Ecco i dati del «Fogolâr»: nel 2018 accolte 98 persone senza fissa dimora della città di Udine
La struttura è di fatto tassello del più ampio e articolato mosaico dell’operato della Caritas diocesana rispetto alle situazioni di grave marginalità che abitano la città di Udine. Il 40% degli accolti è rappresentato da cittadini italiani, a incidere in maniera decisiva sulla condizione di queste persone è la mancanza di lavoro. Prezioso l’apporto dei 25 volontari che affiancano l’équipe. In allegato la relazione dettagliata

Sono ben 98 le persone senza fissa dimora o in grave marginalità sociale che, nella città di Udine nel corso del 2018, si sono rivolte – per trovare riparo – al «Fogolâr», la struttura di accoglienza notturna di via Pracchiuso, gestita dal Centro Caritas dell’Arcidiocesi di Udine, in convenzione con l’Uti Friuli Centrale. Nello specifico si è trattato di 39 cittadini italiani (35 uomini 4 … Continua a leggere Ecco i dati del «Fogolâr»: nel 2018 accolte 98 persone senza fissa dimora della città di Udine