Archivi della categoria: News dalle Foranie

domenica 28 Luglio :
Latisanotta, ottavario alla Madonna del Carmine
28/07/2024 (tutto il giorno)

Nell’ambito della “Festa del Carmine” di Latisanotta, promossa dalla Parrocchia di Santa Maria Maddalena, con avvio lunedì 22 luglio e fino a sabato 27 luglio si svolgerà l’Ottavario con la Santa Messa prevista ogni giorno alle 20. A seguire sarà possibile effettuare l’iscrizione alla Scuola della Madonna del Carmine.

giovedì 25 Luglio :
A Talmassons proseguono gli incontri culturali estivi. Si parla di “Dignitas infinita” e Intelligenza artificiale
25/07/2024 (tutto il giorno)

A Talmassons prosegue il calendario di eventi estivi messo a punto dalla Parrocchia di San Lorenzo martire. Prossimi appuntamenti il 26 giugno e il 10 luglio sulla dichiarazione “Dignitas Infinita” sulla dignità umana. Il 25 luglio, invece, si parlerà di intelligenza artificiale.

lunedì 22 Luglio :
A Masarolis l’Arcivescovo benedice la nuova statua della Madonna del Carmine
22/07/2024 (tutto il giorno)

Festa grande a Masarolis/Mažeruola, località montana del comune di Torreano: domenica 21 luglio, infatti, è atteso l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba per la solenne processione della Madonna del Carmine. L’Arcivescovo benedirà anche la nuova statua della B.V. del Carmine acquistata con il contributi della comunità.

mercoledì 17 Luglio :
Feletto celebra la Madonna del Carmelo con catechesi e musica
17/07/2024 (tutto il giorno)

Martedì 16 luglio, alle 19, nella chiesa parrocchiale di S. Antonio a Feletto si celebrerà una Santa Messa in onore della Beata Vergine del Carmelo, ricordando anche i benefattori della Parrocchia. A seguire, alle 20.45, serata tra arte e spiritualità: alla catechesi di don Alessio Geretti sulla Madonna del Carmine, si alterneranno le musiche all’organo dell’organista Lorenzo Rupil.

lunedì 15 Luglio :
Con Glesie Furlane ad Aquileia per il “Voto del Friuli”
15/07/2024 (tutto il giorno)

Nell’anno del suo cinquantesimo anniversario, Glesie Furlane invita tutti i fedeli al Voto del Friuli ai Santi Ermacora e Fortunato, nella basilica di Aquileia, domenica 14 luglio alle 18.30. «Canteremo la Messa nella nostra lingua», scrivono gli organizzatori nell’invito, ricordando che il Friuli attende ancora l’approvazione del Messale in friulano.

lunedì 1 Luglio :
Collaborazione pastorale di San Giorgio di Nogaro, festa grande per il 60° di ordinazione di mons. Igino Schiff
01/07/2024 (tutto il giorno)

È un ricco programma di momenti di preghiera e appuntamenti culturali quello messo a punto per ricordare il 60° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. Igino Schiff, vicario foraneo della Forania della Bassa friulana e parroco coordinatore della Collaborazione pastorale di San Giorgio. Appuntamenti dal 21 al 30 giugno.

lunedì 1 Luglio :
San Pietro al Natisone celebra il suo patrono con l’Arcivescovo
01/07/2024 (tutto il giorno)

La Festa del Patrono a San Pietro si aprirà la sera del 28 giugno con i primi vespri, alle 18.30. Sabato 29, festa del Santo, dalle 17.30 musica con la banda alpina sul sagrato, cui seguiranno i secondi vespri, la Messa, la benedizione del paese e della nuova campana, con le reliquie del Santo. Domenica la presenza di mons. Riccardo Lamba.

lunedì 1 Luglio :
65 anni di sacerdozio per mons. Giampaolo D’Agosto. La festa a Santa Caterina
01/07/2024 (tutto il giorno)

Domenica 30 giugno la comunità di Santa Caterina di Pasian di Prato si stringerà attorno a mons. Gianpaolo D’Agosto, presidente del Capitolo Metropolitano della Cattedrale di Udine e Vicario giudiziale della Diocesi, per celebrare con lui tre importanti anniversari: i 65 anni dalla sua consacrazione sacerdotale, avvenuta il 28 giugno 1959, i 90 anni che compirà il 9 agosto, i 35 anni di servizio nella parrocchia di Santa Caterina.

lunedì 1 Luglio :
Cento anni della chiesa di San Vito di Fagagna: dal concerto “Tu sei bellezza” alla Messa con l’Arcivescovo
01/07/2024 (tutto il giorno)

Compiono 100 anni i lavori di completamento della chiesa parrocchiale e del campanile di San Vito di Fagagna, ricorrenza che sarà celebrata con una “tre giorni” di iniziative. Il primo appuntamento è per giovedì 27 giugno alle 20.30 con la celebrazione penitenziale e le confessioni.

domenica 30 Giugno :
Tre cammini di pace verso l’Abbazia di Rosazzo
30/06/2024 (tutto il giorno)

Nell’ambito dell’iniziativa «Percorsi di Pace», si rinnova anche quest’anno l’esperienza del cammino e della veglia della pace nell’Abbazia di Rosazzo. L’appuntamento è per sabato 29 giugno e i cammini saranno tre, tutti con partenza alle 18, con ritrovo davanti alle rispettive chiese parrocchiali a San Giovanni al Natisone, Oleis di Manzano e Corno di Rosazzo.