Giovedì 14 febbraio la Collaborazione pastorale di Manzano sarà in festa per San valentino, alle ore 10 sarà celebrata la Santa Messa Solenne e alle 19.00 si canterà il Vespero, durante il quale il Sindaco offrirà e accenderà il cero votivo, a sancire la collaborazione tra la realtà civile ed ecclesiale, per il bene della comunità. A seguire la processione nelle vie cittadine con la statua del Santo e le croci delle cinque parrocchie della Cp. Presterà servizio il Corpo Bandistico Nereo Pastorutti e si esibirà il gruppo dei Scampanotadors Furlans. La serata proseguirà nei locali dell’Oratorio don Bosco con un momento di festa. La tradizione di festeggiare San Valentino risale a più di 400 anni fa e mantiene la sua importanza pur nelle mutate condizioni e abitudini di vita.
Domenica 3 febbraio a Cividale si ricorda San Biagio. Nell’omonima chiesa, in Borgo Brossana, alle ore 9.30 sarà celebrata la Santa Messa con il coro «A. Foraboschi», seguirà la Benedizione della gola. Alle 15 ci saranno il canto dei Vesperi e la benedizione della gola.
La Parrocchia di Pradamano, il cui gruppo giovani è da anni vicino alla realtà torinese del Sermig, ospiterà sabato 26 gennaio un incontro di informazione del 6° Appuntamento Mondiale Giovani della Pace che si terrà a Bergamo l’11 maggio 2019. L’incontro è organizzato da giovani di Pradamano Amici del Sermig (Servizio missionario giovani dell’Arsenale della Pace di Torino) e avrà luogo nella sala dell’oratorio «Santa Cecilia» dalle 16. Sono invitati a partecipare tutti gli adolescenti e giovani (dalle superiori) interessati o incuriositi dallo stile di pace del Sermig. La serata, infatti, avrà come scopo principale la conoscenza della realtà del Sermig, riscoprendo che oggi più che mai fare la Pace conviene. Questo filo conduttore, tra l’altro, sarà lo stesso dell’appuntamento di maggio 2019 a Bergamo, il cui titolo sarà «Basta guerre! Facciamo la pace».
In occasione della solennità dell’Epifania del Signore si rinnova a Cividale del Friuli il tradizionale appuntamento con la «Santa Messa dello spadone» con la rievocazione storica dell’ingresso a Cividale del Patriarca Marquardo von Randek (1366). L’appuntamento è domenica 6 gennaio alle 10.15 in Duomo.