Archivi della categoria: Forania del Friuli Centrale

giovedì 20 Marzo :
Castions di Strada celebra il patrono San Giuseppe
20/03/2025 (tutto il giorno)

Nella solennità di San Giuseppe sposo di Maria, mercoledì 19 marzo, la Parrocchia di Castions di Strada celebra solennemente il suo patrono. Lo farà nel corso di una Santa Messa celebrata alle 18 nella chiesa parrocchiale, durante la quale saranno benedetti i “ceri di San Giuseppe”. Al termine, momento conviviale comunitario nei locali della Pro Loco.

giovedì 13 Marzo :
A Pavia di Udine incontro remoto con Antonia Salzano, madre del Beato – e prossimo Santo – Carlo Acutis
13/03/2025 (tutto il giorno)

L’appuntamento è mercoledì 12 marzo, dalle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Pavia di Udine, nell’ambito di “Destinazione Speranza”, ciclo di appuntamenti mensili di preghiera e testimonianza proposto dalla Collaborazione pastorale “per camminare insieme nell’Anno Giubilare”.

sabato 22 Febbraio :
Palmanova, tre incontri di catechesi e approfondimento per genitori, nonni, educatori
22/02/2025 (tutto il giorno)

La Collaborazione pastorale di Palmanova promuove tre incontri di accompagnamento e catechesi per adulti: genitori, nonni, catechisti, insegnanti, allenatori sportivi e per coloro che sono impegnati in vari contesti educativi. Ospiti don Alessio Geretti, prof.ssa Susi Del Pin, dott. Lorenzo Rizzi.

lunedì 3 Febbraio :
Bearzi, Pavia di Udine, Tolmezzo: le realtà salesiane celebrano San Giovanni Bosco
03/02/2025 (tutto il giorno)

I preparativi e le iniziative in vista della Festa di don Bosco hanno già preso il via in diverse parrocchie dell’Arcidiocesi e nelle case salesiane del territorio friulano. Culmine degli appuntamenti sarà il 31 gennaio, memoria di San Giovanni Bosco.

lunedì 20 Gennaio :
A Nespoledo grande festa per il patrono Sant’Antonio abate
20/01/2025 (tutto il giorno)

Un evento che ha il suo momento principale nella tradizionale processione, quest’anno in programma domenica 19 gennaio, che accompagna la statua del Santo – portata a spalla da un gruppo di compaesani – dalla chiesa parrocchiale a quella campestre, per poi far ritorno al pomeriggio nel capoluogo con una seconda processione.

domenica 24 Novembre :
Verso il Giubileo: un incontro a Palmanova tra storia, spiritualità e carità
24/11/2024 (tutto il giorno)

La Forania del Friuli Centrale – comprende le Collaborazioni pastorali di Gonars, Mortegliano, Palmanova, Pavia, Pozzuolo e Talmassons – propone l’incontro “Verso il Giubileo” in preparazione all’anno giubilare 2025, aperto a tutti e in particolare agli operatori pastorali. L’appuntamento è sabato 23 novembre, dalle 15.30 alle 17.30, in Oratorio a Palmanova.

giovedì 21 Novembre :
Mortegliano: nuova edizione della Scuola etico-sociale. Al centro il rapporto con la tecnologia
21/11/2024 (tutto il giorno)

Approfondire i temi legati alla sfida che vede insieme “Modernità e rivoluzione digitale” con una serie di incontri aperta alla partecipazione di tutti. È l’ultima proposta – in ordine di tempo – della Scuola etico-sociale della Collaborazione pastorale di Mortegliano. Appuntamenti il 6, 13 e 20 novembre.

lunedì 18 Novembre :
Nespoledo celebra San Martino, suo patrono
18/11/2024 (tutto il giorno)

La Parrocchia di San Martino vescovo di Nespoledo, in occasione del Patrono, sabato 16 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale, promuove il “Concerto di San Martino”, con la partecipazione del Coro virile “Voci Nuove” e del “Legato Allegro Ensemble”. Domenica 17 novembre, per la “Festa del Ringraziamento”, alle 11.15, mons. Guido Genero, amministratore parrocchiale, celebrerà la Santa Messa solenne.

lunedì 28 Ottobre :
L’oratorio di Pavia di Udine apre l’anno pastorale
28/10/2024 (tutto il giorno)

Grande festa all’Oratorio “Don Bosco” di Pavia di Udine, da venerdì 25 ottobre a domenica 27, per l’apertura dell’anno pastorale. Si chiama “Speriamo bene! Dare braccia, gambe, occhi e ali alla speranza” l’iniziativa messa in campo dall’associazione “Il Ponte” e dall’Oratorio, dedicata a giovani e famiglie.

lunedì 21 Ottobre :
Sottoselva: domenica 20 il “Perdon dal Rosari”
21/10/2024 (tutto il giorno)

Domenica 20 ottobre, a Sottoselva, Parrocchia in comune di Palmanova, si terrà il tradizionale “Perdon dal Rosari” con la celebrazione della Santa Messa solenne cantata dalla cantoria locale alle ore 9.30, nella Chiesa dei Santi Sebastiano e Lorenzo. A seguire la processione con la statua della Madonna per le vie del paese, accompagnata dalla Banda cittadina di Palmanova. Seguirà rinfresco nella Sala della Comunità.

lunedì 16 Settembre :
Bertiolo, al via l’Ottavario di Screncis per tutto il Medio Friuli e il Friuli centrale
16/09/2024 (tutto il giorno)

Con il triduo di preparazione – da mercoledì 4 a venerdì 6 settembre – si apre il tradizionale “Ottavario di preghiera” in onore della Beata Vergine di Screncis, in comune di Bertiolo.
Un appuntamento con la tradizione a cui le comunità – non solo quelle di Bertiolo-Sterpo, Pozzecco e Virco, ma pure di circa 25 paesi limitrofi – sono profondamente legate, a testimonianza di una devozione – legata al ritrovamento dell’immagine della Vergine – la cui origine si perde nel tempo, rinnovandosi però ogni anno con grande partecipazione.

domenica 8 Settembre :
All’oratorio di Pavia di Udine torna la “Settimana dell’educazione”
08/09/2024 (tutto il giorno)

L’iniziativa, anche in questo caso proposta e organizzata dall’Associazione “Il Ponte” – che “firma” pure il Grest e tutte le attività ospitate in Oratorio nel corso di tutto l’anno –, in programma dal 2 al 7 settembre, coinvolge giovani e giovanissimi delle Parrocchie della Collaborazione pastorale in svariate attività incentrate sulle “soft skill”.

sabato 3 Agosto :
“Forza, venite gente!” A Palmanova il musical su San Francesco d’Assisi
03/08/2024 (tutto il giorno)

Venerdì 2 agosto, alle ore 21, arriva a Palmanova, in Piazza Grande, “Forza venite gente”, il musical sulla vita di San Francesco. Dal debutto nel 1981, al Teatro Unione di Viterbo, il lavoro è divenuto spettacolo cult nel panorama teatrale italiano, arrivando a varcarne gli stessi confini geografici.

giovedì 25 Luglio :
A Talmassons proseguono gli incontri culturali estivi. Si parla di “Dignitas infinita” e Intelligenza artificiale
25/07/2024 (tutto il giorno)

A Talmassons prosegue il calendario di eventi estivi messo a punto dalla Parrocchia di San Lorenzo martire. Prossimi appuntamenti il 26 giugno e il 10 luglio sulla dichiarazione “Dignitas Infinita” sulla dignità umana. Il 25 luglio, invece, si parlerà di intelligenza artificiale.

domenica 30 Giugno :
Musica e spiritualità con Emmaus Ensemble a Santa Maria la Longa
30/06/2024 (tutto il giorno)

Un appuntamento che mescola musica e spiritualità, incontro e testimonianza. Sabato 29 giugno, alle 21 la chiesa di S. Maria la Longa ospiterà una nuova rappresentazione dell’Emmaus Ensemble, che proporrà “Progetto G”, per coro, voce narrante, pianoforte, flauto e violoncello, con musica e testi di Marcello Giombini ed elaborazione corale-strumentale e direzione di Silvano Buchini.