Archivi della categoria: News dalle Foranie

lunedì 30 Settembre :
Pasian di Prato, “La Nostra Famiglia” compie 40 anni. Messa e festa con l’Arcivescovo
30/09/2024 (tutto il giorno)

L’importante traguardo sarà festeggiato domenica 29 settembre con una giornata che vedrà il coinvolgimento dei giovani che la scorsa estate hanno vissuto l’esperienza con la Pastorale Giovanile sui luoghi del Beato Luigi Monza, con il ritrovo alle 15, i giochi, per poi spostarsi nella chiesa parrocchiale dove, alle ore 18, l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, celebrerà la Santa Messa per tutta la comunità di Pasian di Prato, della quale La Nostra Famiglia rappresenta da quarant’anni un importante tassello.

lunedì 30 Settembre :
A Plaino la festa delle famiglie della Collaborazione pastorale
30/09/2024 (tutto il giorno)

Sabato 28 e domenica 29 settembre a Pagnacco e Plaino si terrà la Festa delle famiglie 2024. Si comincia sabato 28 , alle 20.45, nella chiesa di Plaino, con il concerto di chitarra del quartetto Athanor. Domenica 29, alle 11, nella chiesa di Pagnacco la S. Messa e celebrazione dei lustri; alle 13 il pranzo a cui sono invitate tute le famiglie e i collaboratori pastorali della Cp.

domenica 29 Settembre :
A Castello di Porpetto una conferenza su storia e arte sacra del territorio
29/09/2024 (tutto il giorno)

“Storia e arte sacra a Porpetto e dintorni” è il titolo della conferenza in programma nella chiesa del Santi Gerolamo e Francesco d’Assisi a Castello di Porpetto, sabato 28 settembre, alle 18, con relatori Vieri De Rossi, ricercatore e ispettore archivistico onorario, e Ferdinand Šerbelj, storico dell’arte ed ex curatore della Narodna Galerija di Lubiana. A moderare sarà Marco Sicuro.

sabato 28 Settembre :
A Muzzana e Palazzolo dello Stella esercizi spirituali sul Padre Nostro
28/09/2024 (tutto il giorno)

Nelle Parrocchie di Muzzana del Turgnano e di Palazzolo dello Stella è proposto un corso di esercizi spirituali, con una serie di meditazioni e riflessioni sul “Padre Nostro”, a cura del parroco don Cristiano Samuele Zentilin, che è anche parroco coordinatore della Collaborazione pastorale di Palazzolo dello Stella.

lunedì 23 Settembre :
Povoletto celebra la sua “Casa per ferie”: 30 anni di campi estivi a Enemonzo
23/09/2024 (tutto il giorno)

Il programma della giornata prevede il ritrovo alle 10 a Enemonzo, un momento dedicato ai ricordi dei partecipanti, la S. Messa alle 12.30 e il pranzo comunitario. Sarà allestita una piccola mostra fotografica in cui non mancheranno le immagini dei falò, delle camminate, dei momenti di preghiera e dei giochi.

domenica 22 Settembre :
A Santa Margherita del Gruagno concerto dell’Emmaus Ensemble
22/09/2024 (tutto il giorno)

Sabato 21 settembre alle 20.45 nella pieve di Santa Margherita del Gruagno è in programma «Progetto G». Si tratta di un concerto per coro, narratore, pianoforte, flauto e violoncello. Musica e testi sono di Marcello Giombini, presentati nella elaborazione del direttore dell’Emmaus Ensemble, Silvano Buchini.

lunedì 16 Settembre :
Ronchis celebra il Perdon dell’Addolorata e i 25 anni di sacerdozio del compaesano don Igino Biffi
16/09/2024 (tutto il giorno)

“Vistide dute di neri Marie l’è Tiò il dolôr che Ti à segnât il côr cjalant in Crôs Tiò Fì. O Mari, Mari Sante, Madone dai dolôrs scolte cui che Ti cjante e dà cunfuart ai côrs”. È la preghiera che la comunità parrocchiale di Ronchis rivolge alla “sua” Dolorade in particolare in occasione del “Perdon”, festa in programma domenica 15 settembre, in occasione della Festività dell’Addolorata.

lunedì 16 Settembre :
Castello di Porpetto, il rosario nei cortili in preparazione al Perdon
16/09/2024 (tutto il giorno)

In preghiera accolti nei cortili delle famiglie, ogni giorno in un angolo diverso del paese. Con il “Rosario nelle Corti”, avviato lunedì 9 settembre, la comunità di fedeli della Parrocchia di San Francesco d’Assisi di Castello di Porpetto si appresta a vivere la celebrazione del “Perdon de Dolorade”, in programma domenica 15 settembre.

lunedì 16 Settembre :
Sappada, Sauris e Forni di Sopra pellegrine a Luggau
16/09/2024 (tutto il giorno)

Ancora una volta in preghiera, a piedi – chi per 6 giorni, chi per 2 –, alla Madonna Addolorata di Santa Maria di Luggau, per chiedere il dono della pace. Ed il ritorno dei giovani ad appartenenze forti con fede, la Chiesa, le comunità parrocchiali. Ritorna, infatti, il tradizionale pellegrinaggio di Sappada, di Sauris, di Ampezzo e dell’Alta Val Tagliamento. La processione parte all’alba di sabato 14 settembre (ore 3.30) da Cima Sappada. Da Forni di Sopra si partirà già giovedì mattina.

lunedì 16 Settembre :
Bertiolo, al via l’Ottavario di Screncis per tutto il Medio Friuli e il Friuli centrale
16/09/2024 (tutto il giorno)

Con il triduo di preparazione – da mercoledì 4 a venerdì 6 settembre – si apre il tradizionale “Ottavario di preghiera” in onore della Beata Vergine di Screncis, in comune di Bertiolo.
Un appuntamento con la tradizione a cui le comunità – non solo quelle di Bertiolo-Sterpo, Pozzecco e Virco, ma pure di circa 25 paesi limitrofi – sono profondamente legate, a testimonianza di una devozione – legata al ritrovamento dell’immagine della Vergine – la cui origine si perde nel tempo, rinnovandosi però ogni anno con grande partecipazione.

lunedì 9 Settembre :
Perdon a Porpetto, due sere musicali prima della solenne celebrazione
09/09/2024 (tutto il giorno)

La Pieve di San Vincenzo diacono e martire di Porpetto, già dal 26 agosto, è aperta ogni giorno per la preghiera davanti all’immagine della Beata Vergine Maria. E da martedì 3 settembre è iniziato il “Triduo di preparazione” per la festa solenne del “Perdòn da Madone”, in programma domenica 8 settembre.

lunedì 9 Settembre :
Canebola celebra la Sveta Marija Bandimica, Madonna “della vendemmia”
09/09/2024 (tutto il giorno)

Tutto pronto a Canebola, frazione montana e di lingua slovena di Faedis, per la festa di Sveta Marija Bandimica (traducibile come «Madonna della vendemmia») che si terrà domenica 8 settembre. La Santa Messa sarà celebrata alle 11, accompagnata dai canti del coro «Barski oktet» di Lusevera. Nel pomeriggio, alle 15, ci sarà la recita del Santo Rosario con la processione con la statua della Madonna lungo le vie del paese.

lunedì 9 Settembre :
Teor in festa. Santa Messa e processione per il Perdon
09/09/2024 (tutto il giorno)

Come da tradizione, la Pro loco Teor – in collaborazione con la Parrocchia – organizza “Teôr in fieste” in occasione del solenne “Perdòn della Madonna della cintura”. Ricco il programma di eventi dei tradizionali festeggiamenti che culminano domenica 8 settembre, alle 16, con la Santa Messa solenne del Perdòn, a cui farà seguito la processione per le vie del paese accompagnata dalla Banda musicale Primavera.