A Privano, in chiesa, sabato 12 settembre alle 20.30 si terrà il concerto «Le nostre radici» a cura del «Trio in Cordis» per soprano, chitarra e clavicembalo.
Domenica 30 agosto alle ore 9.30 sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa di San Bartolomeo, patrono della comunità.
Sabato 15 agosto, alle 10,30, a Santa Maria la Longa, durante la Santa Messa, ci sarà il saluto ai sacerdoti del “Piccolo Cottolengo don Orione” che lasciano l’istituzione, la cui gestione, comunque, rimane affidata alla Congregazione Orionina.
Lunedì 10 agosto alle 19 a Sottoselva si celebra la Santa Messa solenne per la festa di San Lorenzo, contitolare della chiesa. Seguirà un momento conviviale nella sala della comunità.
Domenica 2 agosto alle 18.30 a Bagnaria Arsa, sotto il tendone dell’area ricreativa, si celebra la Santa Messa solenne per il “Perdòn de Madone”. Seguirà la processione lungo via Udine (fino all’Enal) e via Vat; alle 20 cena comunitaria nell’area festeggiamenti.
Sabato 1 agosto si terrà il tradizionale pellegrinaggio al Santuario di Barbana da parte delle comunità di Jalmicco, Palmanova, Privano, Sevegliano e Sottoselva. La Santa Messa votiva sarà celebrata alle ore 11. Non essendo stato predisposto alcun trasporto collettivo, per le note vicende del Covid-19, il Santuario si raggiunge individualmente.
A Jalmicco, mercoledì 22 luglio alle ore 19, sarà celebrata la Santa Messa solenne in occasione della festa di Santa Maria Maddalena, patrona della comunità.
Domenica 12 luglio alle 11 a Palmanova, si celebra la Santa Messa solenne per la festa del Santissimo Redentore, patrono della città; partecipano i figuranti della rievocazione storica per la benedizione del gonfalone marciano che verrà innalzato sullo stendardo di piazza Grande.
Domenica 14 giugno alle 11 a Palmanova (e in tutte le chiese della Collaborazione pastorale, secondo i diversi orari), in occasione della solennità del Corpus Domini, al termine delle Sante Messe, esposizione del Santissimo; segue, dalle porte delle chiese, la Benedizione Eucaristica alle comunità di appartenenza.
Sabato 30 maggio alle 19 in Duomo a Palmanova sarà celebrata una Santa Messa in suffragio dei defunti deceduti nel periodo di mancata celebrazione delle Messe a causa dell’epidemia Covid-19.
In queste settimane – scandite dall’aggravarsi dell’emergenza data dall’epidemia di coronavirus -, come noto, sono stati sospesi tutti gli incontri e le celebrazioni. Nella necessità di stare accanto, in forma nuova, ai fedeli e alle comunità, sono molte le Parrocchie, le Collaborazioni pastorali, le Foranie, o anche semplici gruppi che si stanno organizzando per vivere momenti di preghiera e condivisione on line, a partire dalla celebrazione della Santa Messa. Chiediamo dunque di segnalarci pagine web, profili e gruppi sui social network così da poter offrire, qui sul sito diocesano, una panoramica completa delle risorse che il territorio sta generando a beneficio di tutti. Vi invitiamo dunque a scrivere all’email sito@diocesiudine.it.
Domenica 9 febbraio alle 9.30 a Melarolo sarà celebrata la Santa Messa nella memoria della Madonna di Lourdes, seguirà la processione con l’immagine della Madonna lungo le vie del paese.
Domenica 2 febbraio a Merlana, alle ore 11, sarà celebrata la Santa Messa solenne nella memoria di san Biagio. Seguirà la processione con l’immagine del Santo lungo le vie del Paese.
Domenica 2 febbraio in tutte le comunità della Collaborazione pastorale di Palmanova, al termine delle Sante Messe o della Liturgia della Parola, si terrà la tradizionale «Benedizione della gola», in memoria di san Biagio e a salvaguardia della salute.
Lunedì 6 gennaio alle ore 14.30 in chiesa, ci sarà la benedizione dei bambini; a seguire, alle 15, in sala parrocchiale, l’arrivo della Befana e le premiazioni della 4ª edizione del concorso «Il mio Presepe».
Lunedì 6 gennaio alle 15 a Sevegliano in chiesa ci sarà la rappresentazione sacra dell’arrivo dei Magi, cui seguiranno la benedizione dei bambini e le premiazioni del concorso «Un Presepe in famiglia».
Domenica 5 gennaio alle 20.30, in Duomo, si terrà il «Concerto di Buon Anno» eseguito dall’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani, il Coro rappresentativo dell’USCF e il Piccolo Coro Artemia, dirige il maestro Walter Themel.
Domenica 29 dicembre in occasione della festa della Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria, a Bagnaria Arsa, Privano e Sevegliano, durante la celebrazione delle Sante Messe ci sarà la benedizione delle tovaglie che le famiglie utilizzano nella quotidianità delle proprie case.
Domenica 22 dicembre, a Bagnaria Arsa, Privano e Sevegliano, durante le Sante Messe si terrà la benedizione delle statuine di Gesù Bambino. Inoltre in chiesa a Sevegliano ci sarà l’esposizione dei presepi realizzati dai bambini e dai ragazzi e sul sagrato della chiesa mercatino di Natale proposto dalla Comunità papa Giovanni XXIII.
Domenica 22 dicembre alle ore 11 in Duomo a Palmanova sarà celebrata la Santa Messa per l’arrivo della Luce di Betlemme con la partecipazione dei bambini/e e dei ragazzi/e del catechismo della di tutta la Collaborazione pastorale.