Archivi della categoria: News dalle Foranie
L’arcivescovo celebra la Santa Messa sul Cuarnan
20/09/2020 (tutto il giorno)
Domenica 20 settembre si celebra, sulla vetta del monte Cuarnan, il 35° anniversario della ricostruzione della chiesetta del Redentore, distrutta dal terremoto del 1976. Il primo edificio – costruito al principio del ‘900 e nato dall’idea di onorare Gesù Cristo con venti monumenti nazionali sulle principali vette dei monti italiani – fu realizzato dalla popolazione di Montenars spronata dall’infaticabile cappellano, don Francesco Badini. L’attuale, invece, è opera dei volontari delle comunità di Montenars, Artegna e Gemona, con l’ausilio di personale militare; promotore della ricostruzione, don Bruno Buzzolini, allora parroco di Montenars.
La festa del 35° anniversario prevede, nella serata della vigilia, la tradizionale fiaccolata con la veglia di preghiera animata dai giovani delle tre comunità e, all’indomani, la celebrazione della S. Messa alle 11 presieduta dall’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, che impartirà pure la benedizione all’artistica Croce, già fissata nella chiesa e realizzata ad opera del Comitato del Redentore che cura l’edificio e l’illuminazione notturna e che per tutte le domeniche estive ha tenuto aperto “il Redentôr”. La cima del monte è facilmente raggiungibile a piedi con i sentieri da Montenars e da Gemona; il Comitato ha però organizzato anche l’ascensione in elicottero dal campo sportivo di Montenars a partire dalle 9.30. In caso di cattivo tempo la celebrazione con l’Arcivescovo avrà luogo nella chiesa di S. Elena in Montenars.
Cp di Variano, grande Via Crucis
18/09/2020 (tutto il giorno)
Venerdì 18 settembre alle 20.30 ci sarà la “Grande Via Crucis” sulla Collina di Variano, partecipano le 12 parrocchie della Collaborazione pastorale.
14/09/2020 (tutto il giorno)
Lunedì 14 settembre alle 18.30 a Flambruzzo, nella Cappella della Santa Croce a Villa Badoglio, sarà celebrata la Santa Messa in occasione della Festa dell’Esaltazione della Santa Croce.
Muris celebra la solennità dell’Esaltazione della Santa Croce
13/09/2020 (tutto il giorno)
A Muris, frazione di Ragogna, si celebrerà domenica 13 settembre, la solennità dell’Esaltazione della Santa Croce, titolare della parrocchia. La Santa Messa si terrà alle 11.
A Clap si celebra la Beata Vergine Maria Addolorata
13/09/2020 (tutto il giorno)
A Clap/Podrata, borgata di lingua slovena del comune di Faedis, nella ricorrenza della Beata Vergine Maria Addolorata, cui la chiesa del paese è intitolata, domenica 13 settembre 11 sarà officiata una Messa solenne, cui seguirà una processione con la statua della Madonna per le vie del paese.
Cp di Variano, c’è la “benedizione degli zainetti”
13/09/2020 (tutto il giorno)
Domenica 13 settembre, per l’inizio dell’anno scolastico, ci sarà la «Benedizione degli zainetti» che avrà luogo in tutte le chiese delle sette parrocchie, durante la celebrazione della Santa Messa festiva. Ovviamente, i bambini che si preparano alla Prima Confessione e alla Prima Comunione porteranno lo zainetto, rispettivamente a Basiliano e a Variano.
Privano, in chiesa concerto «Le nostre radici» col «Trio Cordis»
12/09/2020 (tutto il giorno)
A Privano, in chiesa, sabato 12 settembre alle 20.30 si terrà il concerto «Le nostre radici» a cura del «Trio in Cordis» per soprano, chitarra e clavicembalo.
San Daniele celebra la festa di «Madonna di Strada»
10/09/2020 06:00
È una festa antica quella di «Madonna di Strada» che prende vita ogni settembre a San Daniele del Friuli, risale infatti al 1636. Quest’anno, in ragione delle restrizioni dovute alla pandemia di Covid-19, ci sarà soltanto la parte religiosa, non i tradizionali festeggiamenti cittadini. Ecco il programma: giovedì 10, venerdì 11 e sabato 12 settembre ci saranno le tre giornate di preparazione con alle 17 e fino alle 18 le confessioni; alle 17.30 la recita del Santo Rosario e alle 18 la celebrazione della Santa Messa. Domenica 13 settembre alle ore 8.30 ci sarà invece la celebrazione della Santa Messa in santuario e alle 18.30 all’aperto allo stadio Zanussi, seguirà una breve processione per riaccompagnare la statua della Madonna nel santuario. In caso di maltempo, anche la Messa delle 18.30 sarà celebrata in santuario.
Basiliano, si celebra la solennità del Cuore Immacolato di Maria
06/09/2020 (tutto il giorno)
Domenica 6 settembre a Basiliano si celebra la solennità del Cuore immacolato di Maria. Alle 11 ci sarà la Santa Messa solenne animata dalla cantorìa parrocchiale, seguita dalla processione con la venerata Immagine della B.V. Maria (lungo via G. Verdi).
A Teor si celebra il Perdon della Madonna della cintura
06/09/2020 (tutto il giorno)
A Teor domenica 6 settembre alle 19 si celebra la Santa Messa del “Perdon della Madonna della Cintura”, presieduta da don Giuseppe Burba nel 60° di sacerdozio.
Canebola in festa per la «Madonna della vendemmia»
06/09/2020 (tutto il giorno)
Domenica, 6 settembre, sarà festa grande a Canebola/ Čenijebola in occasione della Sveta Marija Bandimica («Madonna della Vendemmia»). Ogni anno la festività cade una delle domeniche prossime alla ricorrenza della Natività della Beata Vergine Maria, che viene celebrata l’8 settembre. L’appuntamento è molto sentito nella frazione montana di lingua slovena del comune di Faedis/Fojda. La Messa solenne sarà celebrata alle 11. Per l’occasione sarà accompagnata dai canti sloveni del Coro parrocchiale di Ugovizza/ Ukve. Nel pomeriggio, alle 15, seguirà la tradizionale processione con la statua della Madonna lungo le vie del paese.
Pignano, festa della Natività della B.V. Maria
06/09/2020 (tutto il giorno)
La ricorrenza della Natività della Beata Vergine Maria, titolare della parrocchia verrà celebrata a Pignano domenica 6 settembre con la Santa Messa delle ore 9.30.
Cercivento, si inaugurano i nuovi mosaici de «La Bibbia a cielo aperto»
04/09/2020 (tutto il giorno)
A Cercivento nell’ambito del progetto «La Bibbia a cielo aperto» è stata realizzata una quarta e ultima serie di affreschi dall’iconografo Paolo Orlando, che chiuderà il ciclo d’opere raffigurate su pareti e volte della canonica (inaugurazione giovedì 3 settembre, dalle ore 20.30) e la «Via della Fede», che impreziosisce via Taviele con quattro splendidi mosaici di padre Marko Ivan Rupnik, teologo e artista gesuita, direttore del Centro Aletti di Roma. L’inaugurazione giovedì 3 settembre, ecco il programma con un doppio appuntamento nella Pieve di Cercivento. Giovedì 3 settembre, alle 20.30, la chiesa ospiterà il convegno «La bellezza ci unisce», con interventi degli artisti padre Marko Ivan Rupnik, su «Il bello nell’arte sacra della Chiesa occidentale, tra passato e presente» e Paolo Orlando, su «La riscoperta dell’icona e della Tradizione orientale della Chiesa». Introduzione di mons. Sandro Piussi, direttore dell’Ufficio Beni culturali della Diocesi. A seguire, nella canonica, presentazione e benedizione delle opere realizzate dal maestro Orlando. Sabato 5 settembre, alle 16, convegno «La preghiera: respiro dell’anima nella Chiesa d’oriente e nella Chiesa d’occidente, i due polmoni dell’Europa», con introduzione dell’Arcivescovo di Udine mons. Andrea Bruno Mazzocato. Interverranno padre Rupnik («Pregare davanti a un’Icona e con la Parola») e Maksim Kivelev, esponente della Chiesa ortodossa del Patriarcato di Mosca («La Preghiera di Gesù»).
La presentazione dei nuovi mosaici della Via della Fede, realizzati da p. Rupnik e dal Centro Aletti, alle 18, sarà arricchita dalla preghiera guidata dall’Arcivescovo Mazzocato. In processione si raggiungerà via Taviele per lo svelamento dei mosaici e la presentazione a cura di p. Rupnik. Benedizione finale in piazza della pieve. Per partecipare ai convegni e all’inaugurazione delle opere, tel. 388/3432047.
Basiliano, in oratorio si inaugura il murales dei ragazzi delle Medie
01/09/2020 (tutto il giorno)
Martedì 1° settembre alle ore 20.30 in oratorio sarà inaugurato il grande murales realizzato dai ragazzi delle Medie.
Preghiera ecumenica nelle parrocchie
01/09/2020 00:00
Il Centro di ricerche attività ecumeniche (Crae) informa che nel mese di settembre la «Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani» impegnerà le parrocchie di Basiliano (1-5 settembre), Campoformido (6-12), Bressa (13-19), Lestizza (20-30). La S. Messa mensile per l’unità dei cristiani e la pace sarà celebrata lunedì 14 settembre alle 9 nella chiesa di San Quirino a Udine.
Casasola, Santa Messa in ricordo di don Domenico Zannier
31/08/2020 (tutto il giorno)
Lunedì 31 agosto don Domenico Zannier, avrebbe compiuto 90 anni. Nella “sua” Casasola, frazione di Majano, alle 18 sarà celebrata per lui una Messa in friulano. Seguirà un ricordo personale del poeta Gianni Cappelletti.
Basiliano, assemblea dei cristiani per riflettere sulla pandemia
31/08/2020 (tutto il giorno)
Lunedì 31 agosto alle 20.30, nella sala parrocchiale, si svolgerà l’assemblea dei cristiani di Basiliano sul tema «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Romani 12,2). Riflessioni condivise con semplicità sul tempo della pandemia. Come essere cristiani in questo tempo? Con quali fatiche e paure?
A Varmo il “Perdòn” della Madonna della Cintura
30/08/2020 (tutto il giorno)
Domenica 30 agosto, alle ore 17, nella chiesa Plebanale di Varmo, sarà celebrata la Santa Messa solenne in occasione del 302° Perdòn della Madonna della Cintura. A seguire la tradizionale processione nel giro “lungo” del paese.
Carvacco, si celebra San Giorgio martire
30/08/2020 (tutto il giorno)
Domenica 30 agosto alle 10.30 a Carvacco, frazione di Treppo Grande si celebrerà la Santa Messa in onore di San Giorgio martire, seguiranno la processione lungo le strade del paese e un momento conviviale.