Mercoledì 10 febbraio, dalle ore 20 alle 21 in Duomo, ci sarà il consueto appuntamento con «Compagni di Viaggio» l’Adorazione Eucaristica libera con la possibilità di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione o del colloquio spirituale. La proposta è rivolta a tutti.
Martedì 9 febbraio alle ore 20.15 in Duomo a Codroipo si terrà la Lectio Divina sul tema «La Sapienza di Dio ispira la felicità». La lectio sarà in presenza ma anche videotrasmessa in diretta streaming.
Domenica 7 febbraio alle 9.30 a Melarolo sarà celebrata la Santa Messa per la memoria della Madonna di Lourdes, non ci sarà la tradizionale processione lungo le vie del Paese.
Nella Collaborazione pastorale di Palmanova, le candele per la festa della candelora saranno benedette durante le messe di sabato 6 o domenica 7 febbraio (a Palmanova nelle Messe del 2 febbraio). Nella memoria di San Biagio, la benedizione della gola non può essere effettuata singolarmente, verrà dunque sostituita dalla benedizione collettiva per la salvaguardia della salute durante le Messe di sabato 6 o domenica 7 febbraio.
Mercoledì 3 febbraio in occasione della memoria di San Biagio a Codroipo durante la Santa Messa – in duomo alle 8 e alle 18.30 e a San Valeriano alle 17.30 – sarà impartita la benedizione della gola con la formula generale in applicazione alle norme sanitarie vigenti
Mercoledì 3 febbraio, in occasione di San Biagio a Vendoglio alle 18 si terrà la Santa Messa con una particolare benedizione in tempo di pandemia.
Martedì 2 febbraio, in occasione della memoria della Presentazione del Signore, in cui celebra anche la “candelora” la Santa Messa con la benedizione delle candele si terrà alle 19 in Duomo a Gemona, e a Campagnola di Ospedaletto. Martedì 3 febbraio, invece, memoria di San Biagio, vescovo e martire, la Santa Messa con la tradizionale benedizione della gola sarà celebrata alle 10 a Godo e alle 18.30 a Santa Lucia.
Domenica 24 gennaio alle 11 a Muris di Ragogna sarà celebrata la Santa Messa in occasione della solennità di Sant’Agnese, compatrona della parrocchia.
Mercoledì 20 gennaio alle ore 18 a Sottoselva si celebra la Santa Messa solenne per la festa di San Sebastiano, compatrono della comunità insieme a San Lorenzo.
Mercoledì 20 gennaio alle 19.30 a Vendoglio in sagrestia riprende la recita del Santo Rosario in Friulano. Si ricorda che ogni domenica alle 16 a Colloredo e a Treppo Grande, alle 18 a Vendoglio, si prega il Santo Rosario per tutti gli ammalati e per implorare la fine della pandemia.
Domenica 10 gennaio a Zeglianutto si celebra la festa di Sant’Antonio con la Santa Messa alle ore 10.30 che si concluderà con la tradizionale benedizione del pane. Sabato 9 gennaio saranno preparati e distribuiti gli insaccati e le carni di maiale: il ricavato servirà a coprire le spese ordinarie della chiesa.
Giovedì 7 gennaio alle ore 18 nella chiesa di Paderno si terrà l’adorazione eucaristica.
Domenica 13 dicembre nel corso di tutte le Sante Messe celebrate nella Cp ci sarà la benedizione dei “bambinelli” dei presepi.
A Palmanova, sabato 12 dicembre alle ore 11, in sostituzione del Catechismo sarà celebrata la “Santa Messa del fanciullo” per i bambini e bambine della Collaborazione pastorale.
Sabato 21 novembre alle ore 9.30 nella chiesetta di San Remigio a San Giacomo di Ragogna sarà celebrata la Santa Messa in occasione della solennità della Madonna della Salute, seguirà la benedizione delle tombe nell’omonimo cimitero.
Domenica 15 novembre alle 9.30 a Precenicco si celebra la Santa Messa nella ricorrenza di San Martino, patrono della parrocchia. Seguirà la benedizione dei mezzi agricoli.
Domenica 15 novembre alle ore 10 a Basagliapenta, durante la Santa Messa, si festeggiano i lustri di Matrimonio. Messa.
Domenica 15 alle 10 a Variano durante la Santa Messa si celebra la festa della Dedicazione del Duomo.
A Basagliapenta domenica 15 novembre alle ore 10, durante la Santa Messa si celebra la Festa dei Lustri di matrimonio.
Si celebra sabato 14 novembre a Udine la 70ª “Giornata del ringraziamento”, organizzata insieme a Coldiretti provinciale. L’appuntamento è alle ore 19, nella Basilica della Madonna delle Grazie, con una S. Messa presieduta dal Vicario generale, mons. Guido Genero.