Archivi della categoria: Forania del Medio Friuli

giovedì 23 Luglio :
Cp di Variano, «In ascolto e in dialogo con i testimoni della fede»
23/07/2020 (tutto il giorno)

Continuano, nella Collaborazione pastorale di Variano, gli appuntamenti della rassegna «In ascolto e in dialogo con i testimoni della fede», giovedì 23 luglio alle 20.45, nel cortile dell’oratorio di Basiliano, interverrà il giornalista Dino Boffo sul tema «La testimonianza cristiana e civile di Vittorio Bachelet».

giovedì 16 Luglio :
Cp di Variano, appuntamento con i testimoni della fede
16/07/2020 (tutto il giorno)

Continuano, nella Collaborazione pastorale di Variano, gli appuntamenti della rassegna «In ascolto e in dialogo con i testimoni della fede», giovedì 16 luglio alle 20.45, nel cortile dell’oratorio di Basilian, interverrà l’archeologa, Elena Braidotti sul tema «La testimonianza di fede dei primi cristiani ad Aquileia». 

giovedì 2 Luglio :
Basiliano, al via il ciclo «In ascolto e dialogo con i testimoni della fede»
02/07/2020 (tutto il giorno)

Prende avvio giovedì 2 luglio, nella Collaborazione pastorale di Basiliano, una serie di incontri di approfondimento dal titolo «In ascolto e dialogo con i testimoni della fede». «Durante l’estate – si legge nel volantino che promuove l’iniziativa – è bene dedicarsi anche a qualche momento di riflessione intelligente e ricca di fede, e non solo allo svago fisico. Ecco un’opportunità, per ripartire a vivere la fede insieme durante il coronavirus». Il primo appuntamento dunque è per giovedì 2 luglio, alle 20.45, nel cortile dell’oratorio, Basiliano, interverrà Gianluigi Gigli, neurologo e primario all’Ospedale di Udine, «Come vivere la fede e rispettare la vita oggi». L’esempio di un testimone: Jean Louis Marie Lejeune (Docente universitario, genetista e scopritore della sindrome di Down). 

Qui il calendario completo degli appuntamenti. 

giovedì 4 Giugno :
Cp di Codroipo, assemblea di comunità
04/06/2020 (tutto il giorno)

Giovedì 4 giugno alle 20.30 in Duomo a Codroipo si terrà un’assemblea della comunità per una lettura spirituale condivisa del periodo dell’emergenza della pandemia. Dopo una breve introduzione biblica, sarà data la possibilità a tutti di condividere la propria esperienza del tempo di distanziamento sociale, di interruzione di tutte le attività e della celebrazione della Pasqua, delle domeniche e dei sacramenti. In questi mesi si sono moltiplicate le analisi sociali, sanitarie, economiche… come comunità si cercherà insieme una chiave sapienziale che permetta di leggere fra gli eventi “i segni dei tempi” raccomandati da Gesù nel Vangelo (Mt 16,1-4). Saranno preziosi la partecipazione e il contributo di ciascuno.

martedì 21 Aprile 00:00
EMERGENZA CORONAVIRUS | Segnalateci pagine web e social di Parrocchie e Collaborazioni pastorali
21/04/2020 (tutto il giorno)

In queste settimane – scandite dall’aggravarsi dell’emergenza data dall’epidemia di coronavirus -, come noto, sono stati sospesi tutti gli incontri e le celebrazioni. Nella necessità di stare accanto, in forma nuova, ai fedeli e alle comunità, sono molte le Parrocchie, le Collaborazioni pastorali, le Foranie, o anche semplici gruppi che si stanno organizzando per vivere momenti di preghiera e condivisione on line, a partire dalla celebrazione della Santa Messa.  Chiediamo dunque di segnalarci pagine web, profili e gruppi sui social network così da poter offrire, qui sul sito diocesano, una panoramica completa delle risorse che il territorio sta generando a beneficio di tutti. Vi invitiamo dunque a scrivere all’email sito@diocesiudine.it.

lunedì 10 Febbraio 00:00
Codroipo, esercizi spirituali al via
10/02/2020 00:00

Una settimana in cui prendersi cura della propria interiorità, un aiuto per mettere ordine nella propria esistenza attraverso un tempo intenso di ascolto della Parola di Dio, un’occasione per ritrovare e rinforzare la propria fede, «perché anche la dimensione spirituale di una persona ha bisogno di esercitarsi, crescere e rinnovarsi nel tempo». Anche quest’anno la Parrocchia di Codroipo promuove in oratorio (sala conferenze) gli «Esercizi spirituali», da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, con incontri, momenti di preghiera e riflessione aperti a tutta la comunità. Nel corso della settimana, un primo incontro è previsto alle ore 17.30 e sarà seguito dalla Santa Messa delle ore 19. L’appuntamento sarà ripetuto anche dopo cena per consentire ad ognuno, a seconda degli impegni, di partecipare: si svolgerà, dunque, alle ore 20.30, mentre alle ore 22 è prevista l’Adorazione.

sabato 8 Febbraio :
Vissandone, concerto di San Valentino
08/02/2020 (tutto il giorno)

Appuntamento sabato 8 febbraio, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Vissandone con il Concerto corale di San Valentino, in occasione dell’anniversario dell’inaugurazione dell’organo, realizzato nel 2015 da Renzo Grosso. Protagonisti il Gruppo corale «Gelindo Petris» di Vissandone diretto da Davide Basaldella, all’organo Serena Petris; il Coro di Teor-Campomolle diretto da Tommaso Zanello, organista Alberto Pez, e la Cappella Musicale della Cattedrale di Udine, diretta da Basaldella con all’organo Beppino Delle Vedove. Eseguiranno, tra le altre, musiche di Perosa, Bartolucci, Liberto e Candotti. Ingresso libero.

giovedì 6 Febbraio :
Coderno, Santa Messa in ricordo di padre David Maria Turoldo
06/02/2020 (tutto il giorno)

Giovedì 6 febbraio, a 28 anni dalla morte di padre David Maria Turoldo, nella chiesa parrocchiale di Coderno, alle 19, sarà celebrata una Santa Messa, presieduta da padre Antonio Santini dei Servi di Maria e animata dal Gruppo Vocale Femminile “Euterpe” di Gradisca di Sedegliano, diretto dal maestro Fabrizio Giacomo Fabris. Nell’occasione sarà eseguita per la prima volta la composizione “Lodato sia il mio Signore” per 3 voci femminili e organo con testo tratto da “Per un cantico nuovo” di Turoldo e realizzata dal maestro Daniele Parussini.