Festa diocesana della vita 2019, a cui l’Arcivescovo mons. Mazzocato ha invitato i sindaci del territorio diocesano.