La parrocchia di Flumignano organizza tre giorni di festa in occasione dei SS. Pietro e Paolo, patroni del paese. Il ricco programma della 19ª edizione dell’appuntamento, che ha preso avvio dal completamento della ristrutturazione delle opere parrocchiali adiacenti alla chiesa, inizia martedì 28 giugno e si protrae fino al 2 luglio.
Una tradizione lunga 419 anni si rinnoverà domenica 26 giugno, con la tradizionale Festa di San Pietro, patrono di Mereto di Capitolo, in comune di Santa Maria la Longa.
A un mese dalla scomparsa di don Pierluigi Di Piazza, sabato 18 giugno, alle 19, sarà celebrata una Santa Messa al Centro Balducci di Zugliano (piazza della Chiesa). Il momento di preghiera è proposto a tutti gli amici e conoscenti del sacerdote dal Centro di accoglienza e promozione culturale da lui fondato e dalla famiglia Di Piazza.
Al Santuario della Beata Vergine di Muris di Percoto, domenica 5 giugno – dopo uno stop dovuto alla pandemia – torna “La giornata della solidarietà”. Si tratta di un incontro dedicato ad anziani e malati di Pavia di Udine e Trivignano, promosso dalla Collaborazone pastorale di Pavia di Udine insieme al Gruppo Alpini Percoto, Bancater, Unitalsi Udine.
Domenica 1° Maggio a Clauiano, in comune di Trivignano Udinese, sarà ricordato il gesto, compiuto il 1° Maggio 1945, dall’allora parroco don Demetrio Faleschini che salvò dalla fucilazione 32 parrocchiani. L’intera comunità è invitata a partecipare alla Santa Messa delle ore 11, nella chiesa parrocchiale.
Domenica 6 febbraio nella Cp di Palmanova, in occasione della “Giornata della vita”, in tutte le comunità, vengono proposte le “Primule”; le offerte verranno devolute al “Centro Aiuto alla Vita” di Udine.
Nella Cp di Palmanova, le candele per la festa della Candelora saranno benedette durante le Sante Messe di sabato 5 o domenica 6 febbraio (a Palmanova nella Messa del 2 febbraio). Nella memoria di San Biagio, la benedizione della gola non potrà essere effettuata singolarmente, ma verrà sostituita dalla benedizione collettiva per la salvaguardia della salute durante le Sante Messe di sabato 5 o domenica 5 febbraio (a Palmanova nella Messa del 3 febbraio).
Sabato 5 febbraio alle 18 a Melarolo sarà celebrata la Santa Messa per i caduti di tutte le guerre con la commemorazione dei caduti della battaglia di Nikolajewka, partecipano i Gruppi Alpini di Trivignano e Clauiano.
Domenica 30 gennaio alle ore 11 a Privano sarà celebrata la Santa Messa nel ricordo dei caduti della battaglia di Nikolajewka, partecipano gli Alpini del Gruppo ANA.
Domenica 19 dicembre, durante la Santa Messa delle ore 11, in Duomo a Palmanova giungerà la “Luce della Pace da Betlemme”
Mercoledì 15 dicembre alle 20.30, in Duomo a Palmanova, si terrà il concerto «Natale Insieme», una proposta dell’Aps “In Hoc Signo Tuta” e Fun&Coro in collaborazione con la Cantoria parrocchiale di Sevegliano, il Coro femminile “San Vincenzo” e il complesso d’Archi del Friuli e del Veneto.
Mercoledì 15 dicembre a Sevegliano (alle 18) e a Bagnaria Arsa (alle 19) inizia la Novena di Natale, ogni giorno dunque, fino al 23 dicembre si canta il Missus.
Mercoledì 8 dicembre, a Palmanova, dopo la Santa Messa delle 11, sul sagrato del duomo si terrà un concerto gospel del Soul circus choir, proposto dall’associazione “Amici dei bastioni” ( in caso di maltempo si terrà sotto la Loggia).
Mercoledì 8 dicembre alle 18.30 sarà celebrata la Santa Messa con gli sposi che celebrano i “lustri” di matrimonio, preceduta alle 18 dal Canto dei vesperi.
Nelle giornate del 4, 5, 8, 11, 12, 18 e 19 dicembre, a Palmanova nella sala della Loggia in piazza Grande, dalle 10 alle 18, è possibile visitare la mostra mercato natalizia di solidarietà, a cura della comunità di Sottoselva.
Domenica 21 novembre alle ore 9.30 a Melarolo e alle 10.30 a Jalmicco sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa del Ringraziamento. A Jalmicco si ricorda anche la Madonna della Salute.
Venerdì 19 novembre alle ore 20.30 in Oratorio a Palmanova, si terrà l’incontro con don Loris Della Pietra, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, sul tema: «I Vangeli del tempo liturgico dell’Avvento». L’appuntamento è frutto della sinergia tra le Cp di Gonars e Palmanova.
Domenica 14 novembre alle ore 11 in Duomo a Palmanova si terrà la Santa Messa solenne per la Festa del ringraziamento, partecipano i coetanei della classe 1936.
Domenica 14 novembre alle ore 10 a Trivignano si celebra la Santa Messa solenne per la Festa del ringraziamento e del patrono San Teodoro, seguirà la benedizione dei trattori e delle
autovetture.
Domenica 14 novembre alle ore 10 a Trivignano, sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa del Ringraziamento e del patrono San Teodoro, seguirà la benedizione dei trattori e delle autovetture.